La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria."— Transcript della presentazione:

1 Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria – Potenza 21 giugno 2006 Luso efficiente delle tecnologie digitali

2 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli 2 Il contesto Dinamismo e complessità sono elementi strutturali che amplificano la difficoltà di relazione tra domanda e offerta ICT Molteplicità ed eterogeneità degli attori coinvolti (CIO, CEO, Management Funzionale, Organi Regolatori, Shareholder, Stakeholders,... ) Nuove forme dimpresa: reti di imprese, aziende virtuali, gruppi finanziari / gruppi economici / distretti

3 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli Il contesto Passaggio da investimenti ICT per la sola riduzione dei costi a quelli per laumento delle informazioni Forti relazioni tra ICT risultati economici e valore dimpresa Passaggio generazionale nel management che può comportare dei salti con forti discontinuità nei confronti dellICT

4 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli 4 La domanda Caratterizzazione della domanda basata su luoghi comuni e semplificazioni spesso non vere –Non esiste cultura manageriale e ICT ? Le esigenze delle aziende si caratterizzano su fronti di alta complessità tecnologica, applicativa ed economica Gestione delle dimensioni a supporto dellinternazionalizzazione e della presenza globale

5 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli La domanda Ricerca di fornitori che abbiano (almeno) lo stesso livello di eccellenza dei loro clienti Giacimento di opportunità per lICT in Italia, tutti gli osservatori concordano sul buco di investimenti Forte variabilità di posizioni e competenze nei confronti dellICT (PMI vs Grandi Gruppi) Valore dellICT spesso citato, ma poco misurato e compreso

6 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli Lofferta Forte enfasi sulle modalità con cui erogare i servizi piuttosto che sui contenuti (ASP, outsourcing, facility management non servono ad avvicinare strutturalmente ICT e Aziende) Rischio di distruzione del patrimonio di fiducia delle Aziende Troppe aziende con prodotti perfetti che il mercato delle Aziende non capisce Il livello di competenza è disomogeneo rispetto alle esigenze (spesso troppo superficiale o troppo specialistico) Sistema di offerta con dei buchi Viene data poca visibilità agli investimenti totali

7 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli Limpatto strategico delle tecnologie digitali Spesso troppo enfatizzato Pochi i casi in cui si possono creare vantaggi competitivi duraturi e/o difendibili Rapido passaggio dalla rilevanza competitiva alla dovuta diligenza Rischio di distogliere lattenzione da aspetti meno eclatanti, ma più critici e dai vantaggi durevoli La valutazione

8 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli 8 Le sfide Rendere compatibile e non semplificato il sistema di offerta Non lucrare sul gap di competenze quando questo esista Trasferire realmente ai clienti il patrimonio di conoscenze e di innovazione disponibile presso i fornitori ICT Segmentare la domanda con maggiore attenzione alle sue caratteristiche critiche (es. struttura della proprietà) Comunicare correttamente e non aggirare i temi scabrosi (es. livelli minimi di investimento vs risultati)

9 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli Le sfide Sistemi di offerta che siano compatibili con forme di capitalizzazione e disponibilità finanziarie molto articolate Aiutare i clienti a trasformare in valore documentato e documentabile gli investimenti fatti Comprendere che si parla alla proprietà e al management, gli argomenti sono diversi (valore vs costo) Forme contrattuali e di impostazione dei rapporti basati su logiche semplici, ma non realistiche (es. offerte chiuse)

10 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli 10 Alcune proposte concrete Promuovere strumenti finanziari capaci di rendere accessibili gli investimenti ICT senza fare downgrading delle esigenze (es. fondi di garanzia per le Aziende) Specializzazione del sistema creditizio per finanziare gli investimenti ICT Premiare esplicitamente i fornitori con buon profilo etico e che cercano con continuità di trasferire al cliente competenze e valore Creare un contatto diretto tra vendor e Aziende (anche PMI) senza togliere ruolo e spazio economico alle terze parti, ma anzi supportandole nel comunicare, formare e diffondere le loro visioni tecnologiche

11 Copyright © - SDA Bocconi 2006 – Severino Meregalli Alcune proposte concrete Specializzazione del sistema creditizio per finanziare gli investimenti ICT (anche software) valutando il merito Promuovere ritorni concreti per le aziende che adottano nuove tecnologie ICT. Ad esempio: –Certificazione automatica ed esenzione dai controlli per chi adotta sistemi gestionali validati e accessibili per via digitale da parte delle autorità di controllo –Esazione automatica delle tasse e imposte che non richiedono interventi contabili (es. IVA)


Scaricare ppt "Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria."

Presentazioni simili


Annunci Google