La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LOrchestrazione di Processo in Cooperazione Applicativa Forum P.A. 2006, Roma 9 Maggio 2006

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LOrchestrazione di Processo in Cooperazione Applicativa Forum P.A. 2006, Roma 9 Maggio 2006"— Transcript della presentazione:

1 LOrchestrazione di Processo in Cooperazione Applicativa Forum P.A. 2006, Roma 9 Maggio 2006 p.romanazzi@ct.rupar.puglia.it

2 2 Progetto SCATEL e-Gov La Regione Puglia ha promosso le opportune azioni sinergiche con quelle del Governo Centrale: Realizzazione della Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Regionale (RUPAR) che sarà interconnessa al costituendo Sistema Pubblico di Connettività (SPC) nazionale ; Attivazione su RUPAR di un servizio di Firma Digitale; Realizzazione di un progetto infrastrutturale di eGovernment (SCATEL) sulla Cooperazione Applicativa e le principali applicazioni di automazione dei processi interamministrativi. La Regione Puglia ha promosso le opportune azioni sinergiche con quelle del Governo Centrale: Realizzazione della Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Regionale (RUPAR) che sarà interconnessa al costituendo Sistema Pubblico di Connettività (SPC) nazionale ; Attivazione su RUPAR di un servizio di Firma Digitale; Realizzazione di un progetto infrastrutturale di eGovernment (SCATEL) sulla Cooperazione Applicativa e le principali applicazioni di automazione dei processi interamministrativi.

3 3 Progetto SCATEL e-Gov La RUPAR Puglia

4 4 Progetto SCATEL e-Gov Amministrazione Quantit à Regione1 Provincia5 Comune258 Comunit à montana 6 Azienda Sanitaria (ASL) 12 Area Sviluppo Indistriale (ASI) 5 Agenzia Regionale per il Lavoro 1 Consorzio di Bonifica 6 Agenzia Regionale Protezione dell'ambiente 1 Enti Parco 2 Altri enti 53 TOTALE350 La RUPAR Puglia

5 5 Progetto SCATEL e-Gov La RUPAR Puglia Servizi di Trasporto: consistono nel trasporto delle informazioni tra elaboratori a livello di RUPAR, SPC e Internet Servizi di Interoperabilità di base: Posta Elettronica, accesso a WWW, Directory, Trasferimento files, Terminale, News Servizi di Firma Digitale: Certificati individuali a norma AIPA con specificazione del ruolo ricoperto nella PA Applicazioni distribuite interamministrative Fondamentali per: Servizi di cooperazione applicativa:

6 6 Progetto SCATEL e-Gov nProgetto di e-government della Regione Puglia n1° Avviso del 3 aprile 2002 (Bando e- Gov) nAmmesso al cofinaziamento con decreto del 14 novembre 2002 del Ministro per lInnovazione e le Tecnologie nProgetto Infrastrutturale nLa gestione tecnica è affidata al CT RUPAR Puglia (Tecnopolis CSATA) Obiettivo: realizzare e attivare prodotti e servizi per la cooperazione applicativa tra i domini delle PA regionali.

7 7 Servizi di supporto alla cooperazione Servizi di supporto alla cooperazione Porte di Dominio disponibilità on-line in rete (RUPAR) dei servizi di un Ente pubblico accessibili agli altri Enti pubblici Gestione Eventi (Publish & Subscribe) diffusione, tra Enti Pubblici, di eventi che interessano tutti (p. es. anagrafe: nascite e morti) Directory dei servizi registro dei servizi (Porte di Dominio) disponibili in rete (RUPAR) Servizi applicativi trasversali Servizi applicativi trasversali Posta Certificata raccomandate elettroniche con ricevute di ritorno anchesse elettroniche Protocollo Informatico registrazione richieste e comunicazioni con pubblicità degli atti disponibile in rete (RUPAR) Workflow (orchestrazione) gestione automatica delliter amministrativo che coinvolge Enti pubblici diversi attraverso standard BPEL Progetto SCATEL e-Gov I Servizi

8 8 Sistema Centrale di Cooperazione (SCC) Sistema Locale di Cooperazione (SLC) Ente Dominio n Ente Dominio 2 Ente HTTP e- Mail HTTP e- Mail Dominio 1 Sistema Locale di Cooperazione (SLC) Progetto SCATEL e-Gov Architettura di Cooperazione

9 9 nPubblicazione/Abbonamento (Oracle GE) nRegistro dei servizi nOrchestrazione (Oracle BPEL PM) nProtocollo Informatico nPorte di Dominio virtuali (ASP) per piccoli Enti nPosta Elettronica Certificata (PEC) Progetto SCATEL e-Gov Servizi del Sistema Centrale di Cooperazione

10 10 In SPCoop lAccordo di Servizio è definito: linsieme dei documenti che descrivono compiutamente un servizio offerto da una data Amministrazione (soggetto SPCoop) Progetto SCATEL e-Gov Accordo di Servizio

11 11 Un Accordo di Cooperazione è composto da: nun Accordo di Servizio del nuovo servizio composto nriferimenti ai singoli Accordi di Servizio componenti nlogica di orchestrazione necessaria per comporre il nuovo servizio a valore aggiunto Progetto SCATEL e-Gov Accordo di Cooperazione

12 12 Fonte: Cnipa Progetto SCATEL e-Gov Lo stack SPC

13 13 nUn processo di Orchestrazione interagisce con Web Service interni ed esterni per lesecuzione di un task complesso nDefinisce le interazioni tra i servizi a livello di messaggi, la logica e lordine delle interazioni nE sempre controllato da una singola organizzazione Progetto SCATEL e-Gov Definizione di Orchestrazione in ambito W.S.

14 14 Indagine Polizia Ecologica (es. discariche abusive) –Verifica i proprietari del suolo –Ottiene indirizzi di ciascun proprietario –Inoltra le notifiche di infrazione Progetto SCATEL e-Gov Esempio di Orchestrazione in Cooperazione Applicativa

15 15 nServizi Componenti –Visura Catastale –Visura Anagrafe Comunale –Altre possibili fonti di indirizzo (es. Registro Provinciale PRA) –Indagine sul posto Progetto SCATEL e-Gov Esempio di Orchestrazione in Cooperazione Applicativa

16 16 PA PDEnteRichiedente Centro Tecnico Cooperazione Applicativa Orchestrazione di Processo PDDPDD PDDPDD PDDPDD EntiCooperanti e-gov e-gov e-gov e-gov e-gov Progetto SCATEL e-Gov Orchestrazione in Cooperazione Applicativa

17 Oracle AS x o BPEL Server Gateway PA PDDominioFruitore Gateway PDD2 PDD1 Dominio di Cooperazione e-gov e-gov e-gov e-gov e-gov e-gov e-gov e-gov Progetto SCATEL e-Gov Implementazione dellOrchestrazione in SCATEL Centro Tecnico

18

19

20

21

22

23 23 Il modello di Orchestrazione di Processo è disponibile nella sezione Standard Tecnici sul sito della RUPAR Puglia www.rupar.puglia.it Progetto SCATEL e-Gov Orchestrazione in Cooperazione Applicativa

24 SCC SMTP HTTP PDDPDD PDD ASP PDD ASP resreqack S.G.

25

26

27

28

29

30

31 <Intestazione ns1:actor="http://www.cnipa.it/eGov_it/portadominio" ns1:mustUnderstand="1" xmlns:ns1="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns="http://www.cnipa.it/schemas/2003/eGovIT/Busta1_0/"> <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://127.0.0.1:8889/pdds/services/ServizioTest" tipo="tipoMittenteDaContesto">mittenteDaContesto <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://138.66.82.83:8084/pdds/services/ServizioRispostaJMSStatoCivile" tipo="tipoDestinatarioDaContesto">destinatarioDaContesto EGOV_IT_ServizioSincrono ServizioTest normale codAmmTest_codPdTest_0000006_2006-04-20_09:26 2006-04-20T09:26:22.644+02:00...

32

33 <Intestazione ns1:actor="http://www.cnipa.it/eGov_it/portadominio" ns1:mustUnderstand="1" xmlns:ns1="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns="http://www.cnipa.it/schemas/2003/eGovIT/Busta1_0/"> <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://127.0.0.1:8084/pdds/services/ServizioTest" tipo="tipoMittenteDaContesto">mittenteDaContesto <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://138.66.82.83:8084/pdds/services/ServizioIndagineEcologica" tipo="tipoDestinatarioDaContesto">destinatarioDaContesto EGOV_IT_ServizioSincrono ServizioVisuraProprietari normale codAmmTest_codPdTest_0000001_2006-04-27_12:35 2006-04-27T12:35:55.315+02:00 <ProfiloTrasmissione... codAmmTest_codPdTest_0000001_2006-04-27_12:35

34 <Intestazione ns1:actor="http://www.cnipa.it/eGov_it/portadominio" ns1:mustUnderstand="1" xmlns:ns1="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns="http://www.cnipa.it/schemas/2003/eGovIT/Busta1_0/"> <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://138.66.82.83:8084/pdds/services/ServizioIndagineEcologica" tipo="tipoDestinatarioDaContesto">destinatarioDaContesto <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://127.0.0.1:8084/pdds/services/ServizioTest" tipo="tipoMittenteDaContesto">mittenteDaContesto EGOV_IT_ServizioSincrono ServizioVisuraProprietari codAmmTestPA_codPaTest_0000002_2006-04-27_12:35 2006-04-27T12:35:58.783+02:00 codAmmTest_codPdTest_0000001_2006-04-27_12:35... codAmmTest_codPdTest_0000001_2006-04-27_12:35

35

36

37

38 <Intestazione ns1:actor="http://www.cnipa.it/eGov_it/portadominio" ns1:mustUnderstand="1" xmlns:ns1="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns="http://www.cnipa.it/schemas/2003/eGovIT/Busta1_0/"> <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://127.0.0.1:8889/pdds/services/ServizioTest" tipo="tipoMittenteDaContesto">mittenteDaContesto <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://138.66.82.83:8084/pdds/services/ServizioIndagineEcologicaCallBack" tipo="tipoDestinatarioDaContesto">destinatarioDaContesto EGOV_IT_ServizioSincrono ServizioTest normale codAmmTest_codPdTest_0000012_2006-04-18_15:03 2006-04-18T15:03:01.803+02:00 codAmmTest_codPdTest_0000012_2006-04-18_15:03

39 <Intestazione ns1:actor="http://www.cnipa.it/eGov_it/portadominio" ns1:mustUnderstand="1" xmlns:ns1="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns="http://www.cnipa.it/schemas/2003/eGovIT/Busta1_0/"> <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://127.0.0.1:8889/pdds/services/ServizioTest" tipo="tipoMittenteDaContesto">mittenteDaContesto <IdentificativoParte indirizzoTelematico="http://138.66.82.83:8084/pdds/services/ServizioIndagineEcologicaCallBack" tipo="tipoDestinatarioDaContesto">destinatarioDaContesto EGOV_IT_ServizioSincrono ServizioTest normale codAmmTest_codPdTest_0000002_2006-04-27_12:38 2006-04-27T12:38:58.284+02:00 codAmmTest_codPdTest_0000001_2006-04-27_12:35 codAmmTest_codPdTest_0000001_2006-04-27_12:35

40


Scaricare ppt "LOrchestrazione di Processo in Cooperazione Applicativa Forum P.A. 2006, Roma 9 Maggio 2006"

Presentazioni simili


Annunci Google