La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CHIMICA MISURE DI GRANDEZZA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CHIMICA MISURE DI GRANDEZZA."— Transcript della presentazione:

1 CHIMICA MISURE DI GRANDEZZA

2 La CHIMICA è lo studio della materia e delle sue trasformazioni
REAZIONE CHIMICA processo chimico in cui due o più sostenze interagiscono trasformandosi in sostenze con composizione molecolare diversa da quella di partenza (es. il passaggio da uno stato ad un altro) REAZIONE FISICA trasformazione reversibile, che non cambia la natura delle sostenze coinvolte, ma ne modifica le apparenze.

3 Esempio di trasformazione fisica:
emissione di luce da parte di metalli incandescenti, attrazione tra cariche elettriche di segno opposto, la caduta di una pietra. essa sarà accompagnata da 1. lo svolgimento (liberazione) di un gas, 2. la formazione di un solido a partire da due sostanze disciolte in acqua, 3. scomparsa di colori, 4. liberazione di calore con svolgimento di fiamma.

4 MULTIPLO E SOTTOMULTIPLO
MULTIPLO numero che si ottiene moltiplicando un numero naturale per un altro numero naturale. SOTTOMULTIPLO quantità contenuta in numero intero di volte in un’altra. Divisione di un numero.

5 MULTIPLI

6 SOTTOMULTIPLI

7 GRANDEZZA FONDAMENTALE
grandezza indipendente le cui unità di misura sono scelte arbitrariamente. Costituiscono un nucleo di poche grandezze dalle quali si ottengono tutte.

8 GRANDEZZA DERIVATA è definita da una relazione in rapporto a grandezze fondamentali. MISURA consiste in un numero, seguito dall’unità di misura, ed esprime il rapporto tra la grandezza misurata e l’unità di misura stessa.

9 GRANDEZZA FISICA è ogni caratteristica del mondo fisico che può essere sottoposta a misurazione, cioè confrontata con un’unità di misura prescelta. FONDAMENTALI non dipendono da altre grandezze fisiche (es. lunghezza) DERIVATE dipendono da altre grandezze fisiche (es. volume, area)

10

11

12 PRECISIONE E ACCURATEZZA DELLE MISURE
La misura di una grandezza fisica non è mai esatta. Esiste un valore vero, ma ma non pèotrà mai esprimerlo con esattezza assoluta. Per avvicinarci il più possibile ad un valore vero dobbiamo ricorrere alla media matematica delle misurazioni compiute.

13 L’ATTENDIBILITA’ DELLE MISURE dipende dall’accuratezza e dalla precisione
CONTEGGIO DELLE CIFRE SIGNIFICATIVE comprende quelle certe e la prima di quelle incerte. Es. 28,7 – 28,8 – 28,9 8la terza cifra non è precisa, ma ci permette di conoscere qualcosa in più)

14 LA PRECISIONE DELLE MISURE consiste nella loro riproducibilita’
L’ACCURATEZZA incica quanto esse sono vicine al valore vero. CONTEGGIO DELLE CIFRE SIGNIFICATIVE: -gli zeri che precedono la prima cifra diversa da zero non sono significativi (es. 0,700m = 7,00 dm); - gli zeri terminali di un numero decimale sono significativi - gli zeri terminali di un numero intero possono essere o non essere significativi (es. 2,0 l = ml; ml = 2,00 l).

15 GRANDEZZE FISICHE FONDAMENTALI E DERIVATE
Per convenzione le grandezze fisiche sono organizzate in un sistema dimensionale costruito su sette grandezze fondamentali, ciascuna delle quali viene considerata a se stante ed avente una propria dimensione. Queste grandezze fondamentali e i simboli usati per indicarle sono: Prefissi per unità di misura del SI Formule di conversione

16 Nome   della grandezza Simbolo   Nome dell'unità di misura base Simbolo dell'unità di misura Simbolo  nel calcolo dimensionale lunghezza l metro m [L]     massa chilogrammo kg [M]   tempo t secondo s [T]     corrente elettrica I ampere A [I]      temperatura termodinamica T kelvin K [Q]     quantità della sostanza B nB mole di B mol(B) [N] intensità luminosa In candela cd [J]

17 Tutte le altre grandezze fisiche vengono chiamate grandezze derivate e sono trattate come se avessero dimensioni derivate algebricamente dalle sette fondamentali con moltiplicazioni e divisioni [con l'eccezione del chilogrammo, che già contiene nel nome un prefisso moltiplicativo].

18 "ESTENSIVO" "INTENSIVO " Una grandezza il cui valore si ottiene dalla sommatoria dei valori che la grandezza ha nei sottosistemi viene chiamata estensiva; esempi sono la massa m, il volume. Una grandezza il cui valore è indipendente dall'estensione del sistema viene chiamata intensiva; esempi sono la temperatura T, la pressione p.

19

20


Scaricare ppt "CHIMICA MISURE DI GRANDEZZA."

Presentazioni simili


Annunci Google