Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
UN’AZIENDA ECCELLENTE
KERAKOLL UN’AZIENDA ECCELLENTE Luca Sghedoni CEO Presentazione Indagine Mediobanca e Unioncamere Reggio Emilia, 27 gennaio 2006
2
Overview del Gruppo . Una realtà internazionale
Kerakoll nasce nel 1968 a Sassuolo, nel cuore del comprensorio ceramico mondiale, dall’intuizione del suo fondatore e attuale Presidente Romano Sghedoni. Oggi Kerakoll è il 5° Gruppo a livello internazionale, 3° a capitale interamente privato, 1° per notorietà di marca, nel settore della chimica applicata all’edilizia.
3
Overview del Gruppo . I numeri 250 milioni di Euro di fatturato
13 società operative nel mondo 8 stabilimenti produttivi 850 collaboratori.
4
Overview del Gruppo . Uno sviluppo costante e continuo
Il fatturato del Gruppo Kerakoll è cresciuto da 11 milioni di Euro nel 1990 a 250 milioni di Euro del 2005 di cui il 30% realizzato all’estero.
5
FATTURATO GRUPPO KERAKOLL
DATI IN MILIONI DI EURO 250 212,3 187,9 163,4 2002 2003 2004 2005
6
Overview del Gruppo . Focus sull’ultimo esercizio 212 FATTURATO 250
2004 2005 212 FATTURATO 250 29,7 EBITDA 31 25,7 RISULTATO NETTO 30,2 DATI IN MILIONI DI EURO
7
Overview del Gruppo . Indagine Mediobanca 2003
Le performance di Kerakoll trovano riscontro nell’indagine 2003 di Mediobanca sulle principali società italiane. 3.495 Gruppi con un fatturato di almeno 50 milioni di Euro, particolarmente dinamici nel 2002, con un incremento minimo delle vendite del 20% e un margine di almeno il 4%.
8
Overview del Gruppo . Indagine Mediobanca 2003
Tra i “campioni italiani della crescita” solo 14 società sono rientrate nei parametri di selezione e Kerakoll è risultata la seconda azienda più dinamica del Made in Italy per Ricerca, Innovazione, Marketing e Internazionalizzazione.
9
5 PREFABBRICATI CIVIDINI 31,27% 6 AVIONINTERIORS 29,10%
CHI CRESCE DI PIU’ INCREMENTO RICAVI 1 ERREGIERRE 44,52% 2 KERAKOLL 38,39% 3 SOCOTHERM 36,19% 4 REPLY 32,99% 5 PREFABBRICATI CIVIDINI 31,27% 6 AVIONINTERIORS 29,10% 7 BRIONI R. STYLE 27,65% 8 ILVA SARONNO 26,66% 9 TESS. R. CANDIANI 26,46% 10 POMELLATO 25,95% 11 SIAE MICROELETT. 25,85% 12 EUROITALIA 21,79% 13 GEOX INT ,52% 14 MACRIFIN 21,16% (Indagine Mediobanca 2003)
10
Overview del Gruppo . Osservatorio Competitività 2005
Le performance di Kerakoll hanno consentito all’azienda di ottenere un altro importante riconoscimento: entrare nel gotha delle Aziende Eccellenti per Creazione di Valore del panorama industriale italiano.
11
Overview del Gruppo . Osservatorio Competitività 2005
Kerakoll si è posizionata all’8°posto, nella graduatoria dell’Osservatorio Competitività 2005 realizzato da Busacca & Associati analizzando i bilanci delle prime aziende italiane per fatturato (dati Mediobanca) con l’obiettivo di individuare “le migliori 20 realtà per competitività e qualità della strategia nel triennio ”.
12
LE AZIENDE ECCELLENTI 1 GEOX Calzature 2 IND. TRONCHETTI Cartario
3 DIESEL Abbigliamento 4 DOLCE & GABBANA Abbigliamento 5 ALI GROUP Meccanica 6 COCIF Mobili 7 LLOYD TRIESTINO Trasporti 8 KERAKOLL Chimico 9 CALLIGARIS Mobili 10 AZIMUT Mezzi trasporto (Osservatorio Competitività 2005)
13
Overview del Gruppo . Fattori competitivi Specializzazione
Innovazione Tecnologica Cultura e Formazione Professionale Passione Sono i fattori competitivi con cui Kerakoll è riuscita in pochi anni ad affermarsi a livello nazionale ed internazionale.
14
Overview del Gruppo . Specializzazione
Kerakoll con le sue 500 specialità ad alto valore aggiunto e il suo insuperabile servizio di assistenza e consulenza tecnica in cantiere è riconosciuto come il partner tecnologico più affidabile nel mondo delle costruzioni.
15
BILBAO Guggenheim Museum Progettista: Frank O. Gehry
16
ROMA Città della Musica Progettista: Renzo Piano
17
STRASBURGO Palazzo dei Diritti dell’Uomo Progettista: Richard Rogers
18
HOUSTON Houston Design Center Progettista: Cambrige Seven Ass. Inc.
19
VALENCIA Palazzo delle Arti Regina Sofia Progettista: Santiago Calatrava
20
BAHRAIN World Trade Center Progettista: WS Atkins & Partners
21
Overview del Gruppo . Ricerca e Innovazione tecnologica
Alla Ricerca e Innovazione tecnologica Kerakoll da sempre dedica gli sforzi migliori: nel quadriennio gli investimenti in Ricerca e Sviluppo hanno rappresentato il 5,4% del fatturato.
22
Overview del Gruppo . Ricerca e Innovazione tecnologica Anni ‘70
Kerakoll segna lo sviluppo dell’industria ceramica italiana con l’invenzione di H40 Flex, il primo adesivo monocomponente al mondo che risolve il problema dell’incollaggio sicuro delle piastrelle in monocottura e grès porcellanato, in tutti gli ambienti domestici e commerciali, senza più limiti tecnici.
23
Overview del Gruppo . Ricerca e Innovazione tecnologica Anni ‘80
Silovil L34, il primo adesivo poliuretanico in Europa e per la posa del parquet, contribuisce alla crescita dell’industria dei pavimenti in legno. Silorapid, il primo legante idraulico per massetti idonei per la posa di ceramiche dopo sole 6 ore e di parquet dopo sole 24 ore.
24
Overview del Gruppo . Ricerca e Innovazione tecnologica Anni ‘90
Nascono due tecnologie esclusive: Tecnologia Basso Modulo Elastico per la linea di malte Kerabuild nel ripristino del calcestruzzo Tecnologia Microtech per il sistema deumidificante Sanabuild nel risanamento dei muri umidi.
25
Overview del Gruppo . Ricerca e Innovazione tecnologica 2005
Nasce Biocalce la prima linea in Europa di materiali naturali da costruzione che apre una nuova era nel mondo dell’edilizia: costruire un edificio sano “che respira”, secondo i canoni della bioedilizia, senza costi aggiuntivi rispetto alle costruzioni tradizionali, per una migliore qualità della vita.
26
Overview del Gruppo . Cultura e Formazione Professionale
Per promuovere e diffondere una migliore qualità costruttiva Kerakoll ha da sempre messo al 1° posto l’Aggiornamento Tecnico e la Formazione Professionale. Nel quadriennio gli investimenti hanno rappresentato il 3,2% del fatturato.
27
Overview del Gruppo . Cultura e Formazione Professionale
Il Centro Studi è una struttura all’avanguardia creata da Kerakoll agli inizi degli anni ’90 per l’aggiornamento professionale e la formazione tecnica di applicatori, capi cantiere, progettisti ed è la prima struttura di formazione e aggiornamento tecnico nel mondo delle costruzioni.
28
Overview del Gruppo . Cultura e Formazione Professionale
Il Centro Studi Kerakoll organizza corsi a diversi livelli di specializzazione, sia teorici che pratici. 1.700 mq di cantiere scuola 30 trainer specializzati 2050 Corsi nel quadriennio Un metodo collaudato e costantemente aggiornato
29
Overview del Gruppo . Cultura e Formazione Professionale
Il Centro Studi Kerakoll nel quadriennio ha diplomato oltre professionisti in Europa: Applicatori 35% Impresari edili 25% Progettisti 35% Enti-Soprintendenze 5%
30
Overview del Gruppo . Cultura e Formazione Professionale
Il Centro Studi Kerakoll è oggi l’istituto professionale privato più autorevole in materia di aggiornamento su: nuove tecnologie e nuovi sistemi costruttivi normative europee sui materiali da costruzione norme sulla sicurezza in cantiere.
31
Overview del Gruppo . Cultura e Formazione Professionale
Kerakoll ha così colmato una grandissima lacuna legislativa nella formazione professionale di quanti intendono lavorare in edilizia, contribuendo a migliorare la sicurezza, il comfort e l’estetica delle costruzioni e degli ambienti in cui si vive.
32
Overview del Gruppo . Passione
Ma la risorsa più preziosa per un imprenditore, quella che determina l’eccellenza di un’azienda, sono l’etica, le idee, la creatività, la professionalità ma soprattutto la passione dei propri collaboratori.
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.