Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Firenze, 07 marzo 2012 Incontro
2
Direzione Regionale Toscana
Direttore Resp. Produzione Resp.Man. e Pulizie IPC Firenze ISR PISA Manovra SOR/UMRR Vendita R.U. P.R. Toscana Progr.offerta orari
3
Impianto Primario Condotta
Responsabile IPC Resp Gestione Condotta Resp. Linea Qualità Staff Segreteria Staff Firenze Staff Livorno Staff Siena Istruttori Firenze Istruttori Pisa Istruttori Siena Coord. Programmazione Firenze Livorno Siena Gestione IP 303 Firenze Pres. Cond. Pistoia Presidio Cond. Arezzo Presidio Cond.Chiusi Gestione IA 303 Livorno Presidio Cond. Pisa Presidio Cond. Campiglia Gestione IA 303 Siena
4
Direzione Regionale Toscana Programmazione turni PdC e PdB
Processi di programmazione dei servizi del PdC/PdA, dei mezzi di trazione e dei materiali Direzione Regionale Toscana Progetto Orario Programmazione materiale RFI Estremi orario treni Contabilizzazione dei volumi di produzione Programmazione turni PdC e PdB
5
Caratteristiche traccia orario
Pianificazione Regione Toscana OTRE Previsioni Turni PdM/PdA Commerciale Turni Mat. OTRE Composizioni R.F.I (Estremi or.) Frequentazione Missioni Caratteristiche traccia orario Manutenzione Pulizie Richiesta Tracce RFI
6
Programmazione & Gestione
APP. GENTE Data Center Prenestino (Roma) PROGRAMMAZIONE Web Server “GENTE” (Roma) Ufficio Turni DB Scheda Treno Web Server “VESTE” (Roma) Turni Grafici GESTIONE Impianto PdC/PdA Impianto PdC/PdA Impianto Rif. PdC/PdA Operatori 303/169 APP. VESTE.
7
P.d.M./PdA Gestione Controllo Prestazioni Agenti R.U.N. TM
Timer Hodie Gestione Turni Materiale e Loc P.d.M./PdA Mercurio Gestione Servizi Giornaliera Andamento treni in tempo reale M.A.C Controllo Prestazioni Agenti R.U.N. TM Riace Pagamento personale Consuntivazione orario
8
Esempi Logistica Gestione PdC Il 303 e le sue stanze:
9
Esempi Logistica Gestione PdC
Altri esempi:
10
I turni del Personale di Condotta (PdC)
1 2 3 4 5 6 10 9 8 7 Il numero di “righe” di un turno (TV2) moltiplicato per il “modulo di condotta” e per il “coefficiente di sostituzione assenti” dà l’occorrenza di Personale di Condotta. Es.: 3 X 2 X 1,25 = 8 agenti Le variazioni rispetto al turno vengono gestite da un apposito ufficio (TV 303) dell’Impianto Trazione. 1) 2) 3) FI GE RM MI BO
11
Controllo prestazione agenti
L’impianto si avvale di un applicativo interno che si interfaccia con Veste e Mose per effettuare, in tempo reale, tutti i controlli di gestione per il monitoraggio dei parametri del DLgs 66/2003
12
DISTRIBUZIONE PERCENTUALE
Budget ferie PdC 2012 TOT RUN I.A. Obbiettivo Ferie Agenti Media 9,00 22267 557 39,98 DISTRIBUZIONE PERCENTUALE gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 5,83% 5,44% 7,70% 8,31% 6,17% 8,37% 13,26% 13,65% 9,10% 7,86% 6,47% 7,84% 100,00% MENSILE TOT per OBB A Persona 1,81 1,68 2,38 2,57 1,91 2,59 4,11 4,23 2,82 2,43 2,00 30,98 CUMULATO 38,17 36,49 34,10 31,53 29,61 27,02 22,91 18,69 15,87 13,43 11,43 DATI ATTUALI 38,49 DELTA -0,32
13
Consuntivo ferie 2011 Obbiettivo 10.5 TOT RUN Ferie Agenti Media 23261
TOT RUN Obbiettivo Ferie Agenti Media 10.5 23261 569 40,88049 gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic tot VESTE 1082,5 1203 1449 1247,5 1471 1805,5 2618,5 2762 1977 1492,5 1422,5 1570 20101 % 5,39% 5,98% 7,21% 6,21% 7,32% 8,98% 13,03% 13,74% 9,84% 7,43% 7,08% 7,81% TOT per 10,5gg RUN TOTALE 930,9306 1034,558 1246,114 1072,828 1265,034 1552,698 2251,863 2375,271 1700,185 1283,523 1223,325 1350,172 17286,5 A PERSONA 1,64 1,82 2,19 1,89 2,22 2,73 3,96 4,17 2,99 2,26 2,15 2,37 30,38 CUMULATO 22330,07 21295,51 20049,4 18976,57 17711,54 16158,84 13906,97 11531,7 9831,52 8547,996 7324,672 5974,5 39,24 37,43 35,24 33,35 31,13 28,40 24,44 20,27 17,28 15,02 12,87 10,50 DATI ATTUALI nn 21016 19128 18206 15642 13328 10945 7594 6500 5461 delta 279,5109 921,3969 770,5692 516,8379 578,9748 586,7043 953,9964 824,6719 513,5 37,20 35,23 33,53 0,00 27,88 23,89 19,58 14,19 12,13 9,80 0,23 0,01 -0,18 0,52 0,56 0,69 0,83 0,75 0,70
14
Le nuove logiche della Programmazione
Con l’avvento del Crew Management sono avvenute alcune importanti innovazioni: Il turno passa da una visione collettiva ad una visione individuale; L’architettura del turno recepisce per la prima volta variabili che, nella visione precedente, erano gestite nell’operativo: assenze (ferie, visite sanitarie, corsi di aggiornamento ecc.); abilitazioni (mezzi e/o linee); qualifiche; preferenze di impiego. Tale cambiamento rende l’Agente parte integrante nel processo di programmazione; Le dichiarazioni di Budget della DR e dei singoli Impianti che la compongono (Condotta e Scorta) diventano, nella attuale Pianificazione dei turni, il riferimento cardine per il corretto dimensionamento degli schemi rotazionali. 5/20
15
Macro Processi Equipaggi
Formazione visite mediche Variabili di Esercizio Assenze improvvise CCNL Legge Variabili di Produzione Orario IVU - Rail Turni individuali Gestione Day by Day con IVU - Rail Payroll Turni mezzi trazione Equipaggi Completamento del progetto con l’affinamento della gestione operativa realizzata con IVU – Rail e realizzazione interfaccia verso RUN TM ( abbandono degli applicativi GENTE e VESTE). Andrebbero spiegate alcune semplificazioni: lo studio copre l’80% circa del fabbisogno di progetto e la struttura del turno è STIMATA applicando alle righe di ripartizione il CAT = 0,764 (il CAT reale di progetto era 0,750) Non comprende i servizi periodici, straordinari e le riserve, non considera quote di disponibilità collegate alle soppressioni programmate. Richieste di assenza / preferenze Mese o periodo definito dalle Divisioni
16
Specialisti Pairing/Roster (RM/FI)
Produzione DPR Applicazione a DPR Programmazione Equipaggi Specialisti Pairing/Roster (RM/FI) Link U.P. Link U.P. Programmazione Mezzi Territorio Gestione Operativa Territorio Turnista rotabili\ Territorio Unità Produttiva
17
Tipologie di Assenze nel Crew Management
Il Crew Management permette di introdurre le assenze nella programmazione dei turni. Fattispecie Ambito Processo autorizzativo Richieste di Assenze nel turno corrente Gestione Gestione Operativa Richieste di Assenze per turnazioni successive Programmazione Link UP Assenze programmate dalle UP per turnazioni successive Programmazione Unità Produttive 19/20
18
Tipologie di Assenze nel Crew Management
Il Crew Management permette di introdurre le assenze nella programmazione dei turni. Assenze programmate dalle UP per turnazioni successive Programmazione pianificate dalle UP (ferie programmate estive/invernali; visite sanitarie; corsi di formazione; assenze da giustificare ecc.) ; inserite dalle UP entro 15 giorni dalla data di attivazione del turno. Richieste di Assenze per turnazioni successive Programmazione richieste dagli Agenti; inserite tramite WebClient entro 15 giorni dalla data di attivazione del turno. 20/20
19
GANTT - gestione attività per attivazione Turni CM
-5 Pubblicazione/Visibilità Turni entro le 24:00 del lunedì -11 Inizio attività Roster la mattina del mercoledì Termine ultimo per inserimento: da parte di UP, delle Assenze programmate da parte degli Agenti, delle Richieste di Assenze e delle Preferenze d’impiego -15 UP/Agenti entro le 24:00 del venerdì -16 Inizio eventuale attività Pairing la mattina del venerdì Termine ultimo per comunicazione: da parte di UP delle Anagrafiche e Abilitazioni Mezzi/Linee -19 UP entro le 24:00 del lunedì 6/20
20
I VANTAGGI ATTESI Programmazione, impiego ed amministrazione efficiente delle risorse di bordo treno Miglioramento della people satisfaction; Riduzione dei tempi di programmazione; Più agevole gestione delle perturbazioni alla programmazione dovute alle variabili di esercizio; Riduzione dei tempi di comunicazione; Omogeneità di gestione del personale; Introduzione della formazione continua nella programmazione turni e delle assenze programmabili; Eliminazione delle intermediazioni. Andrebbero spiegate alcune semplificazioni: lo studio copre l’80% circa del fabbisogno di progetto e la struttura del turno è STIMATA applicando alle righe di ripartizione il CAT = 0,764 (il CAT reale di progetto era 0,750) Non comprende i servizi periodici, straordinari e le riserve, non considera quote di disponibilità collegate alle soppressioni programmate.
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.