Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoRoberto Magni Modificato 11 anni fa
1
L’applicazione nell’ambito del Servizio bibliotecario nazionale
Le nuove regole di catalogazione: presentazione, analisi e prospettive di applicazione 4. giornata di studio della Commissione RICA Roma, 27 febbraio 2008 L’applicazione nell’ambito del Servizio bibliotecario nazionale Laura Bonanni, Cristina Magliano Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche Laboratorio per le metodologie della catalogazione e per la didattica
2
Perché le REICA RICA non più rispondenti
alle mutate esigenze delle biblioteche e dell’utenza all’evoluzione della teoria e della pratica catalografica a livello internazionale alle nuove tipologie di materiali sempre più presenti nelle biblioteche al passaggio dal catalogo cartaceo al catalogo automatizzato, dal catalogo di una singola istituzione al catalogo collettivo
3
Catalogo collettivo SBN
SBN non soltanto strumento collettivo per la catalogazione in rete ed il prestito, ma con compiti molteplici quali: diffusione delle normative nazionali diffusione delle normative e degli standard internazionali diffusione delle necessarie interpretazioni e adattamenti delle normative gestione degli authority file nazionali
4
REICA Dall’ esperienza della catalogazione cooperativa è nata, da parte dell’Istituto, la richiesta alla Direzione generale di costituire una Commissione per la revisione delle RICA Il sistema SBN, ha avuto come principio fondante il rispetto da parte dei partner della normativa nazionale obiettivo di SBN: applicazione delle Regole nazionali di catalogazione in un contesto informatico
5
REICA segue scritte per un catalogo generale
danno indicazioni per il trattamento dei materiali speciali sulla base delle esigenze emerse dal mondo SBN: con la unificazione delle basi dati di SBN, le catalogazioni specialistiche sono andate a confluire nel catalogo collettivo generale Necessità di diffondere per la cooperazione da parte ICCU una serie di indicazioni e normative di catalogazione per riportare ad una uniformità generale i vari trattamenti e rendere nello stesso tempo le specificità proprie dei materiali cosiddetti speciali
6
Indice 1 e RICA Analisi e programmi che avrebbero dato vita al Servizio Bibliotecario Nazionale sviluppati nel 1983 le RICA erano già state pubblicate e la loro applicazione si attuava sin dal 1978 in via sperimentale il database di Gestione Bibliografica, la procedura cardine di SBN, applicò le norme di un codice di riferimento ormai stabile alla logica di un database relazionale ci si attenne alla normativa nazionale, introducendo caratteri e punteggiatura l’enfasi data alle notizie di accesso titolo ha comportato un’analisi di tali record e dei suoi attributi nonché un’analisi semantica delle relazioni da implementare
7
SBN e normative SBN come catalogo collettivo on line ha avuto necessità di regole vincolanti : le Regole italiane di catalogazione per autori, già ampiamente conosciute ed applicate dalla comunità bibliotecaria l’applicazione dello standard ISBD da poco introdotto a livello sperimentale dalla BNI Guide alla catalogazione in SBN Libro moderno (1.a edizione 1987) e antico Seconda edizione (1995) per il materiale moderno che recepiva prassi catalogazione partecipata OPAC SBN di Indice e di polo e semplificazione dei molteplici accessi previsti dalle prime regole della Guida attività di AC e produzione di procedure centralizzate di correzione e manutenzione del catalogo e di strumenti statistici catalogazione cooperativa comunicazioni puntuali sulla applicabilità delle norme e diffusione di corretta interpretazione
8
Indice 2 e contesto normativo
Progettato alla fine degli anni 90 nuovo modello funzionale per i record bibliografici dell’IFLA (FRBR) da poco pubblicato (1998) avviati i lavori della Commissione di revisione delle RICA (1997) nuovo Indice si presentava con un capitolato già codificato e con spazi minimi per eventuali modifiche
9
SBN oggi Protocollo SBN con il quale colloquiano la maggior parte dei poli Protocollo SBN/MARC rivolto ai nuovi poli SBN/MARC protocollo al quale gradualmente si tende OPAC SBN rivolto agli utenti Nuovo pacco UNIX c/s web, tra i primi ad essere pronto al colloquio con il nuovo protocollo
10
Nuovo Indice e compatibilità tra i due protocolli
Base dati alimentata in linea dalle biblioteche che, attraverso il riversamento dei dati inseriti secondo il protocollo SBN e SBN/MARC, effettuano la catalogazione partecipata Diverse le modalità di partecipazione ad SBN: più ampie: l’Indice infatti è aperto anche a sistemi di biblioteca non SBN che richiedano la certificazione più differenziate: diversi sono i livelli di cooperazione che vanno dalla sola cattura dei dati alla correzione in linea delle informazioni attraverso l'utilizzo dell'Interfaccia Diretta
11
Nuovo Indice unica base dati integrata (Libro moderno, antico, Musica, Grafica e Cartografia) prevede campi e canali di ricerca specifici per le diverse tipologie di materiale, la disponibilità del documento in formato digitale usufruisce di attività di authority control integrate nell’archivio e dotate di strumenti di supporto quali archivio bibliografico dei repertori e statistiche
12
Rinnovamento tecnologico
Base dati maggiormente aderente agli standard internazionali e più coerente alla semantica UNIMARC e Marc21 Nuova modalità di colloquio: messaggi che utilizzano la semantica MARC, lo schema XML e UNICODE Nei servizi di importazione e esportazione è prevista l’attività di conversione tra i due formati Unimarc e SBN Marc controlli di validità delle informazioni in input
13
Differenza da Unimarc Unimarc gestisce le informazioni con record piatto SBN costruisce un reticolo di relazioni tra oggetti bibliografici, in cui ogni oggetto è identificabile e descritto in una unica occorrenza titoli di accesso in Unimarc sono riportati a livello descrittivo nei blocchi 4xx e 5xx struttura dati in SBN autonoma per i titoli di accesso. Tali titoli possono essere identificati, corretti, collegati a più documenti, collegati ad altri titoli di accesso o a elementi di authority
14
Protocolli SBN e SBN-MARC
difficoltà nella fase di convivenza dei due protocolli I due protocolli di colloquio sono distinti e completamente indipendenti ma condividono la stessa base dati Il protocollo SBN consente ai Poli di continuare ad utilizzare i propri applicativi garantendo le funzionalità attualmente in uso e l’accesso ai dati relativi a Libro moderno e Libro antico
15
Protocolli SBN e SBN-MARC segue 2
Il protocollo SBNMARC consente agli applicativi che lo adottano l’utilizzo di un maggior numero di funzionalità e l’accesso e la gestione di una più ampia tipologia di dati La base dati integrata contiene una serie di informazioni che i poli con protocollo SBN non possono gestire: - specificità di Musica, Grafica e Cartografia campi aggiuntivi per le voci di Authority
16
Compatibilità con sistemi di gestione della biblioteca non SBN
Ampliamento della partecipazione al SBN : apertura dell’Indice ai s/w commerciali , cioè a quei sistemi di gestione della biblioteca che utilizzino i più diffusi formati bibliografici realizzazione di un’interfaccia standard di colloquio e certificazione da parte dell’ICCU qualsiasi cambiamento del protocollo implica oggi modifiche non soltanto con i poli che utilizzano i s/w gestiti dall’ICCU (di polo e di Indice), ma anche con i s/w certificati gestiti dalle varie ditte
17
Indice 2-Politica diversa
Apertura a esigenze e aspettative diversificate con abilitazioni e parametrizzazioni differenziate: tipo di allineamento preferito tipo di reticolo che si intende gestire trattamento o meno degli spogli trattamento dei legami facoltativi con gli autori
18
Profilo utente Definizione del profilo con la scelta di gestire o meno: i tipi di materiale di cui il Polo gestisce i dati specifici (musica, cartografia, grafica). Un utente che non gestisce un tipo di materiale non può inserire documenti di quel tipo, ma può correggere le parti comuni i legami con elementi di authority gli authority files da alimentare (autori, titoli uniformi, marche, luoghi, soggetti, classi) I controlli di obbligatorietà e coerenza dei dati, a differenza del passato, sono a carico dell’Indice e non dei sw periferici, come pure il calcolo delle chiavi, il cui mantenimento resta comunque imprescindibile prima di tutto per la convivenza con il protocollo SBN, che le utilizza e poi perché su esse si basano i controlli di similitudine e le attività di import
19
Qualità del catalogo Grande impegno cooperativo da parte dei partner SBN, onerose attività di pulizia, realizzazione di voci di authority control MA i dati continuano ad essere duplicati o erroneamente fusi Migrazioni, automatismi, lavori a basso compenso, mancanza di specifica formazione, superficialità nell’accostarsi ad un patrimonio comune presenza di strumenti per monitorare le attività sull’Indice: necessità di interventi di tipo diverso in presenza di danni pesanti e ripetuti nei confronti della cooperazione
20
Ricerca in Indice2 Numerosi canali e filtri aiutano la ricerca: tutti i titoli ammettono il filtro per livello di autorità, per range di date di inserimento e aggiornamento; per i titoli sono ulteriori filtri: il tipo materiale e il tipo record, un range di date di pubblicazione, il codice di responsabilità con il nome dell’autore Gli autori, i soggetti e le marche possono essere cercati anche mediante parole (fino a 4) A quelli generali si aggiungono i filtri specifici per le diverse tipologie di materiale Uso dei filtri in navigazione In base alle diverse esigenze è possibile anche determinare diverse tipologie di ordinamento
21
OPAC SBN Nuova interfaccia messa in linea a fine dicembre 2007
Unifica le due interfacce precedenti, quella storica del (riconoscibile per lo sfondo rosa definito convenzionalmente OPAC a pallini) e quella di qualche anno dopo SBN ON LINE L’OPAC SBN attuale mantiene tutte le caratteristiche e le funzionalità del precedente, ivi compreso lo scorrimento delle liste- per stringhe e per parola- integrato con le maschere di ricerca a campi fissi, ma acquisisce anche quell’orientamento ai servizi previsto da SBN On line (aggancio al servizio di prestito interbibliotecario SBN ILL e possibilità di accesso alla base dati anagrafe) Un’importante novità presente nell’OPAC SBN è la possibilità di ricercare e visualizzare le registrazioni di autorità presenti nel gestionale SBN, con tutte le informazioni relative
23
Unix web Primo client SBN MARC
Adeguamento della catalogazione partecipata al nuovo protocollo Indice SBNMARC e quindi catalogazione delle specificità del materiale cartografico, musicale, grafico, video e sonoro e delle voci di authority Possibilità di catalogare anche solo in locale titoli ed autori, inviando in Indice soltanto alcuni elementi del reticolo
25
Verso nuove Guide SBN La catalogazione del materiale video in SBN, Guida alla catalogazione in SBN. Musica, 2007
26
Applicabilità delle REICA
Applicabilità al catalogo SBN Core di base comune In base a tipo materiale (SBN) e tipo record (SBN/MARC) implementazione specificità REICA: serie di indicazioni generali e analitiche per tipologie di documenti
27
REICA e catalogazione cooperativa
Normative con indicazioni opzionali Esigenza per catalogo SBN di indicazioni tassative per mantenere coerenza e uniformità
28
Tipologie di modifiche
Chiarimenti Semplificazioni di trattamento Modifiche di catalogazione
29
Interventi su SBN Modifiche che richiedono interventi s/w
Impatto a livello centrale Impatto a livello locale e sui s/w commerciali certificati Modifiche catalografiche con impatto sul pregresso necessità di lavori di bonifica
30
REICA e FRBR normativa REICA innovativa e rispondente alla nuova struttura concettuale FRBR e alla logica relazionale estesa ai vari livelli logica già presente nel catalogo SBN ma adesione graduale in quanto alcune soluzioni devono necessariamente prevedere una struttura più articolata, ma già alcune scelte e semplificazioni potrebbero essere applicate
31
Chiarimenti e semplificazioni
definizioni e indicazioni per trattamento monografie, seriali o collezioni (pt.I, ) raccolte di opere di uno stesso autore o di autori in collaborazione tra loro (Pt. II ): collegare i titoli uniformi delle varie opere contenute, o un titolo uniforme collettivo se le opere sono più di tre o il titolo uniforme dell’opera prevalente alla descrizione della raccolta. Scelta ritenuta particolarmente efficace per le pubblicazioni musicali
32
Semplificazioni Forma più frequentemente usata per autori ed enti (ma rinuncia alla categorizzazione da molti preferita soprattutto per gli enti quali Università e simili ) cambiamenti del nome di enti e cambiamenti minori (16.0.3, e ): le indicazioni sono dettagliate con una ricca esemplificazione: SBN/MARC ha già reintrodotto il legame A4A per i rinvii reciproci
33
Innovazioni Scelte catalografiche innovative e fortemente condivise dal mondo SBN, quindi auspicabili: Richiami o rinvii reciproci ( A. ) che collegano due o più intestazioni uniformi connesse: p.es. il nome di una persona e il nome di un ente (gruppo, studio, etc.) di cui la persona fa parte oppure uno pseudonimo collettivo Scelte catalografiche già presenti in Indice 2: codifiche che indicano il ruolo degli autori nei confronti dell’opera/espressione o della manifestazione, titolo uniforme per la composizione musicale, etc.
34
Applicabilità totale titolo uniforme e modifiche
La completa gestione comporterebbe: nuova visualizzazione tree view del titolo uniforme con i suoi legami autori principali ai fini di una ricerca guidata ed una presentazione chiara per l’utente che già in SBN vede sempre accanto al titolo uniforme il nome dell’autore nuovi attributi o qualificazioni da prevedere (lingua, forma, indicazione di parte) che non devono fare parte del titolo uniforme ma avere la funzione di selezione, come già in SBN per la lingua presente come codifica nella manifestazione. Implementazione delle relazioni tra opere derivate o connesse (legame A4A), che sono un ulteriore approfondimento non previsto
35
Innovazioni: Titolo uniforme
Alta valenza che l’entità riveste per l’accesso in cataloghi automatizzati Creazione del titolo uniforme per tutte le opere registrate nel catalogo Necessità di una modifica radicale e strutturale del s/w a livello di Indice e di polo evoluzioni software di grande entità che consentano una gestione completa e nuove modalità di visualizzazione
36
Innovazioni: Titolo uniforme segue 2
Eventuale applicabilità intermedia e parziale: applicarlo a particolari tipologie applicarlo per autori rappresentati da più titoli
37
Forma per autori Numero ordinale per le persone
Reintroduzione regola più rispettosa della forma del nome per alcuni tipi di nomi di persona in contrasto con la consuetudine SBN trascrizione per gli enti del numero ordinale in numeri arabi ma come parte del nome invece che come qualificazione (Pt. III, ), lasciando l’opzione in alcuni sistemi fra i quali viene espressamente citato SBN, di trascriverlo all’interno delle parentesi uncinate
38
Guida alla catalogazione SBN/MARC
Dovrà tenere conto delle particolarità SBN/MARC Gruppo di analisi da parte ICCU e catalogatori SBN Mantenimento di alcune scelte SBN
39
Nuova Guida SBN/MARC Con gruppo di esperti SBN si sono affrontati i problemi di applicabilità delle REICA in SBN (in particolare: titolo uniforme, titoli uniformi collettivi, titolo uniforme per le raccolte; forma per gli autori personali e collettivi, la descrizione dei periodici, etc.). L’analisi proseguirà per tutte le tipologie di materiali con particolare riferimento ai dati e alle codifiche previste in Indice 2
40
Scelte SBN Titolo parallelo espunto dalla descrizione e considerato come notizia collegata: motivazioni per il mantenimento si preferisce privilegiare l’accesso problemi sul pregresso per la ricostruzione della sequenza modifiche da applicare ai programmi di trascodifica UNIMARC per il riconoscimento del titolo della notizia molto pesanti.
41
Scelte SBN Pubblicazioni in più unità: modifica SBN rispetto allo standard per particolari esigenze: consentire il collegamento ad un solo livello generale di tutte le notizie relative ai volumi particolari nelle successive edizioni Ritenuta scelta funzionale in quanto non obbliga a controlli continui ed economica ai fini dell’OPAC
42
Lavori di bonifica I lavori di bonifica del pregresso devono
essere valutati attentamente non per frenarci laddove le innovazioni sono funzionali anche e soprattutto per un catalogo di vaste proporzioni quale SBN, ma per pianificare quali interventi hanno una priorità e quali possono essere procrastinati
43
Problemi da approfondire
fonti per i video punteggiatura ISBD per l’area 1 delle pubblicazioni antiche (nell’ISBD cons si lasciano varie opzioni a discrezione dell’agenzia catalografica) impostazione dell’area 4 per l’antico punteggiatura per i titoli di più opere senza un titolo d’insieme. Per quest’ultimo caso si dovrebbe definire a livello internazionale una soluzione che attualmente non sembra coerente con l’uso di una punteggiatura significativa esecuzioni di musica classica e interpretazioni di musica leggera per le quali sono state ipotizzate da altri gruppi che lavorano sulle normative soluzioni differenti e che necessitano di una ulteriore riflessione
44
Diffusione REICA ad SBN
Una volta pubblicato il testo in maniera definitiva si darà la comunicazione ai responsabili dei poli e ne sarà data ampia diffusione sul sito dell’ICCU e potrà iniziare l’effettiva applicabilità. L’Istituto nel corso del 2009 pubblicherà le relative guide alla catalogazione. Sarà una verifica importante in quanto si applicheranno ad un catalogo generale e di impianto nazionale, già orientato ad una parcellizzazione delle informazioni, nuove soluzioni normative proiettate anche verso una gestione innovativa
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.