Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Intelligenza Artificiale
Breve introduzione alla logica classica (Parte 1) Marco Piastra
2
Introduzione alla logica formale
Parte 1. Preambolo: l’algebra di Boole e la logica Parte 2. Logica proposizionale Parte 3. Logica predicativa del primo ordine
3
Testi consigliati Magnani, L., Gennari, R. Manuale di Logica Guerini Scientifica, 1997 Lolli, G. Introduzione alla logica formale il Mulino, 1988 Asperti, A., Ciabattoni, A. Logica a informatica McGraw-Hill, 1997 Crossley et al. Che cos’è la logica matematica? Boringhieri, 1972
4
l’algebra di Boole e la logica
Parte 1 Preambolo: l’algebra di Boole e la logica
5
Algebra di Boole Un’algebra di Boole è formata da:
un insieme di base V due operazioni binarie e : commutative: A B = B A associative: (A B) C = A (B C) distributive: A (B C) = (A B) (A C) dotate di elementi identità e T: A = A A T = A una operazione unaria tale per cui: A A = T A A = (A, B, C X )
6
Proposizioni e connettivi
L’insieme V è costituito dai valori di verità {VERO, FALSO} V = {0, 1} Le operazioni binarie sono OR () e AND () L’operazione unaria è il NOT () A B A B 1 A B A B 1 Le tavole di verità A A 1
7
Formule e significato Elementi fondamentali dell’algebra delle proposizioni: un insieme di proposizioni atomiche {a, b, c, d, ...} a ciascuna proposizione atomica viene attribuito un significato, inteso come valore di verità: v : X V cioè v : X {0, 1} Le formule sono espressioni costruite per composizione di proposizioni, connettivi e parentesi (A B) C (“Giorgio è un essere umano” OR “Silvia è la genitrice di Giorgio”) AND “Giorgio è un bipede senza piume” Il significato delle formule composite viene determinato componendo algebricamente il significato delle proposizioni atomiche vero-funzionalità A B A B v(A) = 1 v(B) = 1 v(A B) = 1 v(A) = 0 v(B) = 0 v(A B) = 0 Per ogni formula di n proposizioni si hanno 2n combinazioni possibili
8
Interpretazioni e soddisfacimento
Esempio: : (a b ) c (“Giorgio è umano” OR “Silvia è madre di Giorgio”) AND “Giorgio è un bipede senza piume” Un’interpretazione v è una assegnazione di significato a tutte le proposizioni atomiche nell’ambito discorsivo X Una interpretazione soddisfa una formula sse v() = 1 a b 1 c a b (a b) c
9
Tautologie e contraddizioni
Una tautologia è una formula tale per cui v() = 1 per qualsiasi interpretazione v Esempio: (A B) (B A) Una contraddizione è una formula tale per cui v() = 0 per qualsiasi interpretazione v Esempio: (A A) A B A B B A (A B) (B A) 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 A A A A 1 1
10
Algebra delle proposizioni
L’algebra delle proposizioni è definita su un insieme di proposizioni atomiche X = {a, b, c, d, ...} sono ‘atomiche’ in quanto non consideriamo la struttura interna ma solo il valore di verità Gli operatori sono: (AND), (OR), (NOT) Gli elementi identità sono: T (tautologia), (contraddizione) La semantica degli operatori è definita in funzione delle interpretazioni v Il valore delle formule composite può essere determinato a partire dalla interpretazione delle affermazioni atomiche L’algebra delle proposizioni interpretate è un’algebra di Boole Tutto qui? Ed il ragionamento?
11
Relazione tra affermazioni
Premesse: 1: (a b) c NOT (“Giorgio è umano” AND NOT “Silvia è madre di Giorgio”) OR “Giorgio è un bipede senza piume” 2: c b d NOT “Giorgio è un bipede senza piume” OR “Silvia è madre di Giorgio” OR “Giorgio è contento” 3: d a “Giorgio è contento” OR “Giorgio è umano” 4: b NOT “Silvia è madre di Giorgio” Affermazione: : d “Giorgio è contento” Qual’è il legame logico tra le premesse? E tra le premesse e l’affermazione finale?
12
Conseguenza logica Eseguendo il calcolo diretto per l’esempio precedente: Tutte le interpretazioni v che soddisfano {1, 2, 3, 4} soddisfano anche Relazione di conseguenza logica : 1, 2, 3, 4 a b c d 1 2 3 4 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
13
Due altri connettivi Implicazione ed equivalenza
Il problema di prima potrebbe essere riscritto così: 1: (a b) c 2: c (b d) 3: d a 4: b : d A B A B 1 A B A B 1 E` la stessa di (A B) E` la stessa di (A B) (B A) Si legge anche “se A allora B” Si legge anche “A equivale a B” Regole Fatti
14
Logica in generale La conseguenza logica è una relazione tra formule (o insiemi di formule) In generale, in logica si studia la relazione tra le formule di un sistema logico-simbolico in cui: il linguaggio delle formule è definito con precisione il significato delle formule è stabilito in modo non ambiguo Le relazioni studiate riguardano la struttura dei ragionamenti e non il ‘senso’ comune delle formule nell’ambito discorsivo di riferimento (logica formale) Quindi, il significato delle formule viene stabilito in riferimento ad una struttura astratta (p. es. {0, 1}) e non ad una situazione effettiva (p.es. Giorgio e Silvia, bipedi)
15
Obiettivi Rappresentazione esatta della conoscenza Tecniche di calcolo
dato che in un sistema logico-simbolico : il linguaggio è definito con precisione la semantica è chiara e non ambigua la relazione tra le formule descrive il legame logico possiamo distinguere i ragionamenti corretti da quelli fallaci (ammesso di riuscire a formalizzarli) Tecniche di calcolo il calcolo diretto della relazione di conseguenza tramite le tavole è scomodo (e non è sempre possibile) occorre trovare tecniche più comode e pratiche Automatizzazione se poi queste tecniche di calcolo sono deterministiche (cioè non richiedono particolare ingegno) si può pensare di far ‘ragionare’ le macchine
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.