Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Organizzazione e Qualità
11 Novembre 2009 Organizzazione e Qualità Corso CGIL – CISL di preparazione ai concorsi pubblici e alle progressioni verticali della Provincia di Torino A cura di Anna La Mura
2
Il ROUS Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi
Il ROUS disciplina (art.1) : l'assetto organizzativo degli uffici e dei servizi della Provincia ed i metodi per la sua gestione i criteri per l'attribuzione degli incarichi e delle responsabilità gestionali ai dirigenti per l'attuazione degli obiettivi e la gestione dei processi le modalità di esercizio delle competenze e delle prerogative dei dirigenti del personale di categoria "D“ del segretario generale e del direttore generale A cura di Anna La Mura
3
Il ROUS Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi
Il ROUS definisce il campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità scelto e attuato nella Provincia di Torino Il ROUS costituisce il Manuale della Qualità del SGQ A cura di Anna La Mura
4
Le fonti e i riferimenti normativi
Il ROUS Le fonti e i riferimenti normativi Art. 89 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267: “Gli enti locali disciplinano, con propri regolamenti, in conformità allo statuto, l’ordinamento generale degli uffici e dei servizi (…)” Art. 57 Statuto: “L'organizzazione degli uffici della Provincia è determinata con atti regolamentari, in attuazione dei criteri stabiliti dalla legge per le PA, al fine di assicurare economicità, speditezza e rispondenza al pubblico interesse dell'azione amministrativa” Indirizzi stabiliti dal Consiglio (DCP 74219/1998) Direttive approvate dalla Giunta (DGP 55157/2004) A cura di Anna La Mura
5
La struttura del ROUS (1 di 2)
CAPO I - Disposizioni generali CAPO II - Assetto organizzativo CAPO III - Direzione, coordinamento e assistenza giuridica e amministrativa di carattere generale CAPO IV – Dirigenza CAPO V - Responsabili degli uffici e dei procedimenti; Alte specializzazioni; Posizioni organizzative CAPO VI - Dotazione organica CAPO VII - Valutazione delle posizioni, delle Prestazioni e dei risultati CAPO VIII - Disposizioni transitorie e finali CAPO IX – Disciplina del divieto di fumo nei locali chiusi sedi di lavoro A cura di Anna La Mura
6
La struttura del ROUS (2 di 2)
ALLEGATO A: Organigramma ALLEGATO B: Ambiti di competenza ALLEGATO C: Dotazione Organica ALLEGATO D: Corrispondenza tra articolazione della norma UNI 9001, presente Regolamento e procedure di sistema ALLEGATO E: Scopo e campo di applicazione delle procedure di sistema A cura di Anna La Mura
7
L’organigramma della Provincia di Torino
A cura di Anna La Mura
8
Chi fa che cosa Competenza degli organi della Provincia in materia di personale (art. 5) Distinzione tra le funzioni di indirizzo, programmazione e controllo (organi elettivi) e i compiti di gestione amministrativa, tecnica e finanziaria (tecnostruttura) PRESIDENTE GIUNTA CONSIGLIO AREE SERVIZI UFFICI A cura di Anna La Mura
9
Tecnostruttura della Provincia di Torino
Aree (ROUS - art. 8) Servizi (ROUS - art. 9, 10) Uffici (ROUS - art. 9) Strutture al di fuori delle aree (ROUS - art. 11) Progetti (ROUS - art. 13) Processi (ROUS - art. 13bis) A cura di Anna La Mura
10
Assetto organizzativo
Aree (art. 8) Sono aggregazioni di servizi con unitarietà direzionale e omogeneità dell’attività svolta. Sono individuate e definite tenendo conto di: economicità della gestione potere di coordinamento e controllo verifica della qualità dei processi e delle prestazioni Aree finali Aree strumentali o di supporto A cura di Anna La Mura
11
Assetto organizzativo
Servizi e Uffici (art. 9) SERVIZI: sono unità organizzative con unicità direzionale, organicità delle competenze richieste e stesse finalità. UFFICI: unità elementari all’interno dei Servizi, finalizzati a perseguire efficacia ed efficienza della gestione operativa e incremento della qualità dei servizi erogati. A cura di Anna La Mura
12
Organizzazione e Qualità. Quale relazione?
Dalla Pianificazione Programmazione e Controllo… Plan Do Check Act Il miglioramento continuo: la ruota di Deming A cura di Anna La Mura
13
Organizzazione e Qualità. Quale relazione?
… al processo di gestione della qualità A cura di Anna La Mura
14
La Certificazione di Qualità Sistemi di Gestione per la Qualità
La Certificazione è uno strumento di supporto per attuare e applicare nelle aziende Sistemi di gestione per la Qualità. Impostare un SGQ significa anzitutto formalizzare una politica, e definire la struttura organizzativa (organigramma e responsabilità); analizzare i diversi processi e descriverli in procedure (documenti-guida in cui si indicano obiettivi, attività, responsabili, relazioni con altre funzioni, documentazione). A cura di Anna La Mura
15
La Certificazione di Qualità Gli Enti di Normazione
ISO (International Organization for Standardization): è un’associazione mondiale che raggruppa gli organismi nazionali di normazione CEN (Comitato Europeo di Normazione) è l’organismo che riconosce la norma a livello europeo (sul titolo della norma compare la sigla EN) UNI (Ente nazionale di Unificazione) è l’ente che riconosce la norma a livello nazionale (e si occupa della traduzione in lingua italiana) SINCERT Sistema nazionale per l’accreditamento degli organismi di certificazione Organismi di certificazione BVQI, CERMET, CERTIQUALITY, CISQ, CSQA, DNV, ICIM, IMQ, MOODY int., QUASER, RINA, SGS, UNITER A cura di Anna La Mura
16
La Certificazione di Qualità Le norme ISO 9000 e la Vision 2000
UNI EN ISO 9000:2005 è una famiglia di norme, elaborata per aiutare le organizzazioni, di qualunque tipo e dimensione, ad attuare e applicare Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ) efficaci. In particolare, descrive i fondamenti dei SGQ e ne specifica la terminologia. Comprende le seguenti norme: UNI EN ISO 9001:2008 specifica i requisiti del SGQ quando l’organizzazione deve dimostrare la propria capacità a fornire prodotti o servizi che soddisfino i requisiti dei clienti e quelli cogenti, e deve conseguire la soddisfazione dei clienti A cura di Anna La Mura
17
La Certificazione di Qualità Le norme ISO 9000 e la Vision 2000
UNI EN ISO 9004:2000 fornisce le linee guida per l’efficacia e l’efficienza del SGQ. Lo scopo di questa norma è il miglioramento continuo delle prestazioni dell’organizzazione e la soddisfazione dei clienti e delle altre parti interessate UNI EN ISO 19011:2003 fornisce una guida sulle verifiche ispettive di SGQ e ambientali UNI 11098:2003 linee guida per la rilevazione della soddisfazione del cliente e per la misurazione degli indicatori del relativo processo Il testo delle norme è disponibile su: Intranet > Applicazioni > Personalizza > Documentazione > Istituzionale > Sistema di gestione per la Qualità A cura di Anna La Mura
18
Il perimetro di Certificazione
A cura di Anna La Mura
19
A cura di Anna La Mura (*)
Commissioni Consiliari Consiglio Provinciale Presidente della Provincia Giunta Provinciale Legenda SGQ I perimetro (2002) II perimetro (2007) (*) Comitato di coordinamento Segretario Generale Direttore Generale III perimetro (2008) Certificaz. “indiretta” Avvocatura Controllo di gestione Progetti Trasversali Arco Latino Aree strumentali o di supporto Area Relazioni e Comunicazione Area Istituzionale Area Decentramento, sistema informativo e organizzazione Area Risorse Umane Area Risorse Finanziarie Area Patrimonio e servizi interni Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Relazioni con il pubblico Consiglio Decentramento e amministrativa ai assistenza piccoli comuni Valutazione ed incentivazione risorse umane Bilancio e reporting Economico e finanziario Logistica Comunicazione istituzionale, informazione e relazioni interne ed esterne Presidente e Giunta protezione rischi Prevenzione e Sviluppo sistema informativo e telecomunicazioni Sviluppo risorse umane Ragioneria Staff al Segretario Generale e documentazione Patrimonio Acquisizione e gestione risorse umane servizi sociali ai dipendenti Finanze, tributi e statistica Programmazione e gestione attività turistiche e sportive Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Archivio e protocollo generali Gestione sistema informativo e telecomunicazioni Contratti Assistenza tecnica ai comuni Bilancio, trattamento Economico e relazioni sindacali Economato e liquidità Programmazione e gestione beni e attività culturali Provveditorato e servizi generali Espropriazioni Partecipazioni Aree finali Area Edilizia Area Viabilità Area Territorio, Trasporti e Protezione Civile Area Sviluppo Sostenibile e Pianificazione Ambientale Area Risorse Idriche e Qualità dell’Aria Attività produttive Area Istruzione e Formazione Professionale Area Lavoro e Solidarietà Sociale Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Direttore Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Amministrazione e controllo Programmazione edilizia Programmazione viabilità Pianificazione Territoriale Pianificazione sviluppo sostenibile e ciclo integrato rifiuti Pianificazione risorse idriche Relazioni e progetti europei e internazionali Programmazione sistema educativo e Formazione professionale Centri per l’impiego Coordinamento Progettazione ed esecuzione interventi edilizia scolastica esecuzione interventi Progettazione ed Viabilità I Urbanistica Gestione risorse idriche Centro per l’impiego di Torino Gestione rifiuti e bonifiche Programmazione attività produttive e concertazione territoriale professionale Formazione Pianificazione trasporti Qualità dell’aria e risorse energetiche Progettazione ed esecuzione interventi Viabilità II Pari opportunità e Politiche dei tempi Gestione manutentiva edifici scolastici Tutela ambientale Agricoltura Istruzione e servizi didattici Trasporti Difesa del suolo e attività estrattiva Solidarietà sociale Progettazione ed esecuzione interventi edilizia generale esecuzione interventi Progettazione ed Viabilità III Valutazione impatto ambientale Utenti Motori Agricoli e uffici zona attività di formazione Monitoraggio delle professionale Protezione civile Centro Risorse Servizi Progetto Pari Opportunità Mercato del lavoro Gestione riscaldamento scuole ed edifici provinciali Sviluppo montano, rurale e valorizzazione produzioni tipiche Grandi infrastrutture viabilità vigilanza volontaria Aree protette e Politiche per il lavoro Amministrazione Esercizio viabilità Tutela della flora e della fauna Gestione informazioni territoriali, ambientali e cartografiche A cura di Anna La Mura Progetto integrazione risorse strumentali Agricoltura economia montana Programmazione Politiche per il lavoro e inserimento Lavorativo disabili (*) Nel caso non sia individuato un Direttore Generale, le funzioni sono svolte dal Segretario Generale con il supporto di un Comitato di Coordinamento che è composto dai Coordinatori Interarea, dai Direttori delle aree Istituzionale e Risorse Finanziarie e presieduto dal Segretario Generale
20
Le norme ISO 9000 I principi fondamentali di gestione per la qualità
Orientamento al Cliente Leadership Coinvolgimento del personale Approccio per processi Approccio sistemico alla gestione Miglioramento continuo Decisioni basate su dati di fatto Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori A cura di Anna La Mura
21
Gli otto principi della “Vision 2000” Orientamento al Cliente
Le organizzazioni dipendono dai clienti e dovrebbero pertanto capire le loro esigenze presenti e future, rispettare i loro requisiti e mirare a superare le loro stesse aspettative. strumenti: Progettazione partecipata Analisi dei bisogni Focus group … A cura di Anna La Mura
22
Gli otto principi della “Vision” Leadership
I dirigenti stabiliscono unità di intenti e indirizzi dell'organizzazione. Essi favoriscono l'ambiente adatto al pieno coinvolgimento del personale nel perseguimento degli obiettivi dell'organizzazione strumenti: Indirizzi (Vision e Mission) comunicati e condivisi Gestione per obiettivi … A cura di Anna La Mura
23
Gli otto principi della “Vision” Coinvolgimento del personale
Le persone, a tutti i livelli, costituiscono l'essenza dell'organizzazione ed il loro pieno coinvolgimento permette di mettere le loro abilità al servizio dell'organizzazione. strumenti: Analisi del potenziale Formazione interna Rotazione e gruppi di lavoro … A cura di Anna La Mura
24
Gli otto principi della “Vision” Approccio ai processi
Un risultato desiderato si ottiene con maggior efficienza quando le relative attività e risorse sono gestite come un processo. strumenti: Fuoco sul risultato Contabilità dei costi Definizione di procedure operative … A cura di Anna La Mura
25
Gli otto principi della “Vision” Approccio sistemico alla gestione
Identificare, capire e gestire un sistema di processi interconnessi per perseguire determinati obiettivi contribuisce all'efficacia ed all'efficienza dell'organizzazione. strumenti: Tecniche di analisi dei processi (IDEF) … A cura di Anna La Mura
26
Gli otto principi della “Vision” Miglioramento continuo
Il miglioramento continuativo è un obiettivo permanente dell'organizzazione. strumenti: Misurazione e monitoraggio del sistema Riesame dei dati della gestione Definizione degli obiettivi di miglioramento … A cura di Anna La Mura
27
Gli otto principi della “Vision” Decisioni basate su dati di fatto
Le decisioni efficaci si basano sull'analisi, logica ed intuitiva, di dati ed informazioni reali. strumenti: Monitoraggio e reporting Valutazioni interne della qualità Benchmarking … A cura di Anna La Mura
28
Gli otto principi della “Vision” Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori
Un rapporto di reciproco beneficio fra l'organizzazione ed i propri fornitori migliora la capacità di entrambi a creare valore. strumenti: Gestione dell’albo fornitori Definizione dei contratti … A cura di Anna La Mura
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.