La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CONFERENZA DI SERVIZIO Roma, 11 Dicembre 2007 IL PROTOCOLLO DINTESA 2007 - 2010.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CONFERENZA DI SERVIZIO Roma, 11 Dicembre 2007 IL PROTOCOLLO DINTESA 2007 - 2010."— Transcript della presentazione:

1 CONFERENZA DI SERVIZIO Roma, 11 Dicembre 2007 IL PROTOCOLLO DINTESA 2007 - 2010

2 realizzare lautonomia in modo solidale, promuovendo scambi e sinergie di tipo organizzativo, amministrativo e didattico arricchire la capacità di analisi e di rappresentazione dei bisogni formativi territoriali intrattenere rapporti interistituzionali con gli altri soggetti e servizi aventi competenze in materia di formazione FINALITÀ

3 sviluppare e potenziare la cultura di rete valorizzare le competenze, le risorse, le esperienze positive delle singole scuole favorire e sostenere la ricerca educativa e linnovazione favorire la documentazione e la comunicazione di ricerche ed esperienze ottimizzare luso delle risorse costituire efficaci partenariati con gli EE.LL. ed altri enti pubblici e privati attuare momenti di confronto e approfondimento OBIETTIVI

4 Campi di intervento formazione/aggiornamento e ricerca metodologico- didattica e disciplinare orientamento scolastico, obbligo formativo, continuità, educazione permanente intercultura, ambiente e diritti integrazione degli alunni stranieri disagio - disabilità processi di autovalutazione di istituto educazione alla sicurezza (D.L.vo 626/94) attuazione D.L.vo 196/03 diffusione nuove tecnologie supporto e formazione per i DS, i DSGA, i Docenti

5 Impegni delle scuole contribuire agli impegni di spesa previsti per lattuazione del Piano definito annualmente (contributo 300 allanno) concorrere alla realizzazione di specifiche azioni progettuali di rete anche con proprie risorse finanziarie adottare comportamenti collaborativi utilizzare in maniera concordata le risorse finanziarie a disposizione

6 Impegni delle scuole mettere a disposizione delle scuole della rete le proprie attrezzature e risorse professionali potenziare un utilizzo efficace del sito web della rete fare riferimento nei propri P.O.F. alla progettualità della Rete individuare uno o due docenti referenti di rete, con compiti di raccordo e collegamento con le altre scuole e la rete

7 Definizione annuale del piano delle attività da parte dei DD.SS., sentite le proposte dei docenti referenti di rete Conferenza di servizio per la presentazione del piano annuale delle attività Assemblea plenaria mensile dei DD.SS. delle scuole della rete Assemblea plenaria mensile dei docenti referenti delle scuole della rete Comunicazione attraverso il sito della rete www.retescuole14-15.it Organizzazione

8 scuola polo per aspetti amministrativo-finanziari generali: I.C. A.Manzi; responsabile DSGA G.Varchetta coordinamento dei DD.SS.: Distretto XIV: Longhi, Marciano, Salacone, Vallefuoco Distretto XV: Caroni, Labasi, Giacomini, Santoro compiti coordinamento dei docenti e referenti per la comunicazione: Distretto XIV: Palma Zuccaro (126° C.D.) Distretto XV: Carmela Falsetti (21° C.D.) gruppi di lavoro per specifiche iniziative progettuali allinterno dei quali verrà individuato un responsabile di progetto Organizzazione

9 con il compito di monitorare le attività della rete, supportare il processo di valutazione e realizzare collaborazioni con Università e Istituti di ricerca lassociazione Itinerari formativi con il compito di gestire il sito web Gruppo Nazionale Informatica Movimento di Cooperazione Educativa Organizzazione consulenze esterne

10 Assemblea plenaria dei Dirigenti Scolastici delle scuole della rete, di norma, il primo giovedì di ogni mese alle ore 11,30 presso i locali del 126° C.D. Iqbal Masih in via Ferraironi n. 38. Assemblea plenaria mensile dei docenti referenti delle scuole della rete il mercoledì alle ore 17.00 presso i locali del 126° C.D. Iqbal Masih in via Ferraironi n. 38. sul sito della rete: comunicazione delle riunioni e pubblicazione dei relativi verbali Calendario riunioni

11 Piano finanziario gestione amministrativo- finanziaria D.S.G.A. I. C.Manzi G. Varchetta 1500,00 fax -controllo comunicazioni e tenuta documentazione A.A. I. C.Manzi 500,00 referenti di rete dei docenti e referenti comunicazione 2 docenti 2000,00 gestione del sito web della rete Gruppo Nazionale Informatica M.C.E. 2500,00 Affitto hosting 100,00 Materiale di facile consumo 1000,00 fondo di riserva: somma restante il cui utilizzo verrà concordato in apposite riunioni

12 4° C.D. CARLO PISACANE 16° C.D. TRILUSSA 19° C.D. ENRICO TOTI 21° C.D. F.CECCONI 25° C.D. VESPUCCI 34° C.D. M. TERESA DI CALCUTTA 77° C.D. BELLI 80° CD GESMUNDO 81° CD MARCO POLO 82° CD MARCONI 107° CD GIULIO CESARE 117° CD MASSIMO TROISI 126° C.D. IQBAL MASIH 132° C.D. P.R.PIROTTA LE SCUOLE I.C. ALBERTO MANZI I.C. VIA G.B. VALENTE S.M.S. MASSAIA SMS PARRI SMS PAVONI SMS PIRANESI S.M.S. SAN BENEDETTO SMS TONIOLO L. CLASSICO KANT L. CLAS. BENEDETTO DA NORCIA L. SCIENTIFICO T.LEVI CIVITA IIS DI VITTORIO - LATTANZIO IPSIA EUROPA IST. PROF. VIRGINIA WOOLF V CTP

13 …. e ancora S.M.S. S. DACQUISTO S.M.S. VERGA L. SCIENT. FRANCESCO DASSISI I.I.S. VIALE DELLA PRIMAVERA I.T. PER IL TURISMO L.BOTTARDI I.T. INDUSTRIALE GIORGI I.T. INDUSTR. GIOVANNI XXIII

14 indire e presiedere lassemblea dei Dirigenti, definendone l ordine del giorno pianificare e organizzare le diverse attività nellottica della valorizzazione e ottimizzazione delle risorse professionali garantire la circolazione delle comunicazioni anche attraverso lutilizzo del sito web favorire le relazioni fra la rete, lU.S.R. Lazio, gli EE.LL., le Associazioni e le Università indietro I Compiti

15


Scaricare ppt "CONFERENZA DI SERVIZIO Roma, 11 Dicembre 2007 IL PROTOCOLLO DINTESA 2007 - 2010."

Presentazioni simili


Annunci Google