La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI ROMA Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria, A.A. 2005/2006 Tesi di Specializzazione in Fisica Sanitaria:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI ROMA Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria, A.A. 2005/2006 Tesi di Specializzazione in Fisica Sanitaria:"— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI ROMA Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria, A.A. 2005/2006 Tesi di Specializzazione in Fisica Sanitaria: Specializzando: Dott. Andrea Pentiricci Correlatore: Prof. Angelo Piermattei Relatore : Dott. Luigi Azario Direttore: Prof. Giuseppe Arcovito Implementazione dosimetrica dellacceleratore lineare dedicato Novac7 nellesperienza dellOspedale di Città di Castello

2 Radioterapia intraoperatoria (IORT) tecnica di trattamento radioterapico che consiste nella somministrazione in frazione singola di una dose elevata di radiazioni al tumore esposto in occasione dellintervento chirurgico, o al letto tumorale, una volta asportato il tumore stesso miglioramento del controllo locale di malattia

3 basi radiobiologiche rallentamento della crescita del residuo di malattia

4 IORT acceleratore non dedicato acceleratore dedicato: Novac7

5 movimenti modulatore movimenti testa

6 caratteristiche Novac 7 energia nominale: 3, 5, 7, 9 MeV dose rate: da 3 cGy/pulse a 13 cGy/pulse fasci collimati, applicatori piatti e angolati aspetti radioprotezionistici

7 campo di radiazione diffusa attorno al Novac7

8 aspetti dosimetrici 1. sovrastima del k sat - elettroni non si attaccano alle molecole di ossigeno - dipendenza della risposta della camera dalla tensione di polarizzazione dosimetri di Fricke 2. applicatori angolati

9 1.valori di D w TV non possono essere usati come valori asintotici 2.sovrastima del 10% rispetto ai film 3. f<0.95 ad alto dose rate nella valutazione di k sat si deve considerare il contributo degli elettroni liberi alla carica raccolta A. Piermattei, S. Delle Canne, L. Azario, A. Russo, A. Fidanzio, R. Miceli, A. Soriani, A. Orvieto, and M. Fantini, The saturation loss for plane parallel ionization chambers at high dose-per-pulse value, Phys. Med. Biol. 45, 1869–1883 (2000)

10 esperienza di Città di Castello

11 dosimetria relativa curve di dose in profondità (PDD) profili trasversali di dose curve di isodose z max R 50

12 10 mm 189 mm 5 mm 18 mm 24 mm 114 mm dosimetria assoluta dosimetro di Fricke dosimetri chimici di Fricke: indipendenza dal dose rate fattore di correzione F per le dimensioni finite del rivelatore

13 1. fattore di conversione K per loutput degli applicatori angolati 2. linearità della dose per impulso in funzione del diametro dellapplicatore fattori di calibrazione (UM/Gy) per il set completo di applicatori

14 controlli di qualità periodici PARAMETROPERIODICITÀ 1 sicurezze elettriche e meccanicheprima di ogni trattamento 2 movimenti meccaniciprima di ogni trattamento 3 dispositivi di avvertimento ottici ed acustici prima di ogni trattamento 4 integrità e sterilità degli applicatoriprima di ogni trattamento 5 stabilità a lungo termine del sistema di monitoraggio dosimetrico prima di ogni trattamento, annuale 6 stabilità a breve termine del sistema di monitoraggio dosimetrico (ripetibilità) mensile 7 linearità della dosemensile 8 simmetria ed omogeneità del campoaccettazione, stato 9 energia della radiazioneaccettazione, stato costanza della dose per impulso Q 1 / Q 2

15 interconfronto dosimetrico per fasci IORT

16 prospettive future impiego di c.i. piatte nella dosimetria IORT*: * Di Martino F. et al. Ion recombination correction for very high dose-per-pulse high-energy electron beams, Med. Phys. 32 (7), July 2005 rivelatore raccomandato dai protocolli per la taratura di un fascio di elettroni praticità dimpiego lettura in tempo reale

17 conclusioni implementazione dosimetrica del Novac7 dosimetria relativa dosimetria assoluta assicurazione della qualità controlli di qualità periodici interconfronto dosimetrico prospettive future impiego di c.i. piatte

18 - FINE -

19 A. Piermattei, S. Delle Canne, L. Azario, A. Russo, A. Fidanzio, R. Miceli, A. Soriani, A. Orvieto, and M. Fantini, The saturation loss for plane parallel ionization chambers at high dose-per-pulse value, Phys. Med. Biol. 45, 1869–1883 (2000)

20 ........ sovrastima dei valori di PDD se si trascura il k sat k sat costante k sat generale gaf- chromic Di Martino F. et al. Ion recombination correction for very high dose-per-pulse high-energy electron beams, Med. Phys. 32 (7), July 2005

21

22 teoria di Boag prospettive future: impiego di c.i. piatte nella dosimetria IORT* * Di Martino F. et al. Ion recombination correction for very high dose-per-pulse high-energy electron beams, Med. Phys. 32 (7), July 2005

23 prospettive future: dosimetria in vivo dose elevata in singola frazione assenza di un TPS condizioni di irradiazione differenti da quelle standard in fantoccio dosimetri attivi: MOSFET correzione dose in tempo reale

24 buon accordo con i dosimetri di Fricke


Scaricare ppt "UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI ROMA Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria, A.A. 2005/2006 Tesi di Specializzazione in Fisica Sanitaria:"

Presentazioni simili


Annunci Google