La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Radiometria e colorimetria

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Radiometria e colorimetria"— Transcript della presentazione:

1 Radiometria e colorimetria
Daniele Marini

2 Lo spettro della radiazione em

3 Radiometria energia di una radiazione e.m. a una lunghezza d’onda:
Q(l) , misura: Joule flusso radiante:derivata nel tempo dell’energia a una lunghezza d’onda: F(l) = dQ(l)/dt , misura: W/m = J/s m Flusso totale: F = ò F(l) d l Intensità radiante: derivata del flusso sull’angolo solido: I(l) = d F(l) / dw , misura: watt/steradiante metro

4 Uscita radiante da una superficie A: M(l) = d(Fl)/dA
Irradianza che giunge a una superficie A: E (l) = d(Fl)/dA , misura: W/m3 Vale la relazione: E = I/r2 Radianza: L(l) = d2(Fl) / (dw dA cosq) = dI(l)/dA misura: W/ m3 sr Nell’intervallo del visibile si chiamano: uscita luminosa, illuminanza, luminanza

5

6 Luminanza irradiata da una superficie

7 Strumenti di misura

8 Dalla radiometria alla fotometria
Curve di risposta del sistema visivo

9 Chiamate curve di efficacia luminosa spettrale
Normalizzando rispetto al massimo K(l) e K’(l) si ottengono le curve di efficienza luminosa spettrale V(l) e V’(l) che incontreremo nella teoria del tristimolo Si noti lo spostamento verso il rosso della sensibilità fotopica, chiamato scostamento di Purkinje La funzione K(l) mette in relazione la radiometria con la fotometria: dice in che modo l’energia radiante viene convertita in informazione visiva.

10 Sorgenti di luce Luce emessa da salti di livelli energetici degli elettroni nell’atomo Attivazione termica Corpo nero

11 Uscita radiante del corpo nero
M = s T4 Legge di Stefan Boltzmann

12 Distribuzione di potenza relativa

13 Temperatura colore E’ la temperatura di un corpo nero che emette radiazione di cromaticità più vicina a quella della radiazione considerata

14 Distribuzione di potenza relativa di sorgenti artificiali

15 Temperatura colore di sorgenti artificiali

16 Distribuzione di potenza relativa della luce naturale
a -cielo sereno allo zenit e molto azzurro b - cielo sereno al nord e meno azzurro c - cielo completamente coperto con forte diffusione per la presenza delle nuvole d - luce diretta del sole sommata alla luce diffusa dal cielo sereno

17 Apparecchi illuminanti
Distribuzione di potenza relativa: sin. sorgente al mercurio, des. sorgente fluorescente

18 Apparecchi illuminanti - diagrammi di emissione

19 Per approfondimenti Maurizio Rossi, Realtà virtuale per il Design, il progetto della luce nel laboratorio digitale, POLI.DESIGN, Milano, 2001


Scaricare ppt "Radiometria e colorimetria"

Presentazioni simili


Annunci Google