La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SCHIACCIATA, MURO, DIFESA A TERRA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SCHIACCIATA, MURO, DIFESA A TERRA"— Transcript della presentazione:

1 SCHIACCIATA, MURO, DIFESA A TERRA
Università degli Studi di Verona – Facoltà di Scienze Motorie - Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive – - Tecnica e didattica degli sport di squadra (pallavolo, pallamano) A.A SCHIACCIATA, MURO, DIFESA A TERRA A cura di Patrizia Tortella

2 LA SCHIACCIATA FONDAMENTALE DI ATTACCO
COLPO POTENTE DATO ALLA PALLA CON LA MANO APERTA CHE IMPRINE UNA TRAIETTORIA TESA, DALL’ALTO VERSO IL BASSO, DIRETTA NEL CAMPO AVVERSARIO

3 SCHIACCIATA LA PALLA VA COLPITA SOPRA IL BORDO SUPERIORE DELLA RETA
PER POTE ESEGUIRE LA SCHIACCIATA LA PALLA VA COLPITA SOPRA IL BORDO SUPERIORE DELLA RETA

4

5 TECNICA DELLA SCHIACCIATA
L’azione è divisa in: Rincorsa Stacco Colpo sulla palla

6 RINCORSA Consiste in uno, due o più passi e lo scopo è di raggiungere una maggior elevazione nel salto

7 LO STACCO È preceduto dall’appoggio dell’ultimo passo della rincorsa, avviene a piedi pari, perché: 1. a bassa velocità si spinge più in alto con due gambe Per mantenere lo slancio verso la verticale in alto

8

9 IL COLPO SULLA PALLA Le braccia si portano indietro, prima dell’ultimo passo Durante lo stacco si slanciano verso l’alto per : Preparare il colpo sulla palla Aiutare la spinta delle gambe

10 Il braccio sinistro si ferma in direzione della palla (mirino)
Il destro si flette, con mano flessa dietro il capo e si estende per colpire il pallone

11

12 ERRORI Sbagliare la coordinazione tra la rincorsa e lo stacco (poca elevazione) Staccare con un solo piede (rischio di sbilanciamenti e rotazioni del corpo in avanti) Errata coordinazione spazio-temporale (palla colpita troppo bassa) Staccare troppo vicino alla rete (fallo per invasione se la si tocca o si invade il campo con il piede)

13 IL PALLONETTO Palleggio verso il campo avversario eseguito ad una mano da vicino rete o al muro difensivo.

14 IL MURO

15 IL MURO Azione dei giocatori vicino alla rete per intercettare la palla proveniente dal campo avversario, superando il bordo superiore della rete

16 TECNICA DEL MURO Le gambe sono leggermente piegate Le braccia flesse Le mani all’altezza delle spalle Lo sguardo verso il campo avversario I giocatori di prima linea si trovano vicini a rete

17 Il muro si esegue facendo un salto a due piedi, distendendo le braccia in alto
Le mani, superata la rete, invadono verso il centro campo avversario

18 LA DIFESA BAGHER RULLATA TUFFO

19

20

21 BIBLIOGRAFIA E IMMAGINI
N. Bertante, G. Fantoni, Pallavolo, Giunti Demetra, Mi 2007; A. Guidetti, Pallavolo scolastica, agonistica e spettacolare, Ed. La Goliardica, Modena, 1983; A. Scates, La pallavolo, Zanichelli, Bologna, 1990.


Scaricare ppt "SCHIACCIATA, MURO, DIFESA A TERRA"

Presentazioni simili


Annunci Google