Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoLuigi Tarantino Modificato 11 anni fa
1
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET La Green Economy in Toscana Simone Bertini IRPET Livorno, 8 marzo 2011
2
Solo nel 2015 torneremo ai livelli del 2007 Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno TOSCANA, pil, numeri indice (1995=100)
3
Evidenze emerse Crisi economica Volatilità del prezzo dei combustibili Crescenti impatti ambientali Sicurezza degli approvvigionamenti Green Economy ? Gli anni recenti si sino chiusi per lItalia con una riduzione della produzione industriale, delle esportazioni, del prodotto interno lordo. La riduzione è stata progressivamente peggiore nel corso del 2008. Il 2009 ha visto il conclamarsi della crisi economica. I segnali di ripresa attuali sono deboli Il prezzo dei combustibili fossili nel corso degli ultimi anni ha subito rilevanti oscillazioni. Dal 2004 ai primi mesi del 2008 il prezzo del petrolio in dollari è triplicato, per poi tornare sugli stessi livelli con la rapida discesa della seconda metà dellanno; ora ha nuovamente superato i livelli di inizio 2008 e le attese sono al rialzo. Si sta verificando un innalzamento della temperatura del pianeta, come conseguenza delleffetto serra, dovuto alla crescente concentrazione di gas clima alteranti in atmosfera. Gli impatti ambientali risultano rilevanti anche in merito al problema più generale della capacità di gestione delle risorse naturali Green Economy – il contesto iniziale Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno Negli ultimi anni si sono verificati casi di difficoltà negli approvvigionamenti energetici, con riferimento particolare a gas e a energia elettrica. Queste difficoltà sembrano tornare ad affacciarsi per metano e petrolio con linstabilità degli scenari politici internazionali. La sicurezza negli approvvigionamenti è messa in discussione anche dalle disponibilità fisiche
4
Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno Green Economy – il concetto generale
5
Green Economy – obiettivi prioritari Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno UNEP - United Nations Environment Programme uscire dalla crisi CRESCITA ridurre la dipendenza da fonti fossili SICUREZZA ridurre il degrado degli ecosistemi AMBIENTE abbattere la povertà estrema EQUITA S V I L U P P O
6
Green Economy – quale accezione Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno La identificazione del concetto di Green Economy non appare univoca Accezione più ristretta (di concezione statunitense) Adottando questa accezione si fa specifico riferimento alle attività volte alla riduzione della dipendenza da fonti fossili Accezione più ampia E possibile comprendere in questa accezione anche linsieme di azioni volte a garantire la tutela e la sostenibilità ambientale La spinta alla ricerca e alla innovazione La spesa energetico ambientale per alcuni aspetti può aver sostituito quella militare: in questo ambito viene realizzata quella ricerca utilizzata poi per trasferire linnovazione al resto del sistema.
7
Esercizio Stima degli effetti di alcuni interventi individuabili come Green Economy in termini di incremento potenziale di produzione e di occupazione Il metodo 1. Identificare linsieme di interventi da considerare 2. Stabilire le risorse pubbliche dedicate a ciascun intervento 3. Ipotizzare un grado di attivazione diretta di risorse private 4. Stabilire le quote di spesa di investimento e di altre spese 5. Stimare limpatto sulleconomia Stima dellimpatto del DPEF 2009 Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno
8
1.1. Lo spazio regionale della ricerca e dellinnovazione 1.4. Innovazione e sostenibilità dell'offerta turistica e commerciale 1.5. Innovazione e qualità del sistema rurale, agricolo, forestale 1.6. Sistema dei servizi pubblici locali a rilevanza economica 1.7. Accessibilità territoriale, mobilità integrata 1.8. Sviluppo della piattaforma logistica toscana 2.1. Qualità della formazione: a partire dall'infanzia lungo l'arco della vita 2.7. Politiche di edilizia sociale 3.1. Politiche di ecoefficienza per il rispetto di Kyoto e qualità dell'aria 3.2. Sostenibilità e competitività del sistema energetico 3.3. Efficienza e sostenibilità nella politica dei rifiuti 3.4. Governo unitario e integrato delle risorse idriche e per il diritto all'acqua 3.5. Sviluppo sostenibile del sistema della montagna toscana <1% del PIL Le misure inserite nella valutazione Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno
9
Gli orientamenti della programmazione regionale Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno Energia Le risorse disponibili per gli anni 2007-2010 relative alle linee di intervento del POR CREO ammontano a 29 milioni di euro: Linea di intervento 3.1, sostegno alla realizzazione di interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili 17 milioni Linea di intervento 3.2, sostegno allefficienza energetica, cogenerazione e teleriscaldamento 12 milioni A.1.190 richieste di finanziamento di cui solo 129 finanziate (47+82) B.Attivazione insufficiente della filiera Green Economy Come impiegare al meglio i 23 milioni di euro a disposizione per le annualità 2011-2013 ?
10
Gli orientamenti della programmazione regionale Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno I Progetti Integrati di Sviluppo proposti (PIS) dal PRS si riferiscono ad interventi che risultano particolarmente strategici per il rilancio della crescita economica. I PIS mirano a valorizzare le risorse ambientali e territoriali esistenti, promuovendo forme di produzione ecoefficienti. Il miglioramento della qualità ambientale dei processi produttivi può diventare un importante elemento di competitività per le imprese e di attrattività di risorse pubbliche; può garantire prospettive di lungo periodo allo sviluppo, soprattutto a livello di mercati internazionali; può costituire stimolo a innovazione e ricerca, e alla creazione di una green economy regionale. Il Programma Regionale di Sviluppo (PRS) si pone come obiettivo quello di individuare alcuni progetti strategici su cui orientare i propri sforzi. Tra questi un ruolo importante viene dato proprio alla green economy nelle sue diverse declinazioni.
11
Gli orientamenti della programmazione regionale Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno I temi generali nei quali potranno essere individuati specifici Progetti Integrati di Sviluppo fanno riferimento a 5 categorie: A. Progetti di interesse generale B. Sistemi e distretti produttivi C. Distretti tecnologici regionali tra i quali il distretto delle energie rinnovabili e della green economy D. Altri clusters industriali regionali tra i quali il cluster per lindustria energetica E. Attività economiche a presenza diffusa tra le quali si trovano temi come le filiere corte e lagro-industria da un lato e il sistema dei servizi pubblici locali dallaltro
12
Distretto delle energie rinnovabili e GE Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno OBIETTIVO GENERALE Favorire la costruzione di un distretto tecnologico delle energie rinnovabili e della green economy caratterizzato da un lato dalla creazione di una rete delle Università della Toscana, dei centri di ricerca, dei poli di innovazione, in grado di catalizzare e di stimolare la ricerca e lo sviluppo sperimentale sullefficienza energetica e sulle energie rinnovabili e, dallaltro lato, dalla costruzione di un nuovo modello di sviluppo incentrato sugli elementi della green economy delle rinnovabili. Il distretto potrà rappresentare il contesto entro il quale favorire un vero e proprio interscambio tra la fase della ricerca e dello sviluppo sperimentale e quella della produzione.
13
Distretto delle energie rinnovabili e GE Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno OBIETTIVI SPECIFICI 1. Realizzare gli obiettivi che attraverso il burden sharing la Toscana dovrà centrare in termini di riduzione dei consumi, miglioramento dellefficienza energetica, produzione di energia da rinnovabili e conseguente riduzione delle emissioni di gas climalteranti; 2. Individuare dei caratteri di un sistema toscano della green economy per la parte relativa alle rinnovabili e sostegno alla nascita di filiere produttive tra cui in primis quella dellecoedilizia. 3. Realizzare un network delle capacità di ricerca delle Università della Toscana e conseguente trasformare i prodotti della ricerca in brevetti, spin off, trasferimento al sistema delle imprese; 4. Sviluppare un sistema regionale delle aree protette e di protezione delle biodiversità, in maniera integrata con lo sviluppo economico della Toscana.
14
Cluster per lindustria energetica Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno OBIETTIVO GENERALE Il progetto si propone di sviluppare un network di ricerca regionale realizzando una infrastruttura in grado di garantire, mediante la valorizzazione delle eccellenze tecnologiche toscane un significativo incremento, distribuito e radicato nel territorio, di conoscenze avanzate su tematiche strategiche nel settore della produzione di energia da fonti tradizionali e rinnovabili. La strutturazione di un network per lo sviluppo tecnologico di sistemi e configurazioni ad elevato scambio energetico sarà finalizzato alla realizzazione impianti sempre più efficienti per il trattamento delle fonti energetiche. Il network coinvolgerà centri di ricerca, Università e PMI del territorio in nuove specializzazioni, valorizzando le competenze esistenti, rendendo disponibili tecnologie e conoscenze per la crescita competitiva del tessuto regionale.
15
Sistema dei servizi pubblici locali Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno OBIETTIVO GENERALE – Servizio idrico e servizio di gestione dei rifiuti Il Progetto prevede di procedere, da un lato, alla istituzione di organi di governo e di controllo più efficaci e, dallaltro, allincentivazione di un processo aggregativo dei soggetti gestori finalizzato alla generazione di maggiori investimenti, economie di scala, competitività e qualità del servizio, incidendo sul sistema infrastrutturale ed impiantistico. Si stima che per il servizio idrico il sistema abbia bisogno di investimenti pari a 4 Miliardi di euro mentre per il servizio rifiuti siano necessarie risorse pari a circa 1/2 Miliardi di euro, risorse che, in un sistema efficiente, si dovrebbero rendere disponibili attraverso investimenti privati e rimodulazione del gettito tariffario.
16
Green Energy Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno … finanziando linstallazione di produzioni non ancora standardizzate e presidiate dai colossi tedeschi, svedesi, spagnoli o cinesi e che potrebbero, pertanto, stimolare la giovane industria toscana a cogliere questa opportunità…. …il rischio, di contro, è che pochi siano attrezzati per rispondere a questa sfida Come impiegare al meglio i 23 milioni di euro a disposizione per le annualità 2011-2013 ?
17
La considerazione dellaccezione ristretta di green economy e quindi gli interventi mirati alle minori emissioni e alla sostenibilità e competitività del sistema energetico non appaiono impattare in misura rilevante sulla crescita tendenziale regionale Attrarre investimenti e imprese dallesterno o agevolare la conversione di imprese esistenti sul territorio può risultare difficile se si seguono sullo stesso terreno competitors stranieri più maturi in questi campi. Le imprese e gli investitori devono trovare un motivo valido perché il territorio toscano possa rappresentare un valore aggiunto per il loro insediamento: la connessione con il tessuto imprenditoriale esistente, con le Università e i centri di ricerca, con una sensibilità che può incentivare una innovazione Green Economy – impatti attuali Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno
18
Limpostazione della Green Economy è un tentativo di superare una criticità tipica del sistema economico regionale: quello della specializzazione in settori economici maturi e dell immobilismo settoriale, ma da sola non rappresenta un volano di crescita. Permangono alcune forti criticità Unaltra criticità è stata più volte individuata nell isolamento delle piccole e medie imprese, che le rende soggetti deboli nel contesto competitivo allargato, soprattutto con riferimento alle funzioni relative al credito, alla innovazione e alla internazionalizzazione. Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno
19
Linterazione tra un orientamento alla Green Economy, la capacità delle imprese di operare in rete valorizzando le potenzialità e il supporto istituzionale può contribuire a rimuovere gli ostacoli La sfida che la GE può lanciare difetto di capacità innovativa ruolo delle inefficienze nei settori di retrovia bassa propensione allinvestimento che ha portato ad un modesto incremento del capitale per addetto (carenza del capitale fisico) scarsa capacità di incorporare conoscenza allinterno dei processi produttivi, (carenza del capitale umano) alla crescita della produttività e della competitività del sistema economico regionale Leconomia green come prospettiva di sviluppo – Livorno
20
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET La Green Economy in Toscana Simone Bertini IRPET Livorno, 8 marzo 2011
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.