La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Convegno Nazionale RILEVANZA DELLA CHIMICA FISICA NEI NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI Roma, 25 - 26 Maggio 2007 Comitato Scientifico Vincenzo Barone, Vincenzo.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Convegno Nazionale RILEVANZA DELLA CHIMICA FISICA NEI NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI Roma, 25 - 26 Maggio 2007 Comitato Scientifico Vincenzo Barone, Vincenzo."— Transcript della presentazione:

1 Convegno Nazionale RILEVANZA DELLA CHIMICA FISICA NEI NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI Roma, 25 - 26 Maggio 2007 Comitato Scientifico Vincenzo Barone, Vincenzo Schettino, Angela Agostiano, Piero Baglioni, Cristina Menziani, Stefana Milioto, Viorel Pavel, Mariano Venanzi Comitato Organizzatore Ruggero Caminiti, Eugenio Caponetti, Mauro Causa', Giorgio Celebre, Giorgina Corongiu, Emilia Fisicaro, Michele A. Floriano, Attilio Golemme, Antonino Licciardello, Alberto Modelli, M. Francesca Ottaviani, Antonio Palleschi, Elena Selli, Mariano Venanzi

2 Venerdì 25 maggio 2007 I Sessione: L'Insegnamento della Chimica Fisica nei corsi di laurea della Classe Chimica (Chairperson: Angela Agostiano ) Vincenzo SCHETTINO : L'insegnamento della Chimica Fisica nell'epoca del 3+2 Michele A. FLORIANO: Alla ricerca di uno "stato standard" Attilio GOLEMME: Contenuti irrinunciabili della didattica chimico-fisica Discussione La Chimica Fisica e le altre Aree Chimiche II Sessione: La Chimica Fisica e le altre Aree Chimiche Tavola Rotonda con i Rappresentanti delle altre Divisioni: Confronto e integrazione della didattica chimico-fisica con le altre aree chimiche Intervengono:V. Barone (Pres. Div. Chimica Fisica), M. Aresta (Pres. Div. Chimica Inorganica )L. Ceraulo (Pres. Div. Spettrometria di Massa), A. dalla Cort (Rapp. Div. Chimica Organica), M. Fasano (Pres. Div. Chimica dei Sistemi Biologici), M. A. Floriano (Rapp. Div. Didattica Chimica), B. Petronio (Rapp. Div. Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali), M. Recanatini (Rapp. Div. Chimica Farmaceutica), S. Rondinini (Rapp. Div. Elettrochimica) – moderatore: Eugenio Caponetti

3 Sabato 26 maggio 2007 Sabato 26 maggio 2007 III Sessione: Il percorso di attuazione dei nuovi Ordinamenti Didattici Intervengono: Ulderico SEGRE - Conferenza dei Presidenti dei Corsi di Studio Cristina MENZIANI - Consiglio Universitario Nazionale Discussione IV Sessione: La Didattica chimico-fisica nelle Classi Non Chimiche Chairperson: Maria Francesca Ottaviani Alberto MODELLI: Situazione attuale e prospettive in vista dell'attuazione del D.M. 270 Demetrio PITEA: L'insegnamento della Chimica Fisica nelle Scienze Ambientali Discussione

4 Commissione Centrale della SCI: Coordinatori: Sandro Torroni, Ulderico Segre + 2 rappresentanti per Divisione Divisione Chimica Fisica: Castellucci, Venanzi Core chemistry per tutti i corsi di laurea di classe chimica Castellucci: contenuti minimi matematica e fisica (15+15 CFU) Venanzi: contenuti minimi chimica fisica(72-80 CFU)

5 1.Basilicata 2.Bari 3.Bologna 4.Calabria 5.Catania 6.Firenze 7.Genova 8.Insubria 9.LAquila 10. Milano 11. Milano Bicocca 12. Modena 13. Napoli 14. Padova 15. Palermo 16. Pavia 17. Piemonte Orientale 18. Pisa 19. Roma La Sapienza 20. Roma Tor Vergata 21. Salerno 22. Sannio 23. Siena 24. Torino 25. Trieste 26. Urbino 27. Venezia

6 Ulderico Segre Ruggero Caminiti Giorgio Celebre Stefania Milioto


Scaricare ppt "Convegno Nazionale RILEVANZA DELLA CHIMICA FISICA NEI NUOVI ORDINAMENTI DIDATTICI Roma, 25 - 26 Maggio 2007 Comitato Scientifico Vincenzo Barone, Vincenzo."

Presentazioni simili


Annunci Google