Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
201
Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta
Efficienza e Concorrenza Esternalità, Beni pubblici e monopolio : i fallimenti del mercato Facoltà di Giurisprudenza Università di Perugia Presentazione tratta da materiali del prof. Rodano
205
Efficienza e concorrenza
Efficienza del consumo: uguaglianza, per ogni coppia di beni,tra i SMS e i prezzi relativi Efficienza della produzione: uguaglianza dei SMST e dei prezzi relativi dei fattori (per tutte le coppie dei fattori, per tutte le imprese) Efficienza generale: SMT= SMS.
206
Surplus del consumatore
Consideriamo una curva di domanda (individuale). Definiamo prezzo di riserva, e lo indichiamo con pd, il prezzo massimo che il consumatore è disposto a pagare per acquistare una determinata quantità. Per esempio, per acquistare la prima unità del bene il prezzo di riserva è appena inferiore a pm; per acquistare la quantità qa il prezzo di riserva è pa. Se il prezzo di mercato è pa, il consumatore paga tutte le unità acquistate, tranne l’ultima, meno del loro prezzo di riserva (perciò ci guadagna). p Definiamo surplus del consumatore (Sc) la somma di tutti questi guada-gni. Per ogni singola unità venduta è data dalla differenza pd - pa. pm A pa Può essere calcolato come l’area colorata del grafico: Sc = (pm - pa)qa/2. D(p) qa y
207
Surplus del produttore
Consideriamo una curva di offerta (individuale). Definiamo prezzo di riserva dell’impresa, e lo indichiamo con ps, il prezzo minimo che essa è disposta ad accettare per vendere una determinata quantità. Di fatto il prezzo di riserva coincide col costo marginale; per vendere la quantità q* il prezzo di riserva è p*, ma per venderne di meno è inferiore (ps = Cm). Se il prezzo di mercato è p*, l’impresa incassa su tutte le unità vendute, tranne l’ultima, più del loro prezzo di riserva (perciò ci guadagna). p Definiamo surplus del produttore (Sp) la somma di tutti questi guada-gni. Per ogni singola unità venduta è data dalla differenza p* - Cm. S(p) A p* Può essere calcolato come l’area colorata del grafico: Sp = p*q*/2. q* y
208
Il mercato concorrenziale e i due surplus
I due concetti di surplus valgono anche a livello di domanda e offerta di mercato (ne parleremo al plurale invece che al singolare). I due surplus sono sempre visualizzati dalle aree sotto la curva di domanda (quello dei consumatori) e sopra la curva di offerta (quello dei produttori). È facile verificare che il mercato concorrenziale, in equilibrio par-ziale, ha l’effetto di rendere massima la somma dei due surplus. Questo significa allora che l’alloca-zione realizzata dall’equilibrio parziale concorrenziale è ottimale? p S(p) E Per rispondere dobbiamo prima vedere come può essere identificata un’allocazione ottimale in un singolo mercato. p* D(p) q* y
209
Prezzo ombra Beneficio marginale sociale (Bms): è l’incremento di benessere che la “società” ottiene da una unità in più del bene y. Costo marginale sociale (Cms): è l’ammontare di risorse che la “società” deve spendere se vuole disporre di una unità in più del bene y. Se si ha Bms > Cms, alla “società” conviene che la produzione del bene y venga accresciuta. Se invece si ha Bms < Cms, alla “società” conviene che la produzione del bene y venga ridotta. La quantità prodotta del bene y è perciò ottimale quando si ha Bms = Cms Prezzo ombra del bene y è il prezzo che, se realizzato dal mercato, garantisce la produzione della quantità ottimale del bene y . Corrisponde, in valore, a Bms = Cms.
210
Equilibrio del mercato e allocazioni ottimali
Sia il bene y prodotto in un mercato perfettamente concorrenziale. Quanto costa alla società produrne una unità in più? Ovvero qual è il suo Cms? Risposta: quel che costa alle imprese che lo producono, ossia Cmg. Dunque, in concorrenza si ha Cms = Cmg. Perciò il Cms coincide con la curva di offerta. Quanto è disposta a pagare la società per una unità in più del bene y? Risposta: il prezzo(misurato sulla curva di domanda). p Perciò il Bms coincide con la curva di domanda. S = Cms Dunque il prezzo di equilibrio coincide col prezzo ombra E p* e l’allocazione realizzata dal mercato (concorrenziale) è ottimale. D = Bms q* y
211
Fallimento del mercato
Con l’espressione “fallimento del mercato” (market failure) si intende una situazione in cui l’allocazione realizzata dal mercato non è Pareto-ottimale PRINCIPALI CASI DI FALLIMENTO DEL MERCATO: 1. Concorrenza imperfetta. 2. Esternalità. 3. Beni pubblici.
212
Esternalità DEFINIZIONE: ogni volta che una decisione economica di un soggetto influenza l’utilità o il profitto di un altro soggetto per una via diversa da quelle del mercato si crea una esternalità Le esternalità possono essere positive (accrescono l’utilità o il pro-fitto) o negative (li riducono); possono essere anche reciproche. Le esternalità provocano fallimento del mercato perché rendono diverso il costo marginale sociale da quello privato e/o il beneficio marginale sociale da quello privato. p Cms ESEMPIO: una produzione che inquina. S Si ha Cms > Cmg. Il prezzo rispecchia Cmg e non Cms. Il prezzo di mercato (pm) è minore del prezzo ombra (pe) e la quantità prodotta (qm) è maggiore di quella efficiente (qe). C’è una perdita sociale (area colorata). E pe pm M D qe qm y
213
Effetti delle esternalità
L’esempio precedente ha un significato generale: quando l’esternalità è negativa il mercato produce una quantità maggiore di quella ottimale (perché il mercato mette nel conto solo una parte dei costi: quelli privati e non quelli sociali). Vale anche il risultato reciproco: quando l’esternalità è positiva il mercato produce una quantità minore di quella ottimale (perché il mercato mette nel conto solo una parte dei benefici: quelli privati e non quelli sociali). p ESEMPIO: produzione di tecnologia. S Si ha Bms > D. Il prezzo rispecchia D e non Bms. Il prezzo di mercato (pm) è minore del prezzo ombra (pe) e la quantità prodotta (qm) è minore di quella efficiente (qe). C’è una perdita sociale (area colorata). E pe Bms pm M D qm qe q
214
Beni pubblici DEFINIZIONE: i beni pubblici sono identificati da due proprietà: (1) indivisibilità del beneficio : più soggetti possono consumare simultaneamente la stessa unità del bene senza che ciò riduca l’utilità che che ciascuno di loro trae dal consumo; (2) non escludibilità dal beneficio : se un bene viene offerto a un soggetto, non è possibile (o conveniente) escludere altri soggetti dal consumo dello stesso bene. Il Bms di un bene pubblico messo a disposizione di n soggetti è pari a n volte la sua domanda (basta che un solo soggetto lo compri ed esso è disponibile per tutti). Perciò il bene pubblico è una specie di super-esternalità positiva. Di solito il mercato non è in grado di produrre i beni pubblici (costano troppo rispetto a quel che il singolo è disposto a pagare) Per questo vengono prodotti (non sempre) dallo Stato (e finanziati col prelievo fiscale).
215
Concorrenza imperfetta
La concorrenza perfetta è una forma di mercato identificata dalla presenza dei sei requisiti elencati nei LUCIDI 151 e 152. Quando manca anche uno solo di quei requisiti il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali esempi di concorrenza imperfetta: 1. Monopolio - una sola (grande) impresa e barriere che impediscono l’ingresso di altre imprese nel mercato. 2. Concorrenza monopolistica - come la concorrenza perfetta ma prodotto non omogeneo (differenziato). 3. Oligopolio - poche grandi imprese (ci possono essere o non essere barriere; il prodotto può non essere omogeneo).
216
Monopolio Ci possono essere monopoli difesi da vari tipi di barriere (non legate alle economie di scala), come, per esempio, le barriere legali (licenze, brevetti, ecc.), o merceologiche (acqua minerale) o naturali. Essendo l’unica a vendere il bene, l’impresa monopolista fronteggia l’intera curva di domanda del mercato. La curva di domanda rappresenta per l’impresa l’insieme delle sue possibilità di scelta : può decidere qualsiasi coppia di quantità e prezzo, purché, appunto, sulla curva di domanda. Ma, quanto maggiore è la quantità, tanto minore dovrà essere il prezzo.
217
Ricavo marginale e monopolio
Abbiamo visto che l’impresa può scegliere qualunque punto (combinazione di q e p) sulla curva di domanda. Quale sceglierà? Sceglierà la quantità q (e di conseguenza il prezzo p) che rende massimo il suo profitto, ossia la quantità identificata dalla solita condizione Rmg = Cmg . Questa volta, però, il ricavo marginale non coincide col prezzo. Se vuole vendere una unità in più, l’impresa deve vendere tutta la sua produzione a un prezzo più basso. Perciò il ricavo che ottiene da quella unità in più (appunto il ricavo marginale) è dato dal prezzo incassato su quell’ultima unità meno il minor prezzo su tutte le unità precedenti. La formula corrispondente è Rmg = p - q(Dp/Dq) La dimensione del minor prezzo dipende dall’inclinazione della curva di domanda, ossia, appunto da Dp/Dq.
218
Prezzo e ricavo marginale
La curva del prezzo, in funzione della quantità prodotta, è decrescente (è la “funzione inversa” della curva di domanda). Considerata dal punto di vista dell’impresa, questa curva rappresenta il ricavo medio o unitario : p = Ru. Anche la curva del ricavo marginale è decrescente (basta guardare la formula): per q = 0 si ha Rmg = p; per q > 0 si ha Rmg < p, con un divario che aumenta al crescere di q. Supponiamo che la formula del ricavo unitario sia p = a - bq (una retta decrescente). p a Allora la formula del ricavo marginale è Rmg Rmg = p - q(Dp/Dq) = a - bq - bq. Ossia Rmg = a - 2bq. Ru (anche Rmg è una retta, avente lo stesso termine noto e doppio coefficiente angolare) 2b b q a/2b a/b
219
La scelta del monopolista
La scelta del monopolista può essere ora identificata con lo stesso procedimento seguito per l’impresa in concorrenza perfetta. Analiticamente, l’equazione Rmg = Cmg permette di calcolare l’incognita q*, ossia la scelta della quantità prodotta. Sostituendo questo valore di q* nella funzione Ru, ossia nella curva di domanda, si trova il prezzo fissato dall’impresa. Graficamente, l’ascissa del punto di incontro tra la curva Rmg e la curva Cmg è appunto la quantità prodotta q*. p Il prezzo non è l’ordinata del punto di incontro tra la curva Rmg e la curva Cmg, ma è appunto l’ordinata di q* sulla curva di domanda (Ru). Cmg p* Cu Infine, il profitto può essere calcolato graficamente come area del rettan-golo, con base q* e altezza p* - Cu. Rmg Ru q* q
220
Monopolio e concorrenza
Vediamo alcune differenze, per quanto riguarda i risultati, tra monopolio e concorrenza perfetta. (1) In concorrenza il prezzo è uguale al costo marginale ; in monopolio è maggiore: si ha infatti p > Rmg = Cmg. Lo scarto tra prezzo e costo marginale viene usato come misura del grado di monopolio. Usiamo per quest’ultimo il simbolo m; abbiamo allora m = (p - Cmg)/p (una percentuale). (2) In concorrenza gli extraprofitti sono destinati ad annullarsi nel lungo periodo (a seguito dell’ingresso nel mercato di altre imprese; in monopolio no (perché le barriere impediscono l’ingresso delle altre imprese). NOTA 1 La produttività marginale può essere costante se l’impianto (x2) è parzial-mente inutilizzato, sicché l’incremento di x1 può essere combinato con un utilizzo efficiente dell’altro input (visto che è disponibile). Ma tenere capacità produttiva inutilizzata è giustificato solo in concorrenza imperfetta. Ci sono due motivi principali: La capacità produttiva inutilizzata può servire a far fronte tempestiva-mente a fluttuazioni della domanda del bene (in concorrenza perfetta, invece, l’impresa può sempre vendere tutto quello che è in grado di produrre); La capacità produttiva inutilizzata può servire come deterrente contro la minaccia dell’ingresso di un’altra impresa nel mercato (facendone uso si può aumentare la produzione rapidamente e far crollare il prezzo). Di conseguenza il potenziale entrante sarà dissuaso a entrare nel mercato per non rischiare ingenti perdite connesse a una “guerra di prezzi” in cui l’impresa che sta già nel mercato (il cosiddetto “incumbent”) gode di un evidente vantaggio competitivo (conosce il mercato ed è conosciuta dal mercato). NOTA 2 Quando il costo marginale è costante, la condizione p = Cm della scelta in concorrenza è soddisfatta solo per caso: possiamo avere p < Cm e in questo caso l’impresa non produce nulla; oppure p > Cm e in questo caso l’impresa tende a produrre sempre di più, finché diventa “grande”; ma allora siamo fuori dalla concorrenza perfetta. Una espressione alternativa per definire gli extraprofitti in concorrenza è “quasi-rendite” (temporanee); in monopolio si può parlare, invece, di “rendite” (permanenti).
221
Un confronto tra monopolio e concorrenza
È meglio il monopolio o la concorrenza perfetta? Si può provare a rispondere seguendo due strade. La prima è quella di immaginare che, da un giorno all’altro, qualcuno compri tutte le imprese di un mercato concorrenziale. Cosa cambierebbe? Innanzitutto cambierebbero i “nomi” delle curve. Poi le scelte. Nel breve periodo il monopolista farebbe produrre meno alle imprese date (in modo da andare nel punto B). Nel lungo periodo chiuderebbe alcune imprese e sceglierebbe il punto L. p p S Cmg pl L B C pb pc SL Cu = CmL D Rmg Ru qc q ql qb q
222
Monopolio e Pareto-ottimalità
La seconda strada per confrontare monopolio e concorrenza è quella di valutare il monopolio col criterio di Pareto. Supponiamo, per semplicità, che non ci siano costi fissi (k = 0) e che il costo marginale sia costante (Cmg = c). Si vede subito che l’allocazione non è ottimale, perché nel punto scelto dal monopolista (M) si ha Bms > Cms. p Il punto ottimale è C (quello che si avrebbe in concorrenza); ma è un punto che il monopolista non sceglierebbe mai spontaneamente, perché non farebbe profitti. a pm M Sono confrontabili il punto C e il punto M? Sembra di no (in C il monopolista sta peggio); il confronto sarebbe possibile se gli acquirenti fossero disposti ad indennizzare l’impresa. C pc Cmg = Cms D = Bms Rmg qm qc q
223
Fallimento del mercato e mancato indennizzo
L’allocazione del monopolio (il punto M) è un tipico esempio di fallimento del mercato (non dal punto di vista dell’impresa, che ottiene il massimo profitto, ma da quello della “società”). Misuriamo il benessere sociale come la somma del surplus dei consumatori (l’area del triangolo aMpm) e del profitto dell’impresa (il rettangolo MY pc pm). p Rispetto all’allocazione C (quella Pareto ottimale) si registra una perdita sociale, misurata dal triangolo CMY. a L’impresa potrebbe accettare di produrre qc in cambio di un indennizzo versato dai consu-matori pari al mancato profitto. pm M C pc Y Cm = Cms I consumatori ci guadagnerebbero (una cifra pari alla perdita sociale), ma un accordo del genere è vanifi-cato dal fenomeno del free-riding. D = Bms Rm qm qc q
224
Due rimedi (e i loro inconvenienti)
Per contrastare il fallimento del mercato (ovvero per ottenere l’al-locazione C), ci sono due soluzioni principali: (1) Monopolio pubblico, cui viene imposto l’obiettivo di massi- mizzare il benessere sociale (e quindi il surplus dei consuma- tori) invece di massimizzare il profitto. (2) Regolamentazione. Per esempio, in cambio della licenza a produrre il bene si impone all’impresa il prezzo pc (prezzo amministrato). Entrambe le soluzioni presentano numerosi inconvenienti. Ne segnaliamo due: (i) se vi sono costi medi decrescenti sia il monopolio pubblico che l’impresa regolamentata lavorerebbero in perdita e andrebbero sussidiate ; (ii) nelle imprese sussidiate (pubbliche o private) si indebolisco- no fortemente gli incentivi a tenere comportamenti efficienti.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.