La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La goccia scava la la roccia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La goccia scava la la roccia"— Transcript della presentazione:

1 La goccia scava la la roccia
Gutta cavat lapidem La goccia scava la la roccia

2 "La goccia scava la roccia" è un proverbio latino ed è una metafora : l' acqua che è una sostanza "molle" non può intaccare la pietra che invece è dura e resistente ma cadendo , goccia dopo goccia, riesce, a scavarla. Il significato di questa frase è che con la perseveranza si riescono a raggiungere obiettivi prima inimmaginabili

3 Gutta cavat lapidem. La frase “la goccia scava la pietra” aveva valore di proverbio già presso i Latini, per indicare l'efficacia, di un'azione anche lieve quando sia ripetuta e continua. La frase ricorre frequentemente in vari autori latini con diverse varianti; nel medioevo fu completata così: gutta cavat lapidem, non vi sed saepe cadendo, la goccia scava la pietra, non con la forza ma con il cadere spesso. Ad Ovidio, Lucrezio, Tibullo ed altri scrittori latini viene attribuito questo proverbio a dimostrazione che, con la perseveranza e malgrado la fragilità delle nostre forze, si può riuscire a superare gli ostacoli più difficili.

4 Ecco la rappresentazione del detto la goccia scava la roccia
QUINDI RAGAZZI , ESEMPI DI PERSEVERANZA SONO I COMPORTAMENTI DELLE API E DELLE FORMICHE CHE CON PAZIENZA E COSTANZA RIESCONO RAGGIUNGERE OBIETTIVI INIMMAGINABILI.

5 COME LA GOCCIA ANCHE IL FIORE SPACCA LA ROCCIA A cura di Fabrizio Salsano Classe 1° Sezione H


Scaricare ppt "La goccia scava la la roccia"

Presentazioni simili


Annunci Google