La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

dott.ssa Susanna Morgante Incontro con i referenti di progetto

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "dott.ssa Susanna Morgante Incontro con i referenti di progetto"— Transcript della presentazione:

1 dott.ssa Susanna Morgante Incontro con i referenti di progetto
Le attività in corso dott.ssa Susanna Morgante Progetto di promozione dell’attività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona

2 I progetti finanziati E’ in corso il finanziamento di nuovi progetti in 11 ulss: ULSS 2 – Promozione dell’attività fisica in 8 comuni (intervento sui determinanti ambientali, pedibus, ginnastica) ULSS 3 – Nordic walking (promozione del cammino in adulti e anziani) ULSS 4 – Promozione del cammino e della sana alimentazione in preadolescenti e famiglie ULSS 6 – Progetti: “Salute è benessere” (counseling su AF e alimentazione per obesi e diabetici), “Terza età in movimento” (palestra, piscina e cammino + counseling alimentare) e “Isola in forma” (intervento di comunità - comune di Isola Vicentina)

3 I progetti finanziati ULSS 7 – Gruppi di cammino per adulti/anziani
ULSS 8 - Promozione di attività fisica e sana alimentazione nelle scuole ULSS 14 – Attività fisica nel cardiopatico ULSS 17 – Programma triennale 2008/2011 (determinanti ambientali, gruppi di cammino, pedibus e altri interventi nella scuola) ULSS 18 – Progetti: “Gambe in spalla” (cammino nei paz. psichiatrici), “Piedibus” e “Mappatura dei percorsi pedonali e ciclabili” ULSS 19 - “Nutrilandia 6” ULSS 22 - Gruppo di cammino per anziani

4 La campagna regionale di formazione
2002 corso pilota: 98 medici di medicina generale formati 2003/2006: formazione personale dei DP, insegnanti di educazione fisica, personale dei comuni (circa 200 operatori) 2007/2008: campagna regionale per operatori di sanità pubblica e MMG realizzati 19 eventi per 14 ulss che hanno coinvolto: - 962 operatori di cui - 724 MMG

5 La campagna regionale di formazione ricerca percezione (459 MMG)
materiale divulgativo: - ricerca “L’attività fisica negli anziani veronesi” - opuscolo per utenti - opuscolo per MMG manuale “L’attività fisica nella terza età” ed. Cortina manuale “La promozione dell’attività fisica nella terza e quarta età” newsletter (inviata a 552 operatori sanitari, per la maggior parte MMG)

6

7 La collaborazione con i MMG
Campagna regionale di formazione Realizzazione di materiali cartacei Newsletter Pagina web con materiali Patti aziendali (ULSS 4 dal 2004, ULSS 14 dal 2007) Collaborazione sullo screening dei pazienti dei corsi di ginnastica per anziani (progetto pilota ULSS 20)

8 FORMEZ attività in Veneto
26 progetti di cui 13 correlati con il progetto di lotta alla sedentarietà: Promozione dell’attività fisica e lotta alla sedentarietà (Regione Veneto – DP ULSS 20) Prevenzione cardiovascolare primaria e delle recidive (Regione Veneto – DP ULSS 20) La salute nel movimento (Comune di Verona, DP ULSS 20, Università di Verona) Raccogliamo Miglia Verdi (Comune di Verona) Promuovere il movimento per migliorare l’autonomia nella BPCO (Ulss 20, Università di Verona) Intervento di promozione della salute fisica nel centro di salute mentale di Verona Sud (Università di Verona, DP ULSS 20)

9 FORMEZ attività in Veneto
Concorso “Piccoli cittadini per grandi strade” Attività fisica nel paziente con diabete di tipo due (Università di Verona / Azienda Ospedaliera di Verona, DP ULSS 20) Progetto Wave (DP Ulss 20, Università di Verona) La città che cammina (Comune di Verona, DP ULSS 20, Università di Verona) Pedala che ti passa (Federazione Italiana Amici della Bicicletta, DP ULSS 20) Life-styles (I.C.S. Bartolomeo Lorenzi - Fumane- Verona) Cosa si perdono i sedentari?! (I.C.S. Bartolomeo Lorenzi - Fumane- Verona)

10 FORMEZ altre attività in Veneto
Diamoci una mossa (UISP – più regioni) – af/alimentaz. Cittadinanzattiva Onlus (più regioni) - af/alimentaz. Cammina cammina (Ulss 3) – af/alimentaz./fumo Nutrilandia (Ulss 4) - af/alimentaz Isola in forma (Ulss 6) - af/alimentaz Salute è benessere (Ulss 6) - af/alimentaz Terza età in movimento (Ulss 6) – af/alimentaz. Pedibus (Ulss 7) - af Dieta e attività fisica nel diabetico (Ulss 8) Crescere con lo sport (Ulss 10) - af Nutrilandia (Ulss 19) - af/alimentaz Salute a tavola (Ulss 21) – af/alimentaz. Progetto merenda sana (Ulss 21) – af/alimentaz.

11 Dove praticare attività sportiva
Cammino Bicicletta Palestra anziani Ballo anziani Diabetici Paz. Psichiatrici Percorsi e strutture per l’AF Da realizzare: una pagina per ogni ULSS

12 Attività per diabetici ulss 20
Studio 2005/2006 sui pazienti con diabete di tipo 2 cammino, bicicletta e counseling ) poi proseguito con: Progetto autonomo presso la diabetologia (con laureata in Scienze Motorie a t. pieno) counseling sui pazienti (diabetologi) formazione medici specializzandi collaborazione con associazione diabetici gruppo di cammino gruppo di bicicletta (Pedala che ti passa) ginnastica in palestra (stadio; II circoscrizione; Fac. Scienze Motorie) corso sperimentale di fitness eventi e manifestazioni podistiche promozionali

13 Promozione dell’attività fisica e della sana alimentazione nei pazienti psichiatrici
2005/7 promozione dell’AF e della sana alimentazione (collaborazione SISP/SIAN) per gli operatori e gli utenti del centro di Salute Mentale di borgo Roma - Verona 2008/9 Progetto Physico: studio che prevede la messa a punto di strumenti di valutazione più sofisticati e il reclutamento di circa 300 utenti della Clinica Psichiatrica dell’Università - Verona Formazione degli operatori Incontri con gli utenti Gruppo di cammino Porzionature e collaborazione con la ditta fornitrice dei pasti Fornitura frutta e verdura Laboratorio del gusto 14 operatori e 17 utenti

14 Parco Adige sud Individuazione e sistemazione di due percorsi: uno di 1 km circa a “vocazione” sportiva, uno di circa 3,5 km a “vocazione” più ricreativa Proposte per l’utilizzo di aree verdi al fine di incrementare l’attività motoria nei più giovani

15 (Walking and Aging in Verona)
Lo studio WAVE (Walking and Aging in Verona) Programma di intervento di 6 mesi: gruppo di cammino 2 volte la settimana + counseling nutrizionale e sull’attività fisica ogni giorni Dipartimento di Prevenzione ULSS 20 e Clinica Geriatrica Università di Verona


Scaricare ppt "dott.ssa Susanna Morgante Incontro con i referenti di progetto"

Presentazioni simili


Annunci Google