La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica."— Transcript della presentazione:

1 Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica

2 Demografia Conoscere la popolazione Censimento ISTAT Popolazione de facto e de juris Archivi anagrafici Movimento della popolazione (nascite e morti e migrazione) Altri archivi comunali (es. cert. assist. al parto, mortalità precoce, aborti, vaccinazioni infantili ecc.)

3

4

5 Evoluzione della piramide

6

7 Indici di Invecchiamento Indice di vecchiaia: Popolazione +65/Popolazione -14 Indice di dipendenza (support) Pop 0-14+Pop +65/Pop 15-64 Indice di Dipendenza anziani Pop +65/Pop 15-64

8 Altre Fonti di dati. ISTAT: mortalità, natalità ISTAT: indagini specifiche sullo stato di salute della popolazione (multiscopo) ISTAT: denuncie (notifiche) di malattie infettive Ospedali:Scheda Dimissione Ospedaliera, Certificato assistenza al parto. Registri per malattie specifiche: es. difetti congeniti, tumori, mal. mentali. ISS: progetti specifici ex. discariche sul territorio nazionale, mal. rare, esiti di fecondazione assistita, banca dati gemelli, indagini sulla copertura vaccinale ecc. Min del Ambiente: Rapporto annuale sullo stato dellambiente (acqua, aria,suolo)

9 STATISTICA Un importante strumento che lepidemiologo usa per organizzare i dati in modo da evidenziare i fenomeni sanitari.

10 Indagini di popolazione Indagini che comprendono lintera popolazione.(es. Censimento) Indagini campionarie (es.multiscopo ISTAT)

11 Tasso di Prevalenza Numero di casi di malattia nel momento T ____________________________________ X K (es. 1000) La popolazione a rischio nel momento T Es. prevalenza di diabete:120 casi tra 4500 persone=26 per 1000 Tasso di incidenza Numero di nuovi casi in un periodo T1-T2 _______________________________________ La popolazione a rischio in quel periodo Es. incidenza di diabete: 20 casi nuovi tra 4500 person (nel 2004)=4.4 per 1000

12

13 Incidenza di Tumori alla Mammella Italia

14 Altri esempi di tassi Tasso di mortalità grezzo: Numero di morti in una anno in Italia _____________________________ X 1000 Popolazione Italiana (circa 10/1000)

15 Altri esempi di tassi Tasso di mortalità specifico: Numero di Italiani morti per incidente _____________________________X 1000 Popolazione Italiana Numero di Italiane morte per parto ____________________________X 1000 Donne Italiane (Oppure donne in età feconda, oppure donne incinte ecc.)

16 Altri esempi di tassi

17 Tassi di mortalità compositi QUALY: Quality Adjusted Life Lost Considera non solo i morti, ma anche gli in- validi con menomazione permanente. YPLL: Years of Productive Life Lost.Considera letà nella quale è avenuta la morte.

18 Esempio di YPLL Russia 1993 Tasso di mortalità per 1000 da: malattie CV 10.4 YPLL: 54 Neoplasie 3.4 YPLL:24 Cause violenti 3.8 YPLL:107

19 Confronto tra tassi I tassi servono per fare confronti tra: Gruppi di persone diversi (es. laureati e analfabeti, donne e uomini, bianche e di colore, ricchi e poveri). Tra zone geografiche diverse (es. Sud e Nord, città e campagna, Italiani e Francesi ecc) Tra periodi di tempo diversi (es. tra gli anni 70 e gli anni 90, prima di una misura di prevenzione e dopo, nellestate vs. linverno ecc Tra persone esposte in un certo agente sospetto e non esposti. Es. il tasso di mortalità tra fumatori e non fumatori, tra preti e minatori, tra esposti allinquinamento e non esposti, tra che ha fatto lo screening di tumore alla prostata e che non lha fatto. ecc Domanda Si può fare confronti tra valori di mortalità proporzionale ?

20 Confronto tra tassi Il confronto tra tassi è lecito solo se le popolazioni a confronto sono confrontabili in termini per es. di composizione per età, per livello di vita ecc, e per tutte le altre caratteristiche meno la variabile di studio (es. una popolazione è esposta ad un inquinante e laltra no)

21 Che cosa succede se le popolazioni non sono confrontabili: Mortalità per MCV in alcuni Paesi Tasso Grezzo/100000 Tasso standardizzato per età Finlandia 491 277 Nuova Zelanda 369 254 Francia 368 164 Giappone 247 154 Egitto 192 299 Venezuela 115 219 Messico 95 163

22 Confronto tra incidenze: Incidenza nel gruppo degli esposti:R(E) Incidenza tra i non esposti: R(NE) Rischio Relativo: R(E)/R(NE) Rischio Attribuibile:R(E)-R(NE)/R(E)

23 Indicatori dello Stato di salute della popolazione Italiana Indicatori di sopravivenza: ottimi Indicatori di stile di vita: Tabacco, alcool, droga,STD,gravidanze precoci e aborti Indicatori di qualità della vita: mal infettive, abitazioni adeguate, acqua potabile, inquinamento, LBW, criminalità, scolarità per tutti. Indicatori Socio-economici: PIL spesa sanitaria, % sotto il livello di povertà, disoccupazione ecc.

24 Speranza di vita Donne Italia 1970- 2000

25 Speranza di vita Donne 65+ Italia 1980-2000

26 Speranza di vita Uomini Italia 1970- 2000

27 Speranza di vita Uomini +65 Italia 1980-2000

28

29


Scaricare ppt "Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica."

Presentazioni simili


Annunci Google