La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1. 2 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: QUESTIONARIO Quesito Risposte Solo AI/Monit Sistema proprietario Solo dati di tipo economico/finanziario.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1. 2 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: QUESTIONARIO Quesito Risposte Solo AI/Monit Sistema proprietario Solo dati di tipo economico/finanziario."— Transcript della presentazione:

1 1

2 2 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: QUESTIONARIO Quesito Risposte Solo AI/Monit Sistema proprietario Solo dati di tipo economico/finanziario Anche dati di tipo operativo (SAL, % av.lavori) Destinatari delle principali elaborazioni delle analisi sui dati di monitoraggio Sistema di monitoraggio Sistema unico Sistemi distinti per fonti di fin.to N. 6 Solo addetti al monitoraggio Dirigenti/top management Altre amm.ni Cittadino/utente 1 Strutture organizzative Distinte per fonte di fin.to Unificate studio di fatt.: analisi: svil. software: … collaudo: … 10 6 3 7 2 5 2 11 12 15

3 3 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: STATO DELLARTE Esclusivamente AI e Monit Sistema proprietario Valle dAosta Trento (FS) Bolzano Veneto (FAS) Lazio Abruzzo Calabria (FAS) Per il monitoraggio, vengono utilizzati esclusivamente i sistemi AI e Monit oppure è previsto un sistema proprietario? Piemonte Trento (FAS) Lombardia Veneto (FS) Emilia Romagna Toscana Marche Abruzzo (in previsione) Calabria (FS) Sardegna Sicilia Quesito: Risposte:

4 4 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: STATO DELLARTE Toscana (FESR) In caso di sistema proprietario, se la realizzazione è in corso dopera, indicare lo stato di avanzamento: Toscana (FSE) Emilia R Molise Sardegna Studio Analisi Sviluppo Collaudo Sicilia Quesito: Risposte: Operativo Piemonte Trento (FAS) Lombardia Veneto Marche Calabria

5 5 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: STATO DELLARTE solo da dati di tipo economico/finanziario anche da dati di tipo operativo (SAL, % avanz.) Calabria In caso di sistema proprietario, loggetto del monitoraggio è rappresentato : Piemonte Valle DAosta Lombardia Veneto Emilia Romagna Toscana Marche Molise Sardegna Sicilia Quesito: Risposte:

6 6 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: STATO DELLARTE unico distinto per fonte di finanziamento Molise Sardegna Sicilia In caso di sistema proprietario, esso è: Piemonte Lombardia Veneto Emilia Romagna Toscana Marche Calabria Quesito: Risposte:

7 7 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: STATO DELLARTE Valle dAosta Abruzzo I destinatari delle principali elaborazioni delle analisi sui dati di monitoraggio sono : Piemonte Trento Bolzano Lombardia Veneto Emilia Rom. Lazio Molise Calabria Sardegna Sicilia Piemonte Lombardia Toscana Marche Molise Sicilia Piemonte Lombardia Toscana Sardegna Sicilia solo addetti al monitoraggio dirigenti/ top management altre amm.ni cittadino/utente Quesito: Risposte:

8 8 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: STATO DELLARTE distinte per le varie fonti di finanziamento unificate Piemonte Valle dAosta Trento Bolzano Lombardia Veneto Emilia Romagna Toscana Marche Lazio Molise Le strutture previste per la programmazione/monitoraggio sono: Abruzzo (in previsione) Calabria Sardegna (in previsione) Sicilia Quesito: Risposte:

9 9 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: ORIENTAMENTI Tante risposte in pochissimo tempo…. Molte regioni hanno / stanno sviluppando un sistema proprietario Il sistema proprietario è distinto per fonte di finanziamento con 3 eccezioni: Molise, Sardegna e Sicilia Le strutture organizzative sono distinte con 3 eccezioni: Calabria, Sardegna,Sicilia (Abruzzo sta valutando) Molte regioni stanno aprendo i propri sistemi anche ad una vista esterna: altre amministrazioni, cittadini / utenti

10 10 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: DA APPROFONDIRE A fronte dellunificazione del processo di programmazione e di monitoraggio delle risorse FS e FAS, - salvo le due eccezioni di Sicilia e Sardegna - le rispettive strutture organizzative competenti restano distinte: Come dobbiamo leggere losservazione: Il processo di unificazione delle due programmazioni è ininfluente? O le regioni sono lente a rispondere /adeguarsi ? Cosa ci dobbiamo aspettare che accada nel prossimo futuro ? Regione Siciliana e in previsione Sardegna sono le uniche ad oggi che hanno scelto un sistema informativo unico e uniche strutture organizzative: Che riflessione/modello cè dietro ? E lunico modello coerente? O possono essercene altri ?

11 11 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: IPOTESI DI LAVORO Monitoraggio degli investimenti: focalizzazione degli obiettivi specifici e relativa suddivisione dei compiti fra: - Amm.ne centrale (CIPE, MEF, Mise) - Regioni Creazione team di progettazione Sistema Informativo Regionale Obiettivo: progettazione di un sistema di monitoraggio utilizzabile da tutte le amm.ni regionali, interoperante con i sistemi operazionali locali e con il Tracciato Unico Sviluppo, collaudo ed esercizio del sistema presso le Regioni inserite nel team di progettazione Delivery progressivo alle altre amm.ni regionali interessate

12 12 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: stato dellarte (riepilogo risposte)


Scaricare ppt "1. 2 Workshop 19 luglio 2007 Sistemi di monitoraggio regionali: QUESTIONARIO Quesito Risposte Solo AI/Monit Sistema proprietario Solo dati di tipo economico/finanziario."

Presentazioni simili


Annunci Google