La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Insegnamento: Corporate identity ed etica d'impresa (2010/2011) UNITÀ DI APPRENDIMENTO: ETICA DIMPRESA: MODELLI E STRUMENTI OPERATIVI DIAPOSITIVE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Insegnamento: Corporate identity ed etica d'impresa (2010/2011) UNITÀ DI APPRENDIMENTO: ETICA DIMPRESA: MODELLI E STRUMENTI OPERATIVI DIAPOSITIVE."— Transcript della presentazione:

1 Insegnamento: Corporate identity ed etica d'impresa (2010/2011) UNITÀ DI APPRENDIMENTO: ETICA DIMPRESA: MODELLI E STRUMENTI OPERATIVI DIAPOSITIVE

2 Unità 4 La dimensione orizzontale delletica dimpresa: soprattutto una cultura

3 Riepilogo delle precedenti Unità 1)Etica dimpresa: modelli e strumenti operativi 2)Oltre la reputazione: la responsabilità dellAzienda in caso di reato 3)Lapproccio «verticale»: ruoli, norme, controlli, sanzioni

4 Risultati del brainstorming: che limiti sono individuabili nella «dimensione verticale»? Troppo dettagliato, e per questo può presentare lacune aggirabili Rigidità, poca flessibilità, difficoltà a gestire situazioni nuove, lentezza Iter burocratici troppo impegnativi (invitano a scorciatoie) Limita sinergie e collaborazioni interne Limita i rapporti con lesterno Limita la discrezionalità nelle decisioni, ad esempio le scelte su basi fiduciarie (assunzioni, fornitori) Limita la libertà dei leader Poco adatto alle PMI Clima Illusione di sicurezza

5 Due tipi di limiti Costi sia «tangibili» (tempi, personale per controlli) sia «intangibili»: clima organizzativo, limitazione della collaborazione e dell innovazione Limiti di efficacia dal punto di vista del risultato etico sostanziale e della prevenzione dei reati

6 Limiti di efficacia Lentezza della reazione nelle situazioni di rischio Approccio «io arrivo da qui a lì e il resto non lo voglio sapere» Abbassamento di attenzione in relazione a quanto non è richiesto dalle procedure Gli errori/difetti possono venire nascosti per paura della sanzione o delle conseguenze

7 Idee per superare questi limiti? (Brainstorming) Risponde tutto il gruppo Senso di appartenenza Non punire Premi a chi comunica rischi, incentivi Cultura, scuola Responsabilità illimitata del leader

8 Dimensione orizzontale Rif.: Cluetrain Manifesto

9 Dimensione orizzontale. Alcuni spunti di intervento 1)Bussola etica 2)No Blame Approach 3)Cluetrain Manifesto

10 1) Insistere sul comportamento etico sostanziale. (dal Codice etico GSK)

11 2) No Blame Approach Come gestiscono gli errori le «High Reliability Organizations» (HROs), come le centrali nucleari, le compagnie aeree, ecc.? Incoraggiano e valorizzano le segnalazioni spontanee di errori e di «quasi incidenti» (cultura del reporting, coinvolgimento nelle inchieste sugli errori, diffusione della «storia» dellerrore). Non sanzionano gli errori (ciò naturalmente non si applica ai comportamenti dolosi)

12 3) «Cluetrain Manifesto»: trasparenza e collaborazione E se i processi aziendali fossero gestiti come social network aperti almeno a tutto il personale, con tecnologie collaborative Web 2.0.?

13 Brainstorming: quali possibili problemi di applicazione? Bussola etica Oggi non è più tanto chiaro che cosa è giusto e che cosa è sbagliato Occorre sapere bene che cosa è legale o etico Non vale se si è in malafede E possibile solo se tutti i comportamenti (anche da parte del management) sono davvero coerenti, altrimenti può diventare un boomerang No blame Approach Cultura del reporting, coinvolgimento nelle inchieste sugli errori, diffusione della «storia» dellerrore Rischio di numero di segnalazioni non gestibile, o non velocemente Difficoltà a convincere le persone a esporsi davvero: non sempre è possibile escludere conseguenze e responsabilità Si rischia di promuovere troppa tolleranza Rischi che questa tolleranza sia rimproverata in caso di procedimento penale Rischi di reputazione per la persona oggetto della segnalazione Social Network Utilizzo dei sistemi di comunicazione a fini di gossip Strumentalizzazione per colpire persone Informazioni non gestite né verificate, che potrebbero successivamente rivelarsi pericolose per lazienda Inefficienza, informazioni non sistematiche né ingegnerizzate

14 Art. 26, comma 2, D.lgs. 231/01 IMPORTANZA DELLE SEGNALAZIONI TEMPESTIVE: L'ente [ad es. lAzienda] non risponde quando volontariamente impedisce il compimento dell'azione o la realizzazione dell'evento.

15 Materiali Codice Etico GSK Provera B, Montefusco A., The No Blame Organization, CRORA Working Paper no. 7, Feb 2007 A Culture of Candor The Cluetrain Manifesto


Scaricare ppt "Insegnamento: Corporate identity ed etica d'impresa (2010/2011) UNITÀ DI APPRENDIMENTO: ETICA DIMPRESA: MODELLI E STRUMENTI OPERATIVI DIAPOSITIVE."

Presentazioni simili


Annunci Google