La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali 2007-2013 per linclusione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali 2007-2013 per linclusione."— Transcript della presentazione:

1 ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali 2007-2013 per linclusione socio-lavorativa delle comunità Rom, Sinte e Camminanti Laura DAlessandro - Anna Rita Racioppo

2 Modalità di rilevazione: Mappatura ottobre 2009 – aprile 2010 70 interventi rilevati: progetti approvati e in corso di valutazione, bandi, altre iniziative 14 schede Euroma raccolte (Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, P.A. Bolzano, Unar, Toscana) Primo invio alla CE e al Segretariato Tecnico Euroma a gennaio 2010 indagine tramite schede Euroma Analisi desk contatto telefonico/e-mail a referenti regionali intervista in loco Modalità di rilevazione

3 Autorità di gestione FSE: Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Calabria, Sardegna, P.A. Bolzano Organismi intermedi: Unar – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali Terzo settore: Comunità di SantEgidio RISULTATI DELLA MAPPATURA 70 interventi Hanno collaborato alla raccolta di informazioni

4 Percentuale per fonte di finanziamento

5 Linee di finanziamento: Fondi Regionali (Leggi specifiche) Piemonte, Liguria, Lazio FSE Emilia Romagna, P.A. Bolzano, Sardegna, Lazio, Unar I.C. Equal 2000-2006 Emilia Romagna, P.A. Bolzano, Piemonte Fondi ministeriali (Ministero del Lavoro e Ministero della Solidarietà Sociale, Ministero degli Interni) Lombardia, Comunità di SantEgidio Fondi comunali Comune di Venezia, Comune di Genova Leggi nazionali Calabria FESR Calabria Altre fonti Fonti di finanziamento utilizzate

6 Settori di intervento: Inserimento lavorativo (orientamento, formazione, avviamento al lavoro) Istruzione Abitativo Culturale Ambiti di intervento pregettuali

7 Schede EUROMA disponibili sul sito www.euromanet.eu Informazioni e approfondimenti sul Tavolo nazionale e sulla nostra partecipazione alla Rete Euroma www.transnazionalita.it Per contattarci: transnazionalita@isfol.ittransnazionalita@isfol.it


Scaricare ppt "ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali 2007-2013 per linclusione."

Presentazioni simili


Annunci Google