La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Il mercato del libro in Italia. 2 Il mercato del libro in Italia: la dimensione totale (mln ) 1998199920002001200220042005 2.2682.2922.3062.3402.5713.3973.829.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Il mercato del libro in Italia. 2 Il mercato del libro in Italia: la dimensione totale (mln ) 1998199920002001200220042005 2.2682.2922.3062.3402.5713.3973.829."— Transcript della presentazione:

1 1 Il mercato del libro in Italia

2 2 Il mercato del libro in Italia: la dimensione totale (mln ) 1998199920002001200220042005 2.2682.2922.3062.3402.5713.3973.829

3 3 I consumi culturali in Italia Dati 2003 in mln di Indagine IPSOS/Mondadori

4 4 Il consumo di libri vs gli altri consumi culturali: la dimensione dei mercati 2003 (mln di ) 2.664 Libri * Dati 2002 ** Esclusi scolastica, vendite congiunte, prod. editoriali non librari 1.570Periodici 1.450Quotidiani 1.353Cinema 580Musica 287Videogiochi 196Teatro di prosa* 126Mostre e musei*

5 5 Libri, cultura e altri consumi (valore dei mercati 2003 in mln di ) Libri 2.571* * Inclusi scolastica, vendite congiunte, prod. editoriali non librari ** Enclusi scolastica, vendite congiunte, prod. editoriali non librari 1.576** Periodici2.087 Acqua minerale1.570 Pasta di semola903 Caffè895 Det. per lavatrice814 Home video722 Olio di oliva748 Carta igienica595 Cinema525 Mostre e musei126 Pelati98

6 6 Vendite indirette 1998-2003 199819992000200120022003 Ass.1.5821.6331.6571.7011.9112.026

7 7 Le vendite dirette 1998-2003 (mln di ) 199819992000200120022003 Vendita rateale 342321315298300282 Vendita per corrispond. Mailing Club libro 241 142 99 231 138 93 223 139 84 220 143 77 223 145 78 217 141 76 Vendita via Internet02581219 Esportazione102105106113117120 Tot. vendite dirette686659649639652638

8 8 Le vendite indirette 1998-2003 (mln di ) 199819992000200120022003 Adulti Varia Librerie Ragazzi Scolastica 466 79 415 471 85 413 485 85 415 520 95 430 529 93 436 541 96 445 Edicole Prod. non librari (collezionabili) Libri* 394 351 42 415 372 43 405 364 41 391 350 41 592 553* 39 664 627* 37 Remainders616364636465 GdO155173186180175192 Altri canali12131522 23 Tot. vendite indirette1.5821.6331.6571.7011.9112.026 * Inclusi i prodotti editoriali annessi a quotidiani, settimanali e altri periodici.

9 9 I generi/canali AIE nel 2003 – mln euro Varia (adulti+ragazzi) 637 (541+96) Scolastica445 Collezionabili347 Rateale282 GDO 192 Esportazione 120 Remainders65 Altri canali 23 Internet19

10 10 Il mercato DK 1998-2004 Novità a copie (000) 1998199920002001200220032004 Ass.30.88930.27430.28331.65831.33430.31029.772

11 11 Il mercato DK 1998-2004 A valore (dati in 000 ) 1998199920002001200220032004 364.834368.818379.933402.399410.12900.000

12 12 1. Narrativa italiana 2. Narrativa straniera 3. Saggistica 4. Varia 5. (Ragazzi) I generi DK

13 13 Sottogeneri 1. Arte 2. Guide 3. Carte stradali/atlanti 4. Cucina 5. Manuali 6. Fumetti 7.Poesia/Teatro 8. Libri religiosi 9. Enciclopedie/Dizionari La composizione della varia DK 10. Informatica Peso % sul 100 della Varia 3,2% 10,1% 2,4% 4,5% 8,7% 1,9% 4,9% 4,3% 5,8% 5,6%

14 14 Sottogeneri 11. Libri tecnico-professionali 12. Testi scientifici e universitari 13. Pubblicazioni periodiche 14. Cataloghi di mostre 15. Altra illustrata 16. Altra non illustrata La composizione della varia DK Peso % sul 100 della Varia 10,9% 8,2% 1,6% 0,6% 5,0% 21%

15 15 I generi DK a valore (1998-2004) 1998199920002001200220032004 __ Narrativa Italiana11,61212,713,310,110,411,1 __ Narrativa Straniera31,532,33436,524,4 24,5 __ Saggistica26,726,225,5 21,821,522,2 __ Varia30,229,527,824,743,7 42,2

16 16 I generi DK a copie (1998-2004) 1998199920002001200220032004 __ Narrativa Italiana14,515,215,91612,613,413,7 __ Narrativa Straniera36,236,738,640,229,629,328,7 __ Saggistica24,72423,423,920,820,321,4 __ Varia24,624,122,119,937 36,2

17 17 La composizione del mercato DK per generi 2004 a valore 24,5% 42,2% 22,2% Narrativa straniera 11,1% Narrativa italiana Saggistica Varia Fiction Non fiction 35,6% 64,4%

18 18 Il sistema competitivo italiano: gruppi ed editori MondadoriRCSGEMSSaggiatoreFeltrinelli 1.Mondadori 2.Einaudi 3.Electa/ 4.Edumond 5.Frassinelli 6.Leonardo 7.Sperling & Kupfer 8.Piemme 1.Rizzoli 2.Bompiani 3.Fabbri 4.Marsilio 5.Sonzogno 6.Adelphi (40%) 7.Coccinella 8.Sansoni 9.La Nuova Italia 10.Etas 11.Sansoni scuola 1.Longanesi 2.Corbaccio 3.Garzanti 4.Guanda 5.Salani 6.Tea 7.Nord 8.Laterza (17%) 1.Saggiatore 2.Tropea 3.Pratiche 4.EST 1.Feltrinelli 2.Kowalski

19 19 La performance dei marchi editoriali 1998-2005 a valore

20 20 199819992000200120022003*20042005 Gruppo Mondadori 30,2%29,8%31,0%30,7%31,5%26,9%28,3%27,8% Mondadori19,8%18,8%20,0%20,4%20,6%15,1%16,4%16,3% Einaudi5,3%5,8%5,5%5,0%5,9%4,9%4,7%4,8% GEMS9,6%8,8%9,3%9,5%9,1%7,7%7,3%7,6% Gruppo Rizzoli 15,5%16,1%16,4%18,3%16,7%12,5%12,4%12,7% Feltrinelli5,1%4,8%4,2%5,3%5,8%4,3%4,0% La performance dei marchi editoriali 1998-2005 a valore * Nuova modalità di rilevazione, non confrontabile con i dati degli anni precedenti


Scaricare ppt "1 Il mercato del libro in Italia. 2 Il mercato del libro in Italia: la dimensione totale (mln ) 1998199920002001200220042005 2.2682.2922.3062.3402.5713.3973.829."

Presentazioni simili


Annunci Google