La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Comitato di Sorveglianza del PSR

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Comitato di Sorveglianza del PSR"— Transcript della presentazione:

1 Comitato di Sorveglianza del PSR 2007 - 2013
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Abteilung 31 - Landwirtschaft Ripartizione 31 - Agricoltura Amt 31.6 – Amt für EU-Strukturfonds in der Landwirtschaft Ufficio 31.6 – Ufficio fondi strutturali UE in agricoltura Quarta riunione del Comitato di Sorveglianza del PSR Reg. CE 1698/2005 3 giugno 2010

2 Ordine del giorno Saluto del Presidente e apertura dei lavori Presentazione ed approvazione del Rapporto Annuale di Esecuzione del PSR per l’anno 2009 Presentazione delle attività svolte dal valutatore indipendente durante il 2009; primi risultati della valutazione Varie ed eventuali

3 Presentazione ed approvazione del Rapporto Annuale di esecuzione del PSR per l’anno 2009
Variazioni delle condizioni generali Cronistoria del PSR Misure attivate Impegni comunitari, piano finanziario in vigore e regola n + 2, dichiarazioni di spesa pubblica e pagamenti comunitari Spesa effettivamente sostenuta a livello nazionale Analisi degli esiti per misura sulla base degli indicatori di monitoraggio Asse 4 – LEADER (ADG e GAL) Attività di valutazione in itinere Sorveglianza e valutazione Pubblicità 3

4 1. Variazioni delle condizioni socio-economiche
Il PIL provinciale - un calo nel 2009 e la ripresa nel 2010

5 1. Variazioni delle condizioni socio-economiche
Andamento dei prezzi e inflazione

6 1. Variazioni delle condizioni socio-economiche
Occupazione Il tasso di disoccupazione in Alto Adige è aumentato rispetto al 2008. Stimando in le persone con almeno 15 anni di età residenti in provincia di Bolzano attive nel mondo del lavoro) ed in le persone in cerca di occupazione, emerge un tasso di disoccupazione medio per il 2009 pari al 2,9%. Rispetto al dato del 2008 si sottolinea un incremento del 21%. Se prendiamo in considerazione il numero delle persone in cerca di occupazione del solo 4° trimestre del 2009, i disoccupati raggiungono la preoccupante quota delle unità, corrispondente ad un tasso percentuale del 4,2%.

7 1. Variazioni delle condizioni socio-economiche
Tassi di occupazione per settore economico Settori economici 2008 2009 maschi femmine Agricoltura 8,8% 5,6% 8,6% 4,2% Servizi 57,1% 84,7% 56,5% 86,2% Industria 34,1% 9,7% 34,9% 9,6%

8 1. Variazioni delle condizioni socio-economiche
Andamento del settore del latte

9 1. Variazioni delle condizioni socio-economiche
Andamento del settore del latte alla produzione ed al consumo

10 1. Variazioni delle condizioni socio-economiche
Andamento climatico (Bolzano):

11 1. Variazioni delle condizioni socio-economiche
Andamento climatico (Bolzano):

12 2. Cronistoria del PSR Principali novità amministrative del 2009:
Introduzione premio aggiuntivo per intervento (biologico) - rinuncia all’utilizzo di insilati Correzione nella tabella trascinamenti della quota FEASR relativa alle domande del vecchio PSR; aggiornamento nel PSR dell’Organismo Pagatore della Provincia Autonoma di Bolzano Terza seduta del Comitato di Sorveglianza con approvazione delle domande di aiuto con Decreto; correzioni del testo per alcune misure; variazioni finanziarie nell’ambito del budget iniziale; aumento “top up”; revisione della demarcazione tra PSR e OCM ortofrutta; aumento degli anticipi fino al 50%; aggiornamento degli indicatori di impatto; introduzione delle azioni relative alle nuove sfide dell’Health Check e al Recovery Plan.

13 3. Misure attivate del PSR – risorse ordinarie

14 3. Misure attivate del PSR – risorse Health Check

15 4. Esecuzione finanziaria del programma

16 4. Esecuzione finanziaria del programma

17 4. Esecuzione finanziaria del programma

18 4. Esecuzione finanziaria del programma

19 4. Ripartizione geografica (zone ordinarie e zone svantaggiate)

20 5. Liquidazioni effettuate sul bilancio comunitario 2009
Regola del disimpegno automatico n+2 - anno finanziario 2009

21 5. Liquidazioni effettuate sul bilancio comunitario 2009
Regola del disimpegno automatico n+2 - anno finanziario 2009

22 6. Spesa sostenuta per asse e per misura

23 6. Spesa sostenuta per asse e per misura

24 6. Spesa sostenuta per asse e per misura

25 6. Spesa sostenuta per asse e per misura

26 6. Spesa sostenuta per asse e per misura

27 6. Spesa sostenuta per asse e per misura

28 6. Spesa sostenuta per anno

29 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 111

30 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 112

31 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 115

32 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 121

33 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 122

34 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 123

35 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 125

36 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 211

37 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 214

38 6. Indicatori di monitoraggio – Tabella O214

39 6. Indicatori di monitoraggio – Tabella O214

40 6. Indicatori di monitoraggio – Tabella O214

41 6. Indicatori di monitoraggio – Tabella O214

42 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 226

43 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 227

44 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 311

45 6. Indicatori di monitoraggio – Misura 321

46 7. Asse 4 – LEADER Cronistoria

47 7. Asse 4 – LEADER Piani finanziari PSL

48 7. Asse 4 – LEADER Il quadro delle attività - fasi e soggetti coinvolti

49 7. Indicatori di monitoraggio – Misura 431

50 8. Attività di valutazione in itinere
Il sistema posto in essere per la valutazione in itinere

51 9. Sorveglianza e valutazione
Raccolta dei dati di monitoraggio

52 10. Informazioni volte a dare adeguata pubblicità al programma
Sul numero di gennaio/febbraio 2008 del mensile "Provincia Autonoma" è stato pubblicato un articolo divulgativo sullo Sviluppo Rurale ed il PSR della Provincia Autonoma di Bolzano Una brochure di sintesi delle direttive del PSR è stata pubblicata dalla Provincia Autonoma di Bolzano e capillarmente distribuita presso tutti i potenziali beneficiari finali come allegato al quindicinale “Der Südtiroler Landwirt” del Südtiroler Bauernbund (Unione Agricoltori e Coltivatori diretti sudtirolesi) Il testo del nuovo PSR Health Check è stato integralmente pubblicato sul sito Internet della Provincia Autonoma di Bolzano Il testo della delibera di approvazione del nuovo PSR Health Check da parte della Giunta provinciale (Deliberazione n. 74 del 25 gennaio 2010) è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino - Alto Adige n. 6 del 9 febbraio 2010 Viene annualmente pubblicata la Relazione delle attività svolte dall’amministrazione provinciale, nella quale vengono pubblicati i dati consuntivi del PSR

53 10. Informazioni volte a dare adeguata pubblicità al programma
Analogamente i dati di consuntivo del PSR vengono pubblicati anche sulla Relazione Agraria e Forestale, che viene elaborata annualmente e che contiene tutti i dati consuntivi dell’attività delle Ripartizioni Agricoltura e Foreste della Provincia Autonoma di Tutta la documentazione relativa al Comitato di Sorveglianza, compresa questa relazione annuale, viene pubblicata sul sito Internet della Provincia Autonoma di Bolzano La documentazione relativa alla valutazione del PSR viene pubblicata sul sito Internet della Provincia Autonoma di Bolzano Le informazioni che riguardano l’implementazione dell’asse 4 LEADER, inclusi i Piani di Sviluppo Locale approvati, sono riportate sul sito Internet della Provincia Autonoma di Bolzano Mediante pubblicazione sulla rivista settoriale “Der Südtiroler Landwirt” del Südtiroler Bauernbund (Unione Agricoltori e Coltivatori diretti sudtirolesi) viene data notizia dell’inizio della campagna per i premi a superficie con le informazioni specifiche a riguardo

54 10. Informazioni volte a dare adeguata pubblicità al programma
Per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo svolto dall’Unione Europea, sono state adottate le seguenti misure:

55 Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "Comitato di Sorveglianza del PSR"

Presentazioni simili


Annunci Google