La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I costi della logistica nel settore delle piastrelle Laboratori di innovazione per il sistema impresa del comparto ceramico Mappatura dei costi della.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I costi della logistica nel settore delle piastrelle Laboratori di innovazione per il sistema impresa del comparto ceramico Mappatura dei costi della."— Transcript della presentazione:

1 I costi della logistica nel settore delle piastrelle Laboratori di innovazione per il sistema impresa del comparto ceramico Mappatura dei costi della logistica nelle aziende del distretto ceramico Progetto approvato dalla Provincia di Modena Rif. PA /Mo con atto n. 466 del 9/11/2005 Sassuolo, 17 dicembre 2007

2 Obiettivi dello studio
Mappare i costi dell’ intera supply chain per le aziende del distretto ceramico Sensibilizzare le aziende ceramiche alle problematiche della logistica anche attraverso l’identificazione dei costi della supply chain Disporre di un modello per analizzare in modo standard le prestazioni dello stabilimento ed offrire alle aziende del distretto parametri di riferimento su cui confrontarsi in modo più sistematico Orientare eventuali opportunità di reingegnerizzazione della supply chain in grado di aumentare la competitività delle aziende del distretto.

3 16 stabilimenti analizzati
Fasi e Tempistiche I° semestre 2006 II° semestre 2006 I° semestre 2007 II° semestre 2007 Maggio 2006 DIcembre 2006 Impostazione modello di analisi Ottobre 2007 Raccolta dati e analisi campione test Raccolta dati e analisi campione esteso Dicembre 2007 Febbraio 2006 Definizione rapporto finale 7 aziende 5 aziende, 8 unità 7 aziende, 8 unità 16 unità 12 aziende coinvolte 16 stabilimenti analizzati OUTPUT = MQ

4 Modello di analisi

5 Il modello di riferimento
PF Fornitori Biscotto Fornitori Prodotto Finito Lavorazioni Esterne Fornitori Materia Prima Atomizzatori 12 11 13 5 3 1 Pronto MP Atomizzazione Smaltatura Forno Scelta PF 2 4 6 10 14 Pressatura 14 16 9 Imballli & Pallett Preprazione Smaltatura Fritte & altri 7 8 15 Clienti Fornitori fritte e altri composti Fornitori materiali di imballo e pallet

6 Segmentazione dei costi
Lavoro Superfici Ammort. Logistica Inbound Costi Interni Costi Totali della Logistica Logistica Outbound Trasporti Inbound Costi Esterni Trasporti Outbound Materiali Spese.Gen Trasporti Le raccolte dati e le elaborazioni di costo sono svolte a livello di stabilimento e analizzate con diversi criteri di stratificazione

7 Segmentazione costi interni
Inbound (Servizi alla produzione) Outbound (Servizi alla distribuzione) Governo Gestione MP Gestione Fritte Gestione Scelta Gestione Mat.Imb Gestione Spe/Dec. Gestione PF Gestione Pronto Lavoro Superfici Trasporti Impianti fissi Materiali Spese generali Handling Stock e polmoni di disaccopiamento Handling Le risorse sono distribuite per fase di processo

8 Segmentazione costi esterni
Sorgenti Stabilimento Destinazioni Italia Nord & Centro Rese Modalità Italia Nord & Centro Italia Sud + Sicilia Italia Sud + Sicilia Italia Sardegna Italia Sardegna Italia Distretto Italia Distretto Europa CN - Germania Europa CN - Germania Europa CN - Francia Europa CN - Francia Europa MED - Spagna Europa MED - Spagna Europa MED - Grecia Europa MED - Grecia Europa MED - Altri Europa MED - Altri Europa MED - Turchia Europa MED - Turchia Europa EST - Russia Europa EST - Russia Europa EST - Altri Europa EST - Altri Africa Africa Medio Oriente Medio Oriente Asia - Far East Asia - Far East Asia - Oceania Asia - Oceania America del nord America del nord America del sud America del sud

9 Segmentazione costi esterni
Sorgenti Stabilimento Destinatari ARGILLE Rese modalità CLIENTI CAOLINO LAVORAZIONE FONDI FELDSPATI ALTRI MAGAZZINI ATOMIZZATO BISCOTTO ALTRI STABILIMENTI LAVORAZIONE FONDI SMALTI PALLET CARTONE/FILM PPRODOTTO FINITO

10 Sintesi del modello di analisi
Oltre 1000 campi dati da compilare da parte degli intervistati Dati aggregati secondo formati diversi da quelli normalmente disponibili in azienda Servizi tecnici e Controller coinvolti Utilizzo di listini standard per la definizione dei costi Da 24 a 36 ore necessarie per la compilazione del modello

11 Risultati

12 I flussi dello stabilimento
Significatività del campione =15,7% rispetto al totale di MQ FORNITORE MP FORNITORE ATOMIZZATO FORNITORE BISCOTTO FORNITORE FRITTE FORNITORE IMBALLI FORNITORE PF FORNITORE FONDI LAVORATI 1.880 300 40 72 64 418 413 (000)Ton CLIENTI Materia Prima Atom izzato Biscotto Fritte Imballi PF 1.980 258 = 413 238 PF UTILIZZATORE ATOMIZZATO UTILIZZATORE BISCOTTO FORNITORE FONDI LAVORATI UTILIZZATORE PF

13 Trasporti TON IN+OUT La massima concentrazione dei flussi trasportistici è nel centro-nord italia (51,5%) E’ ancora modesta la quota del marittimo (6%) Sono elevate le potenzialità del trasporto intermodale Locale Camionistico 51,5% Medio raggio Terrestre e marittimo 42,4% Lungo raggio Marittimo 6,1%

14 Addetti PROCESSI PRIMARI 656 addetti; 16 unità PROCESSI DI GOVERNO

15 Mezzi di movimentazione & Superfici
MQ (44%del totale di stabilimento) 671 mezzi

16 Incidenza dei costi della logistica visti da stabilimento & visti da cliente
Il modello di analisi rappresenta in modo affidabile i costi logistici delle aziende ceramiche Il campione è significativo, ma è rappresentivo delle realtà più importanti del distretto I costi della logistica incidono per il 14,4% del fatturato se si escludono i costi della distribuzione ExWork gestita dai clienti I clienti “vedono” un costo della logistica pari al 23,7% del costo totale di acquisto 23,7% 14,4%

17 Segmentazione dei costi
Lavoro 24,2% Superfic 15,2% i Ammort 4,7% Visti da stabilimento Logistica_IN 14,4% Costi Interni 57,9% Costi Totali della Logistica 100% Logistica_out 43,5% Trasporti_in 25,6% Costi Esterni 42,1% Trasporti_out 16,5% Materiali 6,0% SG 7,7% Trasporti 42,1%

18 Costi di trasporto I costi di trasporto ammontano a 151,5 Mio Euro
Visti da cliente I costi di trasporto ammontano a 151,5 Mio Euro Il 29,2% dei costi di trasporto è gestito dallo stabilimento

19 Prime conclusioni Per le aziende analizzate i costi della logistica incidono per il 14,4% sul fatturato Se i costi sono valutati dal cliente, l’incidenza sale al 23,7% del costo totale di acquisto I costi esterni incidono per il 61,6% del totale dei costi se visti dal cliente Le aziende ceramiche gestiscono direttamente solo il 29,2 % dei costi di trasporto La competititività delle aziende ceramiche può migliorare se le ceramiche controllano in modo più esteso ed efficace la supply chain In particolare i flussi di trasporto possono essere gestiti più efficacemente e a costi più competitivi, se le ceramiche ne aumentano il controllo sfruttando tutte le possibili sinergie distrettuali In ogni caso va completato l’approfondimento dello studio per poter orientare più efficacemente le azioni di miglioramento


Scaricare ppt "I costi della logistica nel settore delle piastrelle Laboratori di innovazione per il sistema impresa del comparto ceramico Mappatura dei costi della."

Presentazioni simili


Annunci Google