La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PSR 2007-2013 Misura 321 Tipologia G – DRD di Concessione n. 482 del 28/05/2010. Beneficiario: ASL Benevento – Unità Complessa Centro Cure Primarie Valle.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PSR 2007-2013 Misura 321 Tipologia G – DRD di Concessione n. 482 del 28/05/2010. Beneficiario: ASL Benevento – Unità Complessa Centro Cure Primarie Valle."— Transcript della presentazione:

1 PSR 2007-2013 Misura 321 Tipologia G – DRD di Concessione n. 482 del 28/05/2010. Beneficiario: ASL Benevento – Unità Complessa Centro Cure Primarie Valle Telesina. Iniziativa: Unità complessa centro cure primarie della Valle Telesina. L’esperienza dell’UCCP Valle Telesina nella riorganizzazione dell’assistenza primaria in Campania 12 settembre 2015 Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli – Via Riviera di Chiaia 9/c NAPOLI Il progetto finanziato UCCP Valle Telesina Relatore Napoli 12/09/2015Responsabile progetto e dirigente UOC Tecnica ASL BN (dott. ing. Roberto De Toma) 1 Samnium Medica soc.coop. AZIENDA SANITARIA LOCALE BN Benevento

2 Elenco degli argomenti trattati. 1 – Introduzione; 2 – L’idea progetto; 3 – La fonte di finanziamento del progetto; 4 – Dati tecnici del progetto; 5 – Individuazione del sito; 6 – Elenco delle attrezzature scientifiche; 7 – Descrizione della struttura; 8 – Stato di avanzamento dell’iniziativa; 9 – Rilievo fotografico; 10 – Conclusioni. 2

3 1 – Introduzione. 3 L’UCCP Valle Telesina è un progetto sperimentale con le seguenti caratteristiche salienti: - Collaborazione pubblico (ASL BN) e privato convenzionato (MMG e PLS); - Propone un servizio sanitario territoriale della medicina generale di gruppo; - I medici impegnati prestano la loro attività volontariamente al di fuori di quella prevista dal contratto; - La struttura pubblica ha messo a disposizione i locali, arredi e le attrezzature tecnico – scientifiche; -Il servizio viene reso dalle 8-20.00 di tutti i giorni feriali e dalle 8-10.00 dei giorni prefestivi; - La cooperativa dei MMG e PLS garantisce anche l’attività di natura amm.va.

4 2 – L’idea progetto LA GENESI DEL PROGETTO SPERIMENTALE. Nata nel 2009 dal raffronto tra dirigenti ASL BN e Cooperativa Samnium dei MMG e PLS ; - Per mutuare l’esperienza della medicina di gruppo dei MMG e PlS per i territori dei Comuni di Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Guardia Sanframondi, San Lorenzello e Telese Terme per complessivi 25.424 abitanti; -Per realizzare una struttura “pubblica” ove i MMG e PLS prestano la loro attività professionale; -Per fornire all’utenza servizi sanitari per un territorio svantaggiato di tipo rurale; -Per fornire servizi “integrati” all’utenza con la specialistica ambulatoriale e la diagnostica (punto prelievi ed esami radiografici); -Per fornire un servizio sanitario territoriale per 12 ore al giorno nei giorni feriali e 2 ore nei prefestivi; -Per inserire la struttura nella rete informatica aziendale. 4

5 5 Medicina di Gruppo Integrata Rete informatica Integrazione multiprofessio nale Integrazione socio - sanitaria Mappatura dei bisogni locali Garanzia qualità clinica ed organizzativa LEA Implementazione percorsi diagnostico terapeutici 5 4 3 2 1 6

6 3 - LA FONTE DI FINANZIAMENTO DEL PROGETTO PSR 2007-2013 Misura 321 Tipologia G “Servizi essenziali alle persone che vivono nei territori rurali” – DRD di Concessione n. 482 del 28/05/2010. Beneficiario: ASL Benevento – Unità Complessa Centro Cure Primarie Valle Telesina. Iniziativa: Unità complessa centro cure primarie della Valle Telesina. Questa iniziativa è stata inserita tra le “best practises” delle opere finanziate con la misura dell’agricoltura; Solo la ASL di BN ha presentato due progetti per questa linea di finanziamento ed ha ottenuto il placet per entrambi i progetti presentati. 6

7 4 - Dati tecnici del progetto. Il progetto prevedeva: 1)investimenti materiali = Opere edili, arredi, attrezzature diagnostiche, informatiche, produzione energia alternativa, fornitura materiale divulgativo); 2)investimenti immateriali = affiancamento in start up, azioni di informazione e valorizzazione (tra le quali rientra questo convegno a valenza regionale), spese generali (spese tecniche e consulenze), IVA, Imprevisti per un totale di € 600.000,00 importo finanziato € 581.887,23. 7

8 5 - Individuazione del sito Il sito ove collocare la struttura sanitaria è stato individuato: -Nell’ambito delle strutture di proprietà aziendale ricadenti nei territori dei comuni interessati con preferenza a quelle dismesse e/o in via di dismissione nell’ottica del recupero, riutilizzo e valorizzazione del patrimonio immobiliare aziendale; -Nella struttura ex ospedaliera di Cerreto Sannita in quanto per effetto del DCA 49/2010 è stata riconvertita in S.P.S. con i seguenti servizi sanitari territoriali: PSAUT Emergenza Territoriale (già presente in loco), specialistica ambulatoriale (già presente in loco), UCCP (già presente in loco), Ospedale di Comunità (a farsi), Hospice (a farsi), altri servizi sanitari ovvero punto prelievi e radiologia già presenti in loco; -Per la centralità geografica rispetto al territorio di riferimento; 8

9 6 - ELENCO DELLE ATTREZZATURE SCIENTIFICHE ACQUISTATE: * Carrello per emergenza cardiorespiratoria avente requisiti minimi e completo di tutti gli accessori; Ecotomografo alta definizione multidisciplinare di fascia media avente requisiti minimi e completo di tutti gli accessori; Computed Radiographi (CR) digitale per radiologia avente requisiti minimi e completo di tutti gli accessori; Apparecchiature elettromedicali e diagnostiche varie, come di seguito elencate: Elettrocardiografo Spirometro portatile Elettrobisturi per ambulatorio Diafanoscopio a parete Dermatoscopio Podoscopio 9

10 7 - Descrizione delle struttura La struttura è ubicata al piano terra dell’ex P.O. di Cerreto Sannita ed è composta dai seguenti ambienti per una superficie complessiva di circa mq. 500: Segreteria – front office; Area ludica bambini; N. 5 studi medici; N. 4 ambulatori; Sala riunioni; Connettivi e sala attesa; Bagni 10

11 8 - Stato di avanzamento dell’iniziativa 11 Iniziativa avviata il 15/05/2015

12 9 – Rilievo fotografico Foto ambulatorio tipo 12

13 Foto connettivo 13

14 Foto esterno 14

15 Foto sala conferenze 15

16 Foto area ludica bambini 16

17 Foto sala attesa 17

18 10 – Conclusioni. 18


Scaricare ppt "PSR 2007-2013 Misura 321 Tipologia G – DRD di Concessione n. 482 del 28/05/2010. Beneficiario: ASL Benevento – Unità Complessa Centro Cure Primarie Valle."

Presentazioni simili


Annunci Google