Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoMarzia Palmieri Modificato 11 anni fa
1
Test di profitto InValSi classi 5e SE e 3e SM Anno Scol. 2001-2002
ISTITUTO COMPRENSIVO CLES Test di profitto InValSi classi 5e SE e 3e SM Anno Scol Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
2
La prova di Matematica SE è stata somministrata in 4305 classi
Di che si tratta? La prova di Italiano SE è stata somministrata in 4335 classi distribuite sul territorio nazionale La prova di Matematica SE è stata somministrata in 4305 classi Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
3
Prova di Italiano SE: media dei risultati
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
4
Prova di Italiano SE: distribuzione alunni nelle fasce
Il 21,9% degli alunni dell’IC CLES è collocato nella fascia bassa di competenza, contro il 21,1% degli alunni del Trentino Alto Adige L’1,4 è collocato al top, contro il 3,9 del Trentino Alto Adige Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
5
Prova di Italiano SE: distribuzione alunni nelle fasce
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
6
Distribuzione risultati Italiano SE per tipi di esercizio
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
7
Risultati in Matematica SE
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
8
Prova di Matematica SE: distribuzione alunni nelle fasce
L’11,6% degli alunni dell’IC Cles si colloca nella fascia con abilità bassa, contro il 16,3% della media del Trentino Alto Adige Il 14,5% si colloca al top, contro il 15,3% del Trentino Alto Adige Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
9
Prova di Matematica SE: alunni con abilità bassa e alunni al top
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
10
Distribuzione risultati Matematica SE per tipi di esercizio
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
11
PROVE INVALSI A.SC. 2001/2002 Scuola Media
La prova di Italiano è stata somministrata in 5126 classi distribuite sul territorio nazionale La prova di Matematica è stata somministrata in 5085 classi Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
12
Prova di Italiano SM: comparazione risultati
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
13
Prova di Italiano SM: distribuzione alunni nelle fasce
Il 15% degli alunni dell’IC Cles è collocato nella fascia bassa di competenza, contro il 13,8% degli alunni del Trentino Alto Adige Il 10% è collocato al top, contro il 6,9 del Trentino Alto Adige Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
14
Prova di Italiano SM: distribuzione alunni nelle fasce
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
15
Distribuzione risultati Italiano SM per tipi di esercizio
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
16
Prova di Matematica SM: comparazione risultati
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
17
Prova di Matematica SM: distribuzione alunni nelle fasce
L’11,7% degli alunni dell’IC Cles è collocato nella fascia bassa di competenza, contro il 18,3% degli alunni del Trentino Alto Adige Il 1,3% è collocato al top, contro il 4% del Trentino Alto Adige Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
18
Prova di Matematica SM: distribuzione alunni nelle fasce
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
19
Distribuzione risultati Matematica SM per tipi di esercizio
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
20
GRAZIE PER L’ATTENZIONE elaborazione a cura di Adreano Foglietta
Autovalutazione 2001/2002 IC Cles
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.