La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Neutrino in Astrofisica : La materia oscura Anisotropie del CMB Osservazione universo ad alto red- shift Meccanismi stellari ( fusione, neutronizzazione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Neutrino in Astrofisica : La materia oscura Anisotropie del CMB Osservazione universo ad alto red- shift Meccanismi stellari ( fusione, neutronizzazione."— Transcript della presentazione:

1 Il Neutrino in Astrofisica : La materia oscura Anisotropie del CMB Osservazione universo ad alto red- shift Meccanismi stellari ( fusione, neutronizzazione )

2 ANISOTROPIE DEL CMB FLUTTUAZIONI: δρ/ρ ~ δT/T ~ 10 -5 FORMAZIONE DI CENTRI DI AGGREGAMENTO LIMITE SUP m ν m ν < 30 eV La figura mostra lo spettro CMB misurata dal satellite COBE. Le grandi barre di errore sono dovute a risonanze meccaniche, la deviazione dalla legge di Plank è inferiore al 0,03%

3 Contributo al parametro di densità Ω universo piatto = 1 Ω Λ ~ 0,7 Ω materia ~ 0,3 Ω D.M. ~ 0,2 Se: m ν ~ 2 eV Ω ν ~ 0,09 m ν ~ 0,3 eV Ω ν ~ 0,014 Ω Λ ~ 0,7 Ω materia ~ 0,3 Ω barionica ~ 0,1 Ω luminosa ~ 0,02

4 Meccanismi stellari Fusione stellare:Neutronizzazione: NEUTRINI STRUMENTO DI OSSERVAZIONE

5 Limiti sperimentali per la massa del neutrino Misure indirette: –Decadimento doppio β –Osservazioni astrofisiche DIPENDENZA dal MODELLO TEORICO ASSUNTO NO DISTINZIONE DELLA FAMIGLIA Misure dirette: –Test cinematici –Studio di decadimenti INDIPENDENZA dal MODELLO TEORICO DISCRIMINAZIONE FAMIGLIA

6 RISULTATI SPERIMENTALI MISURE INDIRETTE W – MAP (oservazioni del CMB) m ν < 0,6 eV Heidelberg-Moscow (decadimento doppio β senza neutrini) m ν < 0,27 eV MISURE DIRETTE MAINZ (decadimento beta di 3 H) : m ν e < 2,3 eV

7 Fine presentazione

8 Oscillazioni del neutrino MISURA di Δm 2 Δm 2 = ( m i – m j ) ( m i + m j ) = 2mΔm Risultati sperimentali (SUPERKAMIOKANDE, SNO, CHOOZ, KAMLAND) ν SOLARI : 10 -5 eV 2 < Δm 2 < 10 -4 eV 2 3 10 -3 eV < Δm < 10 -2 eV ν ATMOSFERICI: 1,1 10 -5 eV 2 < Δm 2 < 10 -4 eV 2 4 10 -2 eV < Δm < 7 10 -2 eV

9 MISURE INDIRETTE DECADIMENTO DOPPIO BETA OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE: –CMB –RAGGI COSMICI PRIMARI

10 MISURE DIRETTE DECADIMENTO MESONE π : π + ν μ + μ + DECADIMENTO BETA : n p + e - + ν e

11 Limiti teorici Formazione delle attuali strutture nelluniverso: limsup (m ν ) = 30 eV Modello Z-burst: limsup (m ν ) = 1 eV liminf (m ν ) = 0,1 eV


Scaricare ppt "Il Neutrino in Astrofisica : La materia oscura Anisotropie del CMB Osservazione universo ad alto red- shift Meccanismi stellari ( fusione, neutronizzazione."

Presentazioni simili


Annunci Google