Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoAnnunziata Fois Modificato 10 anni fa
1
VII Programma Quadro della Comunita` Europea Alcune informazioni Fonti 1.http://www.infn.it/csn1/riunioni/agenda/2007/05-02-2007/passeri.ppthttp://www.infn.it/csn1/riunioni/agenda/2007/05-02-2007/passeri.ppt 2.http://www.presid.infn.it/7pq.htmlhttp://www.presid.infn.it/7pq.html 3.http://www.infn.it/eu/crue/docs/http://www.infn.it/eu/crue/docs/ G. Bruni Consiglio di Sezione – 12/03/2007
2
Workshop INFN – 16 Febbraio (LNF) 1.http://www.presid.infn.it/7pq.htmlhttp://www.presid.infn.it/7pq.html
3
INFN nel VI PQ Frazione delle risorse prese dallINFN Infrastrutture di ricerca (inclusi Design Studies)2.7 % Information society0.3 % Formazione/mobilita` (Marie Curie)0.03% Ottima posizione nelle infrastrutture di ricerca – potenziare Margini di miglioramento in mobilita` I3 Access Design Studies Reti/ Grid Mobilita
4
INFN in FP6 (Visione UE) Possiede e gestisce grandi infrastrutture di livello europeo; e` capace di integrarsi in grossi progetti di sviluppo di nuove infrastrutture Ha un notevole know-how nellambito IST e reti Ha potenzialità di training Partecipa alle iniziative EURATOM Non e` nelle Priorità Europee (salvo IST) Non ha molto trasferimento tecnologico
5
Caratteristiche Generali 7FP Mira allaumento della competitivita` industriale UE Creare/rafforzare area di ricerca europea New: PQ per competitivita` & innovazione (trasferimento tecnologico) 1.Durata: 7 anni (erano 4) 2.Budget/anno +74% (paesi 15 -> 27) 3.Budget specifico x ricerca di base (~ 1 GЄ/anno), gestito da organismo scientifico autonomo (ERC) – IDEAS 4.Piattaforme Tecnologiche: misto scientifico+industria (a guida industriale) per indirizzare investimenti in aree strategiche 5.Joint Technology Initiatives: entita` legali (universita`, agenzie pubbliche, industria) per realizzare obiettivi scientifico-industriali 6.Semplificazione procedure (< rendicontazioni) 7.Possibilita` di prestititi agevolati dalla European Investment Bank (EIB) 8.Nuovo ruolo per ricerca regionale
6
Struttura 32.4 G 7.5 G 4.75 G 4.1 G 2.75 1.75
7
Technology Platforms http://cordis.europa.eu/technology-platforms/ 1.Comunità di Industrie, Centri di ricerca ed Enti finanziatori pubblici, interessati ad uno specifico campo di innovazione scientifico-tecnologica. 2.Predominanza industriale, con focus sulle applicazioni. 3.Concorda una visione comune per la tecnologia di interesse. 4.Definisce una Agenda strategica di Ricerca fissando obiettivi di medio e lungo termine. 5.Stanzia risorse umane e finanziarie per la realizzazione dellagenda di ricerca. 6.Può dare origine ad un grande progetto con la partecipazione finanziaria della UE, tipo Joint Technology Initiatives.
8
Advanced Engineering Materials and TechnologiesAdvanced Engineering Materials and Technologies - EuMaT Advisory Council for Aeronautics Research in EuropeAdvisory Council for Aeronautics Research in Europe - ACARE Embedded Computing SystemsEmbedded Computing Systems - ARTEMIS European Construction Technology PlatformEuropean Construction Technology Platform - ECTP European Nanoelectronics Initiative Advisory CouncilEuropean Nanoelectronics Initiative Advisory Council - ENIAC European Rail Research Advisory CouncilEuropean Rail Research Advisory Council - ERRAC European Road Transport Research Advisory CouncilEuropean Road Transport Research Advisory Council - ERTRAC European Space Technology PlatformEuropean Space Technology Platform - ESTP European Steel Technology PlatformEuropean Steel Technology Platform - ESTEP European Technology Platform on Smart Systems Integration Smart Systems Integration - EPoSS Food for LifeFood for Life - Food Forest based sector Technology PlatformForest based sector Technology Platform - Forestry Future Manufacturing TechnologiesFuture Manufacturing Technologies - MANUFUTURE Future Textiles and ClothingFuture Textiles and Clothing - FTC Global Animal HealthGlobal Animal Health - GAH Hydrogen and Fuel Cell PlatformHydrogen and Fuel Cell Platform - HFP Industrial Safety ETPIndustrial Safety ETP - IndustrialSafety Innovative Medicines for EuropeInnovative Medicines for Europe - IME Integral Satcom InitiativeIntegral Satcom Initiative - ISI Mobile and Wireless CommunicationsMobile and Wireless Communications - eMobility Nanotechnologies for Medical Applications Applications - NanoMedicine Networked and Electronic MediaNetworked and Electronic Media - NEM Networked European Software and Services Initiative and Services Initiative - NESSI Photonics21Photonics21 - Photonics PhotovoltaicsPhotovoltaics - Photovoltaics Plants for the FuturePlants for the Future - Plants RoboticsRobotics - EUROP Sustainable ChemistrySustainable Chemistry - SusChem Water Supply and Sanitation Technology Platform Technology Platform - WSSTP Waterborne ETPWaterborne ETP - Waterborne Zero Emission Fossil Fuel Power Plants Power Plants - ZEP Technology Platforms Attuali
9
Budget I: Cooperation http://cordis.europa.eu/fp7/cooperation/ Temi FP7 (July 2006) Health6100 Food, Agriculture and Biotechnology1935 Information and Communication Technologies 9050 Nanosciences, Nanotechnologies, Materials and new Production Technologies 3475 Energy2350 Environment (including Climate Change)1890 Transport (including Aeronautics)4160 Socio-economic Sciences and the Humanities 623 Security and Space Space 1430 Security 1400 TOTAL32413 FP6 stanziava 13285 M in 4 anni incremento del 39% su base annua
10
Cooperation: linteresse per lINFN Solo Information and Communication Technology riguarda direttamente le attività INFN. Le tecniche nucleari e con acceleratori hanno impiego trasversale in diverse aree tematiche : Health, Environment, Food, Nanoscience, Energy, Security. Lambiente GRID e le infrastrutture di calcolo possono trovare applicazione praticamente in tutti i campi. Limitato coinvolgimento degli esperimenti INFN nello spazio nella specifica priorità Space.
11
Budget II : Capacities http://cordis.europa.eu/capacities Budget II : Capacities http://cordis.europa.eu/capacities Research Infrastructures1715 Research for the benefit of SMEs1336 Regions of Knowledge126 Research Potential340 Science in Society330 Coherent development of research policies 70 Activities of International Cooperation 180 Total4097 FP6 stanziava 1345 M in 4 anni Incremento del 74% su base annua
12
Infrastrutture di Ricerca 1.Ottimizzare uso e sviluppo delle migliori infrastrutture ESISTENTI 2.Collaborare alla realizzazione di NUOVE infrastrutture di interesse europeo 3.Supportare lo sviluppo e limplementazione di strategie REGIONALI per le infrastrutture ESFRI RoadMap Concettuali 580 MЄ 420 MЄ 70 MЄ 645 MЄ
13
Infrastrutture esistenti Integrating Activitese-infrastructures favorire uso piu` vasto ed efficiente di infrastrutture esistenti tra paesi membri, associati o terzi integrazione/coordinamento delle comunita` che le usano approcci bottom-up e top-down schema di finanziamento: I3 (Integrated Infrastructure Initiative) Deve includere: attivita` di network, accesso transnazionale, joint research activity Prime calls: Gennaio 2008 consolidamento/estensione infrastruttura informatica europea per la condivisione di facilities e informazioni 3 livelli: - rete (GEANT, rete europea) - middleware (GRID) - dati (Digital Repositories): mettere in rete ogni dato ottenuto con fondi pubblici (reperto archeologico, risultati sperimentali, …) schema di finanziamento: I3 Prime calls gia` uscite.
14
Nuove Infrastrutture Design StudiesSupport to Construction supporto alla progettazione CONCETTUALE di nuove facilities o upgrade di esistenti approccio bottom-up per progetti di nuove infrastrutture in roadmap ESFRI Supporto alla Preparatory Phase: portare il progetto a maturita` legale e finanziaria per essere realizzato. - Una call per ogni progetto ESFRI (gia` uscite) - Puo` applicare solo un grande consorzio. - Nuova roadmap ESFRI & nuove calls 2009-2010 Supporto al Risk Sharing FInance Facility (RSFF) - Contributo finanziario al fondo della European Investment Bank per concessione di prestiti per progetti europei (http://www.eib.org/rsff) Limitato supporto alla costruzione
15
ESFRI European Strategy Forum on Resarch and Infrastructures http://cordis.europa.eu/esfri/
16
ESFRI Luogo in cui si discute la politica europea per ricerca e infrastrutture a medio e lungo termine. Porta avanti iniziative fino al punto in cui sono mature per lintervento operativo dei ministeri competenti. Due membri per nazione (IT: Carlo Rizzuto – Elettra, Nicoletta Palazzo – MUR). Esperti/referee di varie aree, normalmente nominati dal ministero (es. S. Bertolucci). 2004: mandato del Consiglio Europeo di redigere una Roadmap europea (riferimento per politici, finanziatori, industrie). Prima roadmap nel 2006. Revisione meta` 2008.
17
La Roadmap di ESFRI http://ftp.cordis.europa.eu/pub/esfri/docs/esfri-roadmap-report-26092006_en.pdf Social Sciences and Humanities: 6 progetti Environmental Sciences : 7 progetti Energy : 3 progetti Life Sciences : 6 progetti Material Sciences : 7 progetti, fra cui XFEL e ESRF upgrade Astronomy, Astrophysics, Nuclear Physics, Particle Physics and Computing: Progetto Anno inizio op. Costo costruz Costo op./y ELT: extremely large telescope201885040 FAIR : facility for antiproton and ion reserach20141186120 KM3NET: Cubic Kilometre Neutrino Telescope2015250NYD SKA: Square Kilometre Array2014- 2020 1150100 SPIRAL2: Systeme de Production dIons Radioactifs en ligne20111377 Projects in the European Strategy for Particle Physics (CERN)??? EU-HPC: High Performance Computing Service2008200- 400 100- 200
18
Nascita di un progetto europeo ESFRI
19
Comitati Europei
20
ApPEC (Astroparticle Physics European Coordination) (v. DEttorre Piazzoli) - sviluppo di strategie a lungo termine per la ApP (~ 10 anni) - promozione di collaborazioni europee - espressione di una visione comune nei forum europei (ESFRI) - costruzione di un sistema di peer review - pianificazione strategica (elaborazione di una Roadmap)
21
AStroparticle Physics ERA-net Network 12 stati membri 16 istituzioni finanziatrici 2 organizzazioni scientifiche transnazionali (ESA, CERN) come osservatori 3 anni, inizio 07/2006
23
NuPECC (Nuclear Physics European Collaboration Commettee) (v. G. Fortuna) - comitato di esperti della European Science Foundation (ESF) - rafforzamento della collaborazione europea in fisica nucleare - applicazioni interdisciplinari
26
ESGARD (European Steering Group on Accelerator R&D) (v. S. Guiducci) - in accordo con ECFA sviluppa e coordina proposals su nuove tecniche di accelerazione - un rappresentante per ogni LAB (CCLRC,CERN,DAPNIA/CEA,DESY,LNF,IN2P3/Orsay,PSI) - Calls in FP7 su: 1. Infrastrutture esistenti (Integrating Activities, Network, Accesso Trans-nazionale, Joint Activities) 2. Nuove infrastrutture (Design Studies, Costruzione di nuove facilities – SLHC, ILC)
27
CERN Council Strategy (v. R. Petronzio) - LHC macchina di frontiera – leadership europea - Upgrade (motivato da fisica ed esperienza di operazione): SLHC – promozione di R&D – orizzonte temporale: 2015 - Sviluppo della tecnologia CLIC, magneti, facility neutrini ad alta intensita` - Coinvolgimento in ILC, attraverso il GDE (Global Design Effort) – nuovo espressamento del Council verso il 2010 - Intersezione tra fisica con acceleratori e non – coordinamento con ApPEC - Fisica del flavor, guidata da collborazioni nazionali o regionali - Interfaccia tra fisica nucleare e delle particelle – collaborazione con NuPEC - Supporto alla collaborazione tra teorici e sperimentali (fenomenologia e nuovi calcoli teorici) per linterpretazione dei risultati di LHC
28
PEOPLE http://cordis.europa.eu/people Conferma del progetto Marie Curie - formazione iniziale (network M.C.) e a tutti i livelli - percorsi di carriera misti (accademici/industriali) - attrazione cervelli extra EU Nuovi strumenti per scambi internazionali Incentivazione della partecipazione industriale
29
IDEAS Completamente nuovo: non piu` solo interesse per la ricerca applicata. Finanziamento gestito da un nuovo organismo: ERC (European Research Council). Gestira` autonomamente limplementazione del programma e si coordinera` a livello Europeo, Intergovernativo e Nazionale. Membri di nomina governativa, in carica a rotazione per 4+4 anni. ERC risponde alla Commissione e Parlamento Europeo.
30
Composizione attuale di ERC Dr. C. BORDIGNON (IT) [Ematologo] Prof. M. CASTELLS (ES) [Sociologo Inform.] Prof. P. J. CRUTZEN (NL) [Chimica Atm.] Prof. M. DEWATRIPONT (BE) [Economia] Dr. D. ESTEVE (FR) [Stato Solido] Prof. P. EXNER (CZ) [Fisico Matematico] Prof. H.J. FREUND (DE) [Fisica Chimica] Prof. W. HALL (UK) [Computer Science] Prof. C.H. HELDIN (SE) [Biologia Molecolare] Prof. C. KAFATOS (GR) [Biologia Molecolare] Prof. M. KLEIBER (PL) [Computer Science] Prof. N. KROO (HU) [Stato Solido - Laser] Prof. M. T. LAGO (PT) [Astronomia] Dr. O. MARIN PARRA (ES) [Neuro-Biologia] Prof. Lord R. MAY (UK) [Zoologia] Prof. H. NOWOTNY (AT), [Sociologia] Prof. C.NÜSSLEIN-VOLHARD (DE) [Genetica] Dr. L. PELTONEN-PALOTIE (FI) [Genetica] Prof. A. PEYRAUBE (FR) [Linguistica Cinese] Dr. J. R. ROSTRUP-NIELSEN (DK) [Ing. Ch.] Prof. S. SETTIS (IT) [Arte Dir. Normale Pisa] Prof. R. M. ZINKERNAGEL (CH) [Immunol.]
31
IDEAS: fase iniziale Finanziamento di progetti di Giovani Ricercatori ( fino a 10 anni post PhD); borse fino a 5 anni di 100-400 k/anno compreso personale. Stabilirà degli standard di qualità della Ricerca. Farà emergere sia nuovi talenti, sia nuove aree di Ricerca In un secondo tempo aprirà il finanziamento anche a Ricercatori Anziani (>10 anni post PhD)
32
IDEAS: Enti Ospitanti Finanziamenti assegnati allente che ospitera` il progetto Lente dovra` assumere (anche temporaneamente) il proponente del progetto Dovra` assicurare le infrastrutture ed il supporto tecnico-scientifico per il buon fine del progetto
33
IDEAS: criteri di valutazione Il richiedente deve avere le potenzialita` per diventare un leader nella ricerca - qualita` della produzione scientifica (5 migliori pubblicazioni) - capacita` intellettuale e creativita` - reputazione internazionale - capacita` di dirigere indipendentemente Qualita` del progetto - natura dirompente della ricerca (Ground-breaking) - metodologia e tecniche proposte - impatto (orizzonti aperti, innovazioni potenziali, ricadute sociali,..) Organizzazione, management e risorse - Istituzione ospitante - management realistico, risorse appropriate- valutazione sulla reale necessita` e sul valore aggiunto di eventuali co-investigatori proposti
34
IDEAS Budget totale ~1 G/anno: Physical Sciences and Engineering:45% Life Sciences:40% Social Sciences and Humanities:15% Dimensione prevista per i singoli progetti (100÷400 k) => tra 1000 e 4000 progetti/anno in possibili campi di interesse dellINFN Opportunita` importante, con la possibilita` di incidere significativamente sui programmi dellente Ruolo delle CSN?
35
Nuovo modello di costo Nel 6FP lINFN e la maggior parte degli EPR usava il modello AC (Additional Cost): vengono rendicontati solo i costi addizionali del progetto, esclusi tutti quelli già coperti dagli istituti proponenti (elettricità, gestione laboratori, personale strutturato…). La UE finanziava il costo totale del progetto stimato e aggiungeva un contributo overhead del 20%, che nellINFN veniva incamerato centralmente. Nel 7FP il modello AC sparisce. Due modelli di costo possibili: il modello FC (Full Cost): UE finanzia il 75% del progetto. Bisogna rendicontare in modo analitico qualunque tipo di spesa, diretta ed indiretta, ad esso connessa. il modello FCF (Full Cost Flat overhead): si rendicontano solo i costi diretti del progetto (personale strutturato incluso), la UE ne finanzia il 75% ma fornisce un overhead fisso del 60% fino al 2010, successivamente a tale data loverhead scenderà al 40%. LINFN deve scegliere quale modello adottare.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.