La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Piano di Lavoro Annuale del Docente

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Piano di Lavoro Annuale del Docente"— Transcript della presentazione:

1 Piano di Lavoro Annuale del Docente
ISTITUTO COMPRENSIVO "ANTENORE-GUACCERO" di Palo del Colle . Piano di Lavoro Annuale del Docente CLASSI SECONDE Anno Scolastico

2 Intorno a me: compagni, scuola, Autunno
CURRICOLO Intorno a me: compagni, scuola, Autunno Intorno a me: famiglia, casa, Natale, Inverno Intorno a me: amici, quartiere,Primavera TEMPI Tutte le unità di apprendimento saranno espletate secondo la seguente scansione temporale: 1^ U. d. A. Settembre - Ottobre - Novembre 2^ U. d. A. Dicembre - Gennaio - Febbraio 3^ U. d. A. Marzo – Aprile - Maggio - Giugno

3 stimolare l’autonomia personale e l’esecuzione di responsabilità.
OBIETTIVI FORMATIVI IDENTITA’: accrescere il senso di autostima, di identità e di appartenenza al gruppo classe. AUTONOMIA: stimolare l’autonomia personale e l’esecuzione di responsabilità. CITTADINANZA: promuovere lo spirito cooperativo, la socializzazione, l’integrazione e l’inclusione.

4 Compagni, Scuola, Autunno”
LINGUA ITALIANA 1) Ascolta ed interviene adeguatamente nelle conversazioni di gruppo. 2) Legge e comprende testi di diversa tipologia 3) Produce testi di vario tipo legati alle esperienze vissute. 4) Padroneggia le principali convenzioni ortografiche. 5) Svolge attività esplicite di riflessione linguistica. 1^ U.d.A.: “INTORNO A ME: Compagni, Scuola, Autunno” MATEMATICA Legge e scrive i numeri naturali entro il 100. Utilizza i numeri per eseguire operazioni aritmetiche. Risolve situazioni problematiche. Individua ,descrive e costruisce relazioni significative in contesti diversi. Competenze Competenze LINGUA INGLESE Sa formulare e scambiare auguri. Comprende e risponde a semplici comandi. Identifica e nomina gli oggetti scolastici di uso quotidiano e ne riconosce la forma scritta. Identifica e nomina i simboli delle festività anglosassoni SCIENZE E TECNOLOGIA Acquisisce un iniziale metodo scientifico fatto di ipotesi e di verifiche. Osserva e descrive la realtà individuando caratteristiche di oggetti, animali e piante. STORIA 1) Ricostruisce eventi nelle loro diverse dimensioni utilizzando i concetti temporali acquisiti. ARTE -CORPO MOVIMENTO E SPORT MUSICA Produce immagini grafiche, pittoriche attraverso processi di manipolazione e uso di tecniche e materiali diversi. Padroneggia le abilità motorie di base in situazioni diverse. Partecipa alle attività di gioco rispettando le regole. Ascolta e riproduce canti e filastrocche. Ascolta e analizza e rappresenta fenomeni sonori e linguaggi musicali. GEOGRAFIA 1) Si orienta nello spazio utilizzando i riferimenti topologici RELIGIONE Comprende che il creato è “dono” meraviglioso fatto da Dio.

5 ARTE -CORPO MOVIMENTO e SPORT MUSICA
LINGUA ITALIANA Partecipa a scambi comunicativi attraverso messaggi chiari, semplici e pertinenti, rispettando le regole stabilite. Legge e comprende testi di diversa tipologia. Produce testi coesi e coerenti di vario tipo legati alle esperienze vissute. Padroneggia le principali convenzioni ortografiche. Svolge attività esplicite di riflessione linguistica. LINGUA INGLESE Sa identificare e localizzare persone in ambienti domestici. Riferisce i colori degli oggetti e sa contare fino a 20. Identifica e nomina i simboli delle festività anglosassoni RELIGIONE Riconosce in Gesù il dono più prezioso fatto all’Umanità SCIENZE E TECNOLOGIA Acquisisce un iniziale metodo scientifico fatto di ipotesi e di verifiche. Osserva e descrive la realtà individuando caratteristiche di oggetti, animali e piante. STORIA 1) Ricostruisce eventi nelle loro diverse dimensioni utilizzando i concetti temporali acquisiti. Competenze 2^ U.d.A. : “INTORNO A ME: Famiglia, Casa, Natale, Inverno” Competenze Competenze ARTE -CORPO MOVIMENTO e SPORT MUSICA Riconosce gli elementi del linguaggio visivo: il segno, la linea, il colore e lo spazio. Padroneggia le abilità motorie di base in situazioni diverse. Partecipa alle attività di gioco rispettando le regole. Ascolta e riproduce canti. Ascolta brani di musica classica ed esprime le emozioni da essi suscitate. MATEMATICA Legge e scrive i numeri naturali entro il 100. Utilizza i numeri per eseguire operazioni aritmetiche. Risolve situazioni problematiche. Individua ,descrive e costruisce relazioni significative in contesti diversi. Descrive e classifica figure geometriche. GEOGRAFIA 1) Acquisisce la consapevolezza che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituti da elementi fisici e antropici legati tra loro.

6 Amici, Quartiere, Primavera” ARTE -CORPO MOVIMENTO E SPORT MUSICA
LINGUA ITALIANA 1) Partecipa a scambi comunicativi attraverso messaggi chiari, semplici e pertinenti, rispettando le regole stabilite. 2) Legge e comprende testi di diversa tipologia 3) Produce testi coesi e coerenti di vario tipo legati alle esperienze vissute. 4) Padroneggia le principali convenzioni ortografiche. 5) Svolge attività esplicite di riflessione linguistica. MATEMATICA Conosce e utilizza i più comuni strumenti di misura. Utilizza i numeri per eseguire operazioni aritmetiche. 3) Risolve situazioni problematiche. Individua, descrive e costruisce relazioni. Significative in contesti diversi. Descrive e classifica figure geometriche. SCIENZE E TECNOLOGIA Individua le proprietà dell’acqua e le sue trasformazioni. RELIGIONE Conosce il vero significato della Pasqua cristiana nell’ambiente che ci circonda. Competenze 3^ U.d.A. : “INTORNO A ME: Amici, Quartiere, Primavera” LINGUA INGLESE Usa il lessico adeguato per descrivere capi di abbigliamento. Riconosce e descrive animali. Sa identificare e nominare parti del corpo, cibi e ne esprime le proprie preferenze. Identifica e nomina i simboli delle festività anglosassoni. ARTE -CORPO MOVIMENTO E SPORT MUSICA Descrive tutto ciò che vede dando spazio alle proprie sensazioni, emozioni, riflessioni. Padroneggia le abilità motorie di base in situazioni diverse. Partecipa alle attività di gioco rispettando le regole. Ascolta e riproduce canti. Ascolta ed esegue per imitazione i suoni della natura. Competenze GEOGRAFIA Acquisisce la consapevolezza che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi fisici e antropici legati tra loro. STORIA Distingue e confronta alcuni tipi di fonti storiche. Analizza alcune fonti e ricava informazioni per ricostruire avvenimenti del passato.

7 LINGUA ITALIANA O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Ascoltare ed intervenire adeguatamente nelle conversazioni di gruppo. Recitare con espressività poesie e filastrocche. Comprendere il contenuto delle letture ascoltate e rispondere adeguatamente. Avviarsi ad una lettura espressiva. Comprendere il significato di semplici testi orali riconoscendone la funzione e individuandone gli elementi essenziali. Indicazioni date in sequenza. Riconoscere gli interlocutori e i contesti. Lo scopo di un messaggio e le sue informazioni. Informazioni e norme di comportamento. Poesie e filastrocche. Letture inerenti gli argomenti trattati. Rappresentazioni grafico pittoriche di testi in sequenza. Completamento di schede strutturate e non. Questionari a risposta multipla. Leggere e comprendere testi di diversa tipologia individuando gli elementi e le caratteristiche essenziali. Leggere semplici testi poetici con relativa comprensione. Comprende e riconosce gli elementi essenziali dei vari tipi di testo. Legge testi descrittivi, narrativi, informativi, regolativi e poetici. Lettura silenziosa, espressiva di testi di vario tipo. Gli elementi essenziali (luoghi, personaggi, tempi). Produrre testi di vario tipo con il supporto di stimoli e tecniche di facilitazione. Rielaborare testi di vario tipo rispettandone la struttura. Completare la parte mancante di racconti. Produce brevi testi di tipo descrittivo, narrativo, poetico. Racconti in sequenza. Racconti con indicatori temporali. Racconti da completare. Brevi testi relativi alle esperienze personali. Semplici descrizioni di persone, animali, oggetti di uso comune. LINGUA ITALIANA

8 LINGUA ITALIANA O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Padroneggiare le principali convenzioni ortografiche. Riconoscere la funzione grammaticale di nomi, articoli, aggettivi, verbi. Conoscere le caratteristiche strutturali della frase. Utilizza semplici strategie di autocorrezione. Suoni duri, dolci, i digrammi, i trigrammi. I suoni doppi e i suoni complessi. La divisione in sillabe. L’apostrofo e l’accento. La voce verbale “è”. L’uso dell’h. Le congiunzioni. I segni di interpunzione. I nomi, gli articoli, gli aggettivi, i verbi. La frase minima: soggetto, predicato, espansioni. LINGUA ITALIANA

9 LINGUA INGLESE O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Interagire in semplici scambi dialogici. Riconoscere ed eseguire semplici comandi relativi all’ambiente scolastico. Identificare e denominare gli oggetti scolastici. Identificare e nominare i membri della famiglia. Identificare e localizzare persone in ambienti domestici. Ascoltare e identificare i colori e i numeri da 10 a 20. Descrivere capi di abbigliamento. Identificare e nominare animali. Identificare e nominare alcune parti del copro. Identificare e riconoscere e nominare cibi. Identificare e nominare i simboli delle festività anglosassoni. Riconoscere i suoni della L2 e le lettere dell’alfabeto corrispondenti. Sa formulare e scambiare auguri. Comprende e risponde a semplici comandi. Identifica e nomina gli oggetti scolastici di uso quotidiano e ne riconosce la forma scritta. Sa identificare e localizzare persone in ambienti domestici. Riferisce i colori degli oggetti e sa contare fino a 20. Usa il lessico adeguato per descrivere capi di abbigliamento. Riconosce e descrive animali. Sa identificare e nominare parti del corpo e ne riconosce la forma scritta. riconosce e nomina alcuni cibi e sa esprimere preferenze. Conosce le ricorrenze e le festività più importanti. In Gran Bretagna. Individua e riproduce i suoni e li abbina a parole. Lessico relativo alle stagioni, i vestiti, il corpo e il cibo. Ascolto e ripetizione orale di parole e semplici frasi. I concetti topologici introdotti da in/on. Ripetizione di frasi ai fini della memorizzazione. Esecuzione di canzoncine e filastrocche. Uso di flashcards e wordcards (per il primo approccio di scrittura) e C.D. Roleplay Uso di strutture linguistiche come: “what’s your name? How old are you?Where is/are?Have you got…?Whati is it?I like, my favourite…is… Giochi di gruppo e di coppie memory games, giochi di parole e numeri. Attività di copiatura. Completamento di parole note e di brevi strutture. Esercizi di collegamento e abbinamento. LINGUA INGLESE

10 STORIA O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Orientarsi e collocare nel tempo fatti ed eventi. Riconosce rapporti di successione e di contemporaneità. Utilizza gli indicatori temporali adeguati. Utilizza la linea del tempo per rappresentare la successione temporale degli eventi. Comprende il concetto di durata. Riconosce la ciclicità in fenomeni naturali. Legge l’orologio e il calendario. Individua relazioni di causa-effetto. Le tracce delle vacanze: immagini, ricordi, oggetti del passato. La successione e la contemporaneità degli eventi e utilizzo degli indicatori temporali adeguati. Costruzione della linea del tempo. I concetti di fatto, causa e conseguenza. Individuazione della causa certa di un fatto. Il concetto di durata. Le parti della giornata, la settimana, i mesi, le stagioni. Conoscere, ricostruire e comprendere eventi e trasformazioni storiche. Conosce i processi più significativi del proprio processo di crescita e sa riordinarli in senso cronologico. Comprende l’importanza delle fonti per ricostruire il passato. Utilizza fonti diverse per ricostruire la storia personale. La funzione delle fonti nella ricostruzione storica. Ricostruzione della propria storia personale. STORIA

11 GEOGRAFIA O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Orientarsi nello spazio usando gli indicatori spaziali. Rappresentare e descrivere semplici percorsi. Osservare luoghi conosciuti e rappresentarli utilizzando una simbologia convenzionale. Conoscere la funzione di spazi conosciuti. Riconoscere, rappresentare ed individuare gli elementi fisici ed antropici dei principali tipi di paesaggio. Riconosce i concetti topologici di base (sopra-sotto; vicino-lontano; davanti-dietro; destra-sinistra; in alto-in basso) Riconosce regioni e confini. Conoscere vari ambiti del proprio spazio di vita (casa, scuola…): locali, caratteristiche, funzioni. Segue, traccia percorsi nello spazio fisico e grafico. Si orienta sui quadri del reticolo. Osserva e rappresenta oggetti da diversi punti di vista. Legge e costruisce semplici piante e mappe di ambienti conosciuti: in forma pittorica, in forma simbolica, in scala. Utilizza in un percorso i punti di riferimento. Riconosce in vari paesaggi: elementi naturali e artificiali. Gli organizzatori spaziali: schemi, giochi topologici, schede operative, punti di vista. Gli spazi vissuti: analisi di ambienti reali più vicini ai bambini, la loro funzione, schede operative. I percorsi: effettuazione di percorsi, rappresentazioni grafiche, esercizi di orientamento, i punti di riferimento. I principali tipi di paesaggio: riconoscimento dei diversi ambienti naturali, i termini geografici più utilizzati. GEOGRAFIA

12 MATEMATICA O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Tradurre il testo in un problema in rappresentazioni grafiche di vario tipo. Rappresenta i problemi graficamente. Le situazioni problematiche con le quattro operazioni. I problemi linguistici. Problemi con dati inutili e/o mancanti. Lettura e analisi di un testo descrittivo di una situazione problematica. Conversazioni guidate per far affiorare con chiarezza il problema da affrontare e per confrontare le soluzioni possibili. 2. Leggere e scrivere i numeri naturali entro il 100. Ordinare , numerare e confrontare i numeri entro il 100. Riconoscere il valore posizionale delle cifre. Raggruppare in basi diverse. Eseguire addizioni e sottrazioni con e senza cambio. Comprendere la relazione fra addizioni e sottrazioni. Conoscere e applicare la proprietà commutativa dell’addizione. calcolare il risultato a mente di addizioni e sottrazioni usando strategie e strumenti diversi. Riconoscere nella scrittura in base 10 dei numeri, il valore posizionale delle cifre. Esegue addizioni e sottrazioni e usa i simboli dell’aritmetica per rappresentarle. Conosce e sa applicare la proprietà commutativa dell’addizione. Raggruppamenti. Conteggi progressivo e regressivo. I segni >=< Successione numerica Significato e comportamento di 0 e 1 nelle quattro operazioni. Strategie di calcolo. Addizione e sottrazione in colonna con il cambio. Addizione e sottrazione come operazioni inverse. MATEMATICA

13 MATEMATICA O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Memorizzare le tabelline ed eseguire moltiplicazioni. Eseguire divisioni. Eseguire le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi scritti usati. Eseguire moltiplicazioni e divisioni. La moltiplicazione come addizione ripetuta. La moltiplicazione come schieramento. La moltiplicazione come prodotto cartesiano. La tavola pitagorica. La divisione come distribuzione e ripartizione. La divisione di contenenza. Pari e dispari. Il doppio e la metà. Il paio, la coppia, il triplo, il quadruplo, la terza parte, la quarta parte. Moltiplicazione e divisione come operazioni inverse. Individuare e rappresentare percorsi. Individuare posizioni sul reticolo e/o esplicitare le coordinate. Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche. Utilizzare misure convenzionali e non. Individua e rappresenta confini, regioni e percorsi. Individua le coordinate sul reticolo e simbolizza percorsi. Riconosce denomina e descrive figure geometriche. Effettua misure di grandezza. Linee aperte, chiuse, curve, miste, spezzate. Regione interna ed esterna. Osservazione e denominazione di poligoni e non poligoni. Le figure solide. Posizione e spostamento di figure nello spazio. Le simmetrie assiali. Misure di grandezza con unità e misure arbitrarie MATEMATICA

14 MATEMATICA O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Classificare in base a più caratteristiche utilizzando i diagrammi di Venn, Carrol e ad Albero. Distinguere eventi certi/possibili/impossibili. Leggere ed interpretare dati statistici. Rappresenta e verbalizza una classificazione utilizzando i vari diagrammi. Distingue eventi certi/possibili/impossibili. Leggere e interpreta un dato statistico. Classificare in base a uno o più attributi. L’indagine statistica: lettura e interpretazione; significato e utilità. Il significato di certo e incerto. Il significato di possibile, impossibile e probabile. MATEMATICA

15 SCIENZE O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Osservare , porre domande, fare ipotesi e verificarle. Effettua ipotesi relative ad un fenomeno osservato e le verifica. Osservazione di fenomeni, formulazione di ipotesi e verifica. Osservare, descrivere, classificare animali in base a specifiche funzioni. Conosce la struttura, le parti del corpo e le funzioni vitali degli animali. Osservazione di alcuni animali famigliari ed il loro ambiente di vita. Conoscere la struttura delle piante: funzione delle varie parti (radici, fusto, foglie) e semplici classificazioni. Riconosce le parti della pianta e le loro funzioni. Le parti della pianta: radici, fusto, rami e foglie. Il fiore e la sua struttura. Saper osservare e classificare le sostanze in solide, liquide, aeriforme. Individuare le proprietà dell’acqua e le sue trasformazioni. Individua alcune caratteristiche dei materiali. Sa sperimentare i passaggi di stato. Materiali di diverso tipo. Le trasformazioni dei materiali. L’importanza dell’acqua per l’ambiente e gli esseri viventi. I passaggi di stato. Il ciclo dell’acqua. SCIENZE

16 SCIENZE O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Rilevazione di caratteristiche corporee, abitudini alimentari. Individuazione di parti del copro animale. Classificazione di animali in base a un criterio. Uso di schede per l’osservazione e la rapida descrizione di piante e animali. Osservare e manipolare oggetti per rilevare le loro caratteristiche e quelle dei materiali di cui sono fatti. Ordina i corpi in base ad una proprietà. Rileva i dati dal confronto dei vari materiali in tabella. Osservazione, manipolazione e confronto di oggetti diversi per il riconoscimento delle caratteristiche e delle qualità dei materiali di cui sono fatti. SCIENZE

17 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’ Utilizzare la funzione respiratoria in specifiche attività ludiche. Utilizzare in situazioni diverse, le condotte motorie di base (camminare, saltare, correre). Sviluppare le capacità di controllo e di analisi delle diverse posture. Saper eseguire giochi rispettandone le regole. Utilizza consapevolmente le proprie abilità motorie e mimiche. E’ capace di controllare le diverse posture. Entra in relazione con gli altri attraverso il gioco di movimento e di espressione corporea. Sa eseguire semplici giochi. Sa rispettare le regole del gioco. Utilizzo degli schemi corporei di base. Esercizi per la presa coscienza delle posizioni corrette della colonna vertebrale. Esercizi per la posizione corretta delle spalle. Attività di sbilanciamento e di successiva ricerca della posizione di equilibrio delle parti del corpo. Esercizi per la scoperta della sensibilità interna. Esercizi di contrazione e di decontrazione per la presa coscienza del tono muscolare. Attività di rilasciamento. Percorsi misti. Esercizi a coppie che stimolino l’accordo e la collaborazione con il proprio compagno. Proposte, attività e giochi a piccoli gruppi che richiedono un accordo tra tutti. Giochi di collaborazione Utilizzo di giochi di movimento, da attuare sia in palestra che in cortile. SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

18 MUSICA O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali. Riconosce, descrive suoni ed eventi sonori provenienti dall’ambiente. Sa riconoscere l’origine del suono. Passeggiata all’interno e all’esterno di vari contesti di vita: registrazione e tabulazione dei dati. Giochi imitativi. Ascolto di semplici brani con espressione grafico-pittorica. Esprimersi con il canto e semplici strumenti. Canta semplici canti e brani individualmente e/o in gruppo. Ascolto e memorizzazione di canti legati alle festività e agli eventi. MUSICA

19 ARTE E IMMAGINE O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’
Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente utilizzando le capacità sensoriali. Riconoscere attraverso un approccio operativo linee, forme e colori. Utilizzare materiali di diversa provenienza a fini espressivi. Sa esplorare immagini. Sa descrivere tutto ciò che vede, dando spazio alle proprie sensazioni, emozioni, riflessioni. Sa riconoscere ed utilizzare i colori in modo appropriato: i fondamentali e i secondari. Sa produrre immagini grafiche, pittoriche, attraverso processi di manipolazione e uso di tecniche e materiali diversi. Disegno strutturato: inserimento di elementi del paesaggio tra linea di cielo e quella di terra. Colori secondari utilizzati nelle varie tecniche espressive. Laboratorio espressivo inerente alle festività religiose e alle proposte provenienti dal territorio. Creazione di elaborati con materiali riciclati. ARTE E IMMAGINE

20 OBIETTIVI TRASVERSALI
O.S.A. ABILITA’ CONTENUTI E ATTIVITA’ Sviluppare la propria identità attraverso le relazioni sociali In situazione di gioco, di lavoro, di relax…, esprimere la propria emotività con attenzione agli altri. Consolidare l’autostima. Riconosce i vari ruoli in famiglia e scuola. Simula situazioni comunicative diverse, scegliendo o interpretando vari ruoli. Pratica ruoli collaborativi in famiglia e a scuola. Discussioni collettive Rappresentazione grafica di vissuti particolarmente significativi.Schede operative. Drammatizzazione di fiabe classiche. Svolgimento di incarichi; lavori di gruppo; conversazioni guidate tra pari. Conoscenza di sè

21 PRESENTAZIONE DELLE CLASSI
Analisi generica della situazione iniziale Le classi seconde sono costituite da un numero variabile di alunni e così suddivise: sez. A, B, C e D nel plesso di via Monfalcone e sez. E, F nel plesso di viale Italia. Nella sez. D è presente un alunno diversamente abile, per il quale è prevista la presenza dell’insegnante di sostegno, con rapporto 1:1. Gli alunni provengono da un territorio in continua espansione, caratterizzato da una urbanizzazione di tipo medio, presenza di alcuni casi di deprivazione socio-culturale e da ceto medio-basso. Tutti gli alunni si esprimono in modo semplice e chiaro , dimostrando un potenziale interesse verso la realtà sociale ed ambientale e una discreta autonomia personale. Pur tuttavia, sono presenti, in alcune classi, alunni in difficoltà d’apprendimento, e per disturbi attentivi e per cause ancora in osservazione. La relazione tra pari e adulti risulta serena e collaborativa, sebbene alcuni manifestino una certa carenza nel rispetto delle regole. In alcune classi sono presenti immigrati, anticipatari, casi di bambini figli di genitori separati o divorziati o di ragazze- madri e di orfani ai quali sarà rivolto un maggiore sforzo socio-affettivo. SUSSIDI CHE SI INTENDONO UTILIZZARE Gli insegnanti intendono avvalersi dei seguenti sussidi: Libro di testo, libri illustrati, libri di fiabe e racconti di vario genere. Strumenti e materiali per il disegno e le attività operative. Supporti audiovisivi e multimediali. Uso della L.IM.

22 METODOLOGIA Strategie di intervento in riferimento alla tipologia della classe e/o di specifici gruppi di studenti. Si partirà dal mondo del bambino, dal suo corpo, come primo strumento di conoscenza, dalle esperienze concrete e dall’osservazione della realtà, per giungere alla formulazione di problemi, alla rappresentazione dello spazio vissuto, alla capacità di utilizzare fonti per costruire storie, alla capacità di comprendere e produrre semplici testi. Il contesto pedagogico - didattico sarà attivato e dinamico e favorirà l’iniziativa e la creatività degli alunni che saranno invitati a costruire, a scoprire, anziché assumere un sapere già elaborato. Si darà spazio alla curiosità, alla formulazione di domande e semplici problemi. e sollecitazioni a porre domande e a formulare semplici problemi. Il bambino sarà coinvolto in prima persona nell’attività sperimentale, proprio per favorire il passaggio dalle operazioni concrete al pensiero intuitivo; avrà la possibilità di esplicitare il proprio pensiero e confrontarlo con quello degli altri. Non sarà sottovalutata la funzionalità del gioco per il raggiungimento degli obiettivi proposti, con prevalenza di quelli imitativi simbolici e con regole. Ciò, non solo perché il gioco esprime un bisogno primario per il bambino di questa età, ma, anche perché favorisce la relazione con l’altro, sviluppando in tal modo il senso di cooperazione e di responsabilità.

23 VERIFICA E SCANSIONE TEMPORALE
La verifica del processo formativo, prevista dalla programmazione curricolare, sarà attuata con modalità diverse in differenti periodi dell’anno scolastico: in ingresso, in itinere, a conclusione. In ingresso: si tenderà ad accertare, per ogni singolo alunno, competenze, abilità e conoscenze trasversali a più discipline, quali prerequisiti indispensabili per l’insegnamento/apprendimento delle singole discipline e ad individuare i bisogni formativi. In itinere: alla fine di ogni percorso didattico, si accerterà il processo di apprendimento degli alunni e la validità della programmazione definita; tale verifica permetterà, inoltre, di individuare eventuali condizioni di difficoltà o di eccellenza in relazione alle quali programmare attività di recupero, consolidamento e potenziamento. Le verifiche attuate a conclusione dell’anno scolastico avranno il compito di accertare i risultati ottenuti dopo vari itinerari didattici: si confronterà, quindi, la situazione iniziale con quella a cui l’alunno è pervenuto tenendo conto dei fattori nuovi eventualmente emersi, dei modi e dei ritmi di apprendimento, della formazione generale raggiunta. Saranno somministrate prove di verifica orali, pratiche e schede strutturate. Nel valutare gli alunni si terrà conto: delle condizioni di partenza; dell’acquisizione di conoscenze e abilità dell’impegno dimostrato; del grado d partecipazione; del livello di socialità raggiunto; delle difficoltà di natura personale o sociale in cui si può trovare.


Scaricare ppt "Piano di Lavoro Annuale del Docente"

Presentazioni simili


Annunci Google