La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID WP5 - Network Technical Board Cnaf, 21 novembre 2000.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID WP5 - Network Technical Board Cnaf, 21 novembre 2000."— Transcript della presentazione:

1 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID WP5 - Network Technical Board Cnaf, 21 novembre 2000

2 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 2 WP Overview Partecipanti: l CNAF, INFN-NA, INFN-TO, INFN-PD Coordinatori: l T.Ferrari (CNAF), L.Gaido (INFN-TO)

3 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 3 Tasks summary Task 1: Farms, LAN protocols and topology Task 2: Evaluation and improvements of the existing protocols Task 3: New protocols Task 4: Application characterization Task 5: QoS implementation Task 6: Dynamic network configuration Task 7: WDM Baseline testing Task 8: Advanced testing

4 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 4 1. Analisi di problematiche di rete in ambito LAN - studio delle problematiche di rete poste dalle architetture di computing fabric valutate nel relativo WP (2.4) - osservatore nel WP 2.4 (Computing Fabric) Work items

5 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 5 Work Items (cont.) 2. FTP - studio dello stato della standardizzazione IETF del protocollo FTP - sperimentazione di prototipi di ftp avanzato che seguono le linee direttive del Grid FTP (Grid Forum): gsiftp, NCftp, WUftp - contributo alla definizione dellestensione dello standard ftp in fase di elaborazione al Grid Forum; verifica dell'estensibilita di ftp in modalita' multicast

6 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 6 3. RELIABLE MULTICAST - studio dello stato di maturita' del protocollo, (sviluppato nell'ambito di IRTF) - valutazione del reliable multicast per il replica management, in coll. con WP2 (DATAGRID) - sperimentazione dei prototipi di ftp basati su reliable-multicast - verifica della possibilita' di includere estensioni a ftp relative al reliable multicast nel contesto del Grid Forum Work items (cont.)

7 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 7 4. IBP (Internet Backplane Protocol) - studio del protocollo e valutazione problematiche di rete (distribuzione su rete geografica di storage depot server per migliorare le prestazioni del file transfer) - studio delle problematiche di localizzazione dei data server - seminario di Cosimo Anglano su IBP il 5.12.2000 (videoconf.) Work Items (cont.)

8 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 8 5. SOAP (Simple Object Access Protocol) - studio del protocollo (sviluppato da IETF), architettura per l'accesso ad oggetti remoti - eventuale futura estensione dello studio di architetture analoghe Work Items (cont.)

9 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 9 6. Traffic Monitoring - individuazione di architetture di monitoring (applicazioni e rete) da utilizzare nel testbed fin dallinizio (testbed0) proposta di collaborazione con Netgroup - eventuale rifinimento/sviluppo delle architetture piu adeguate Work items (cont.)

10 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 10 7a. MPLS (MultiProtocol Label Switching) - sperimentazione di VPN (Virtual Private Network) su rete geografica in assenza di architetture connection-oriented tipo ATM. - pianificazione e realizzazione di un testbed geografico nell'ambito europeo della task force TF-NGN ed eventualmente in collaborazione con GARR-G. Work items (cont.)

11 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 11 7b. MPlambdaS - studio e documentazione di questa architettura basata sull'utilizzo di lunghezze d'onda anziche' label per l'identificazione di pacchetti appartenenti al medesimo circuito logico - eventuale realizzazione di un layout INFN-GRID basato su MPlambdaS se ci sono finanziamenti adeguati. Sperimentazione in collaborazione con GARR-G e/o Dante (verificare) Work items (cont.)

12 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 12 8. WDM/dWDM (Wavelenght Division Multiplexing) - studio della realizzabilita' di un testbed (locale o geografico) - eventuale sperimentazione Work items (cont.)

13 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 13 Work ItemTaskINFN Participants 1. LAN/fabric networking1Padova, TorinoCosta, Gaido 2. FTP2Napoli, Padova, Torino, CNAF Mastroserio, Gaido, Lusso, Ferrari, Chierici 3. Reliable Multicast2CNAFFerrari 4. IBP2Napoli, TorinoMastroserio, Gaido, Lusso 5. SOAP2CNAFGhiselli, Mirabelli (?) 6. Traffic monitoring4, Data GridNapoli, CNAFLo Re, Ferrari, Netgroup (?) 7. MPLS5,8Torino, CNAFLusso, Chierici, Ferrari 8. WDM/dWDM7Torino, CNAfLusso, Ferrari

14 Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 14 Man power % F. Costa PD 30 P. Mastroserio NA 30 P. Lo Re NA 30 S. Lusso TO 30 T. Ferrari CNAF 50 A. Ghiselli CNAF 20 A. Chierici CNAF 30 G. Mirabelli ROMA1 20 ? L. Gaido TO 20


Scaricare ppt "Technical Board 21 novembre 2000 WP5 - Network Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID WP5 - Network Technical Board Cnaf, 21 novembre 2000."

Presentazioni simili


Annunci Google