Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoSevero Cattaneo Modificato 11 anni fa
1
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale1 28 – Inflazione: cause e costi copertina
2
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale2 Questo file per Power Point (visibile anche con StarOffice o con OpenOffice ) può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec/ il nome del file è moneta_prezzi_lungo_periodo_28.ppt (i file sono anche salvati in formato zip se di grandi dimensioni) (lucidi prof.Zanetti: web.econ.unito.it/zanetti) Il libro di testo ha un sito di appoggio a www.harcourtcollege.com/econ/mankiw1e/ siti e file
3
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale3 inflazione Con inflazione si intende laumento generale del livello dei prezzi [5% allanno negli ultimi 60 anni negli SU; la crescita a tasso composto conseguente è ]
4
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale4 disc. Discussione: percezione dellinflazione in Italia Obiettivo didattico: riferimento alle grandezze della esperienza quotidiana
5
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale5 inflazione in Italia 1 Da: http://www.istat.it/Anotizie/Acom/precon/indiceistat/coefficienti.html troviamo i dati italiani
6
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale6 inflazione in Italia 2 FOI(nt) 2.1 - INDICI NAZIONALI DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI - GENERALE INDICE GENERALE, AL NETTO DEI CONSUMI DI TABACCHI COEFFICIENTI PER TRADURRE VALORI IN LIRE DEI PERIODI SOTTOINDICATI IN LIRE DEL MESE: MARZO 2002 AnnoGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDICANNO fuori programma
7
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale7 dati 1 AnnoGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDICANNO
8
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale8 dati 2 AnnoGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDICANNO
9
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale9 dati 3 AnnoGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDICANNO
10
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale10 deflazione Con deflazione (deflation) si intende la diminuzione generale del livello dei prezzi Deflazione SU 1880-1896: -23% (i casi del 1949 e del 1958 in Italia, nelle tabelle precedenti) Con la deflazione sorgono alti tipi di problemi rispetto allinflazione: non si recuperano i costi di produzione; diventa difficile/impossibile onorare i debiti
11
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale11 iperinflazione Con iperinflazione (hyperinflation) si intende la laumento generale del livello dei prezzi a tassi molto elevati di incremento Germania anni 20 America latina fine anni 80, inizio 90 Turchia recentemente
12
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale12 cause dellinflazione Linflazione è un fenomeno economico che riguarda principalmente il valore della moneta Per comprendere le cause dellinflazione dobbiamo approfondire i concetti di offerta di moneta, domanda di moneta e di equilibrio monetario lofferta di moneta (cap.27) è controllata dalla Banca centrale (operazioni di mercato aperto) la domanda di moneta (moneta desiderata dal pubblico, es. come M1) dipende dal tasso dellinteresse dei titoli di credito e soprattutto dai prezzi medi (più alti sono i prezzi, maggiore è la quantità di moneta necessaria per le transazioni), cioè dal valore della moneta
13
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale13 equilibrio Nel lungo periodo il livello generale dei prezzi si adegua (nel libro, si aggiusta, da adjusts to...) in modo da garantire luguaglianza tra quantità domandata e quantità offerta di moneta
14
Moneta e prezzi lungo periodo 28 14 Harcourt Brace & Company Quantity fixed by the Fed Quantity of Money Value of Money Price Level Money supply 0 1 (Low) (High) (Low) 1/2 1/4 3/4 1 1.33 2 4 Money demand Domanda e offerta di moneta e livello dei prezzi di equilibrio grafico dellequilibrio 1
15
Moneta e prezzi lungo periodo 28 15 grafico dellequilibrio 2 Domanda e offerta di moneta e livello dei prezzi di equilibrio Quantity fixed by the Fed Quantity of Money Value of Money Price Level A Money supply 0 1 (Low) (High) (Low) 1/2 1/4 3/4 1 1.33 2 4 Equilibrium price level Equilibrium value of money Money demand
16
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale16 aumento dellofferta di moneta Supponiamo che la Banca centrale, acquistando titoli con una operazione di mercato aperto, aumenti la quantità offerta di moneta la curva dellofferta di moneta si sposta a destra il valore di equilibrio della moneta diminuisce il livello di equilibrio dei prezzi aumenta
17
Moneta e prezzi lungo periodo 28 17 Harcourt Brace & Company Variazione dellofferta di moneta grafico var. offrta 1 Quantity of Money Value of Money Price Level Money demand 0 1 (Low) (High) (Low) 1/2 1/4 3/4 1 1.33 2 4 M1M1 MS 1 M2M2 MS 2 1. An increase in the money supply...
18
Moneta e prezzi lungo periodo 28 18 Harcourt Brace & Company Variazione dellofferta di moneta grafico var. offerta 2 Quantity of Money Value of Money Price Level A B Money demand 0 1 (Low) (High) (Low) 1/2 1/4 3/4 1 1.33 2 4 M1M1 MS 1 M2M2 MS 2 2....decreases the value of money... 3. and increases the price level. 1. An increase in the money supply...
19
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale19 disc. sui meccanismi che operano in quanto visto Discussione: quali possono essere i meccanismi che spiegano e rendono plausibile quanto appena visto? Obiettivo didattico: i fenomeni macro sono sempre soltanto la vista aggregata delle conseguenze di fenomeni micro
20
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale20 processo di aggiustamento Una interpretazione del processo di aggiustamento La maggior quantità di moneta (gettata dallelicottero) può indurre il pubblico a maggiori acquisti; oppure a maggiori depositi, che inducono maggiori prestiti, dai quali derivano maggiori acquisti...... se lofferta di beni non è modificato, i prezzi aumentano per il confronto tra domanda e offerta di beni se i prezzi aumentano, la domanda di moneta...
21
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale21 teoria quantitativa della moneta In sintesi, quella che abbiamo visto, è la c.d. teoria quantitativa della moneta la quantità di moneta disponibile determina il valore della moneta per capire meglio che cosa sta alla base di questa impostazione, non da tutti condivisa, esaminiamo la...
22
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale22 dicotomia classica 1 Dicotomia classica e neutralità della moneta... divisione di tutte le variabili economiche introdotta da Hume (David, 1711-1776), in nominali e reali le variabili nominali (es. PIL nominale, prezzi dei beni) sono grandezze misurate in unità monetarie le variabili reali (es. PIL reale, prezzi relativi dei beni, cioè prezzo del mais in unità di grano) sono grandezze misurate in unità fisiche
23
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale23 dicotomia classica 2 Dicotomia classica e neutralità della moneta i cambiamenti monetari hanno effetto sulle grandezze (sulle variabili) monetarie, non su quelle reali la non rilevanza di tali cambiamenti sulle variabili reali è detta neutralità della moneta (con qualche problema nel breve periodo, in analogia a qualsiasi cambiamento di misurazione)
24
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale24 velocità della moneta e eq. quantitativa Velocità di circolazione della moneta Da cui si ricava lequazione quantitativa della moneta
25
Moneta e prezzi lungo periodo 28 25 stabilità di V Harcourt Brace & Company Indexes (1960 = 100) 1,500 1,000 500 0 196019651970197519801985199019952000 Velocity M2 Nominal GDP Figure 16-3 Stabilità di V, dati USA
26
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale26 teoria quantitativa in 5 punti La teoria quantitativa della moneta in cinque passaggi 1.La misura di V è relativamente costante nel tempo 2.Quando la Banca centrale modifica M modifica anche il prodotto P x Y 3.Nellipotesi di neutralità della moneta, M non influenza Y 4.La variazione di P x Y non può quindi che essere determinata da P 5.Se la banca centrale aumenta rapidamente la moneta, la conseguenza è un tasso di inflazione elevato
27
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale27 esperienze di iperinflazione Quattro esperienze di iperinflazione (> 50% anno) in cui si nota chiaramente il collegamento tra crescita della moneta e inflazione Nei grafici che seguono la pendenza delle curve indica la variazione relativa, in quanto in ordinata ci sono i logaritmi delle grandezze e quindi a distanze eguali corrispondono rapporti eguali, ricordando e che a parità di rapporto è anche eguale il tasso di variazione
28
Moneta e prezzi lungo periodo 28 28 casi di iperinflazione 1 Harcourt Brace & Company Hungary Money supply 19251924192319221921 Price level 100,000 10,000 1,000 100 Index (Jan. 1921 = 100) Austria
29
Moneta e prezzi lungo periodo 28 29 casi di iperinflazione 2 Harcourt Brace & Company Germany 1 100 trillion 1 million 10 billion 1 trillion 100 million 10,000 100 19251924192319221921 Price level Money supply Poland Money supply Price level Index (Jan. 1921 = 100) 100 10 million 100,000 1 million 10,000 1,000 19251924192319221921 Index (Jan. 1921 = 100)
30
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale30 limposta da inflazione Limposta da inflazione Se un governo finanzia la propria spesa creando moneta, genera inflazione o iperinflazione La perdita di valore dello stock di moneta posseduto dal pubblico è lequivalente di una imposta: la c.d. imposta da inflazione
31
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale31 effetto di Fisher Effetto di Fischer Per leffetto di Fisher (Irving, 1867-1947) quando linflazione aumenta i tassi di interesse nominare aumentano nella stessa misura tasso di interesse nominale = tasso di interesse reale + tasso di inflazione fuori programma tn = (1+ tr) (1+ infl) -1
32
Moneta e prezzi lungo periodo 28 32 grafico su effetto di Fischer Harcourt Brace & Company Tasso di interesse nominale e tasso di inflazione negli USA, come verificazione delleffetto di Fisher
33
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale33 costi I costi dellinflazione
34
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale34 perdita di potere dacquisto La perdita di potere dacquisto da parte dei consumatori è in gran parte un problema fittizio Aumentano i prezzi dei prodotti, ma aumentano anche le remunerazione dei fattori produttivo (la produzione è la stessa), per il principio di neutralità della moneta
35
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale35 sprechi risorse per mantenere minima la liquidità Sprechi di risorse per mantenere minima la liquidità (consumo delle suole delle scarpe, shoeleather costs), in particolare in situazione di iperinflazione in cui è necessario spendere immediatamente il denaro ricevuto Costi di menu, ovvero costi per la gestione del cambiamento dei prezzi Cattivo impiego delle risorse per la variazione dei prezzi e per le discontinuità di adeguamento Redistribuzione arbitraria della ricchezza (tra debitori e creditori, ad esempio) Problemi di contabilità per linflazione
36
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale36 drenaggio fiscale Il drenaggio fiscale è la tassazione di redditi solo nominali: Es. interesse 20% con inflazione 20% e imposta pari a un quarto degli interessi... Esempio del libro, pag. seguente
37
Moneta e prezzi lungo periodo 28 37 es. drenaggio fiscale da: lucidi prof.Zanetti
38
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale38 indicizzazioni fuori programma Le indicizzazioni
39
Moneta e prezzi lungo periodo 28 A.A. 2001-2002Istituzioni di economia, corso serale39 il mago di Oz A fine 800 negli Stati Uniti La deflazione, il dibattito sulla coniazione dellargento a fini inflazionistici, la scoperta di nuovi giacimenti di oro... La storia allegorica Il mago di Oz in cui Oz è labbreviazione di oncia, unità di misura delloro
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.