La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

REGIONE TOSCANA Levoluzione della struttura delloccupazione nel sistema cooperativo toscano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "REGIONE TOSCANA Levoluzione della struttura delloccupazione nel sistema cooperativo toscano."— Transcript della presentazione:

1 REGIONE TOSCANA Levoluzione della struttura delloccupazione nel sistema cooperativo toscano

2 Schema dellarticolazione del lavoro Dati di sfondo e quadro di riferimento statico: Istat censimento intermedio industria e servizi 1996 Dinamica recente e demografia imprenditoriale : dati Infocamere 2000 –2002 Dati recenti sugli addetti: archivio REA al 31/12/1998 Il rapporto di lavoro nella cooperazione, situazione attuale e antecedente alla l.142/2001 Analisi quantitativa realizzata tramite interviste telefoniche Spaccato qualitativo (interviste dirette) IRES Toscana

3 Le cooperative in Toscana: variazioni % 2000 - 2002 IRES Toscana Fonte: elaborazioni su dati Infocamere Settore 2000-012001-022000-02 Agricoltura e caccia 1,6-3,2-1,6 Estrazione di minerali -10,011,10,0 Attivita' manifatturiere 3,00,63,7 Costruzioni -5,1-1,9-6,8 Commercio all'ingr. e dett. 0,3-1,3-1,0 Alberghi e ristoranti 7,52,810,4 Trasporti,magazz. e comunicaz. 16,88,426,6 Intermediaz.mon. e fin. 0,03,8 Attiv.immob., e altri servizi 4,92,47,5 Sanita' e altri servizi sociali 13,914,730,6 Altri servizi pubblici,soc. e pers. -1,73,72,0 Totale 2,62,45,1

4 Luniverso delle cooperative con sede in Toscana al I° trimestre 2002; classi di addetti IRES Toscana Classi di addetti Cooperative % Fino a 5 2.84072,4 6 - 9 2927,4 10 - 20 3498,9 21 - 49 2586,6 50 - 100 1112,8 Oltre 100 741,9 Totale complessivo 3.924100,0 Fonte: elaborazioni su dati Infocamere

5 Le cooperative intervistate per macrosettore IRES Toscana MacrosettoreImprese%Addetti al 31/12/2002 % Agricoltura e pesca6611,91.8845,4 Industria (senza costruz.)6311,41.7375,0 Costruzioni315,61.0393,0 Commercio e ristorazione488,79.08626,0 Servizi alla persona7914,34.56713,1 Altri servizi26748,216.65147,6 Totale554100,034.964100,0

6 Le cooperative intervistate: variazione degli addetti IRES Toscana Settore Var. % 2001 – 2002 Var. % 1996 – 2002 Agricoltura e caccia5,9 17,4 Estrazione di minerali9,7 -11,2 Attivita' manifatturiere-0,9 3,8 Costruzioni-4,8 12,1 Commercio all'ingr. e dett.2,1 20,2 Alberghi e ristoranti-3,1 80,2 Trasporti,magazz. e comunicaz.-0,1 27,2 Intermediaz.mon. e fin.5,6 36,4 Attiv.immob., e altri servizi2,6 36,2 Sanita' e altri servizi sociali10,5 125,5 Altri servizi pubblici,soc. e pers.9,5 82,0 Totale3,0 34,4

7 I rapporti di lavoro: ripartizione degli addetti tra soci e non soci; valori % IRES Toscana

8 I rapporti di lavoro: distribuzione delle modalità di lavoro tra addetti soci e non soci; valori % IRES Toscana 1996200020012002 Dipendenti soci 48,5 Soci lavoratori60,151,049,3 Co.co.co. soci0,40,5 1,0 Soci lavoratori autonomi 0,5 Dipendenti non soci39,248,149,547,8 Co.co.co. non soci0,30,50,62,2 Totale addetti100,0

9 I rapporti di lavoro: incidenza % degli addetti soci e non soci per tipologia contrattuale IRES Toscana

10 I rapporti di lavoro: incidenza % delloccupazione femminile IRES Toscana

11 La formazione professionale IRES Toscana Il 59,2% delle cooperative indagate ha svolto attività formative negli ultimi due anni La formazione ha riguardato il 43,6% degli addetti censiti divisi tra Soci lavoratori (61,1%) Lavoratori non soci (38,9%)

12 Cooperative per modalità di svolgimento dei corsi di formazione;valori % IRES Toscana


Scaricare ppt "REGIONE TOSCANA Levoluzione della struttura delloccupazione nel sistema cooperativo toscano."

Presentazioni simili


Annunci Google