La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g"— Transcript della presentazione:

1 Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g 1.14 · 10-3 g 0.132 g Calcoliamo il peso molecolare del composto: N : 14.00 H : 1.00 P : 30.97 O : 15.99 (2 · 14) + (9 · 1) + (1 · 30.97) + (4 · 15.99) = ~132 N H P O 1 mol di composto pesa 132 g, quindi 1 mmol di composto pesa g Risposta corretta: e

2 Le moli Il numero di molecole di C2H6 contenute in 15 g di C2H6 è … 6 · 1023 1.2 · 1024 0.50 3.0 · 1023 Calcoliamo il peso molecolare: (2·12.01) + (6·1.00) = 30 Calcoliamo le moli corrispondenti a 15g: mol= (peso in grammi / peso molecolare) = 15/30 = 0.5 mol Poiché le mol possono essere espresse anche come mol = (numero di specie/ 6.02 ·1023) Numero di molecole = mol · numero di Avogadro = 0.5 · 6.02 ·1023 = 3.01 · 1023 Risposta corretta: d)

3 Le moli Una mol di K2Co(SO4)2·6H2O pesa … 437 g 341 g 398 g 347 g 405 g Calcoliamo il peso molecolare del composto: (2·39.09) + (1·58.93) + (2·32.06) + (8·15.99) + (6·18.01) = Risposta corretta: a) K Co S O H2O

4 Le moli La fermentazione alcolica del glucosio si può riassumere nella seguente reazione: C6H12O6 (s) C2H5OH (l) + 2 CO2 (g) Quanti grammi di etanolo si ottengono dalla reazione di 1.80g di glucosio?

5 Le moli Calcoliamo il peso molecolare di Fe2O3 : (2·55.84) + (3·15.99) = mol Fe2O3 = 25·106 : = 1.56·105 mol Poiché il rapporto Fe2O3 : Fe è 1 : 2 Le mol di Fe prodotte sono: 2·Fe2O3 = 2· 1.56·105=3.12·105 Peso in grammi = mol · peso molecolare g Fe = 3.12·105 · = t di fe

6 Le moli

7 Le moli La completa combustione dell’acetilene (C2H2) in presenza di O2 produce CO2 e H2O, secondo la seguente reazione bilanciata: 2C2H2 + 5O CO2 + 2H2O Quante moli di O2 sono necessarie per reagire con 4 mol di C2H2? 5 4 10 2 7 Poiché il rapporto C2H2 : O2 è 2 : 5, occorrono 10 mol di O2

8 Le moli FeS2 reagisce con O2 per formare Fe2O3 e SO2. 4FeS2 + 11O Fe2O3 + 8SO2 La quantità di O2 richiesta per convertire 40 g di FeS2 in Fe2O3 è … 40 g 23 g 2.6 g 29 g Nessuna delle risposte precedenti Calcoliamo le mol di FeS2 : mol FeS2 = 40 g / 120 = 0.33 mol Poiché i reagenti sono in rapporto 4 : 11 per calcolare le mol di O2 basta 4:11=0.33:x x=0.91 mol O2 0.91 mol O2 ·peso molecolare O2 (32) = 29 g Risposta corretta: d

9 Le moli Il tetraidrocannabinolo (THC), un componente della marijuana, ha formula C21H30O2. Quante molecole di THC sono presenti in 1 kg di marijuana avente un contenuto in THC pari al 3% in peso? 96 1.9 ·1024 6.3 ·1024 6.0 ·1023 5.7 ·1022 Calcoliamo il peso molecolare di THC: 314 Calcoliamo le mol di THC presenti in 1 kg: 1000 g / 314 = 3.18 mol THC Per tener presente la composizione % moltiplichiamo le moli per 0.03; quindi: 3.18 mol · 0.03 = mol 0.095 mol ·numero di Avogadro = 0.57 ·1023 Risposta corretta: e

10 Le moli Data la seguente reazione: 2 NaCl (s) + H2SO4 (l) HCl (g) + Na2SO4 (s) Il numero di grammi di HCl che può essere preparato da 14.6 g di NaCl e 49 g di H2SO4 è: 9.12 g 190 g 63.6 g 30.4 g 69.2 g Calcoliamo il numero di mol dei reagenti: mol NaCl = 14.6 g / 58.4 = 0.25 mol mol H2SO4 = 49 g / 98 = 0.5 mol Poiché dall’equazione bilanciata si ha che il numero delle mol di NaCl è uguale a quello di HCl … 0.25 mol · 36.5 = 9.12 g Risposta corretta: a

11 Le moli Si consideri la seguente reazione bilanciata: CH4 (g) + H2O (g) CO (g) + 3 H2 (g) Calcolare i grammi dei reagenti e dei prodotti se si fanno reagire una mole di metano ed una di acqua. Reagenti: 1 mol CH4 pesa 16 g (1·12) + (4·1) 1 mol H2O pesa 18 g Prodotti: 1 mol CO pesa 28 g 3 mol H2 pesano 6 g g Reagenti = g prodotti = 34 g


Scaricare ppt "Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g"

Presentazioni simili


Annunci Google