La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di Macroeconomia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di Macroeconomia"— Transcript della presentazione:

1 Corso di Macroeconomia
Prof. Giuseppe Travaglini Dott.ssa Elisa Lenti Dott. Francesco Perugini Anno accademico

2 Organizzazione Corso Martedì, h. 16.00 18.00 Mercoledì 11.00 – 13.00
Mercoledì – (esercitazioni) Esame scritto (4 domande teoria + 2 esercizi) Eventuale orale Testo Blanchard Amighini Giavazzi: I. Scoprire la Macroeconomia

3 Materiali Libro di testo. Materiale in PDF da sito internet
Edizione digitale Pandora Campus Esercizi in pdf

4 Temi di riflessione macroeconomica
L’Offerta: Il Pil, la Spesa Aggregata, la struttura produttiva delle imprese La Domanda: i consumi, gli investimenti, la bilancia dei pagamenti, Il Mercato del lavoro, la disoccupazione La dinamica salariale e la distribuzione Il Settore Pubblico: la tassazione, la spesa pubblica Il Sistema Finanziario: banche, intermediari, i mercati finanziari, la moneta, i titoli azionari e obbligazionari, il tasso di cambio Il futuro dell’economia italiana: Produttività, Crescita, l’accumulazione La Crisi Finanziaria-Reale attuale

5 Cambiamenti istituzionali e cambiamenti economici.
Cambiamenti mercato del lavoro (offerta e domanda, contrattazione e relazioni industriali) Flessibilità (esterna e interna) Nuova competizione internazionale (Globalizzazione) Unione Monetaria Europea (Euro, tassi di cambio fisso) Finanziarizzazione dell’economia, liberalizzazione movimenti di capitale Nuovi Vincoli di finanza pubblica (Welfare: Sanità, pensioni, scuola, Univ.)

6 Quadro macroeconomico attuale
3 Crisi Mondiale (finanziaria), forse verso la fine Europea (Euro), forse verso la fine Italiana (crescita, produttività, politica, società) Conseguenze: Dinamica occupazione, Pil, Salari, distribuzione redditi

7 La dimensione dell’economia misurata dal PIL

8

9 Pil nominale in PPA 2012 (dollari). Fonte FMI

10

11 Definizione PIL Il Prodotto Interno Lordo è il valore dei beni e servizi prodotti in una economia su un arco di tempo determinato, solitamente un anno. Pil Nominale Pil reale Deflatore Pil = Pil Nominale / Pil Reale

12 Il Prodotto interno lordo (PIL)
PIL = Consumi famiglie + + Consumi pubblici (pensioni, sanità, scuola, università, esercito …..) + + Investimenti (privati e pubblic1) + + Esportazioni – Importazioni PIL = C + G + I + Ex – Imp = Dom. Aggregata C = consumi privati G = Consumi pubblici I = Investimenti Ex = esportazioni Imp = Importazioni

13 Le componenti della spesa aggregata in % del Pil anno 2012

14

15

16

17 La dinamica relativa del Pil (1999=0)

18 Tasso di crescita del Pil reale in Italia (dati Eurostat)

19 Tasso di crescita cumulato del Pil

20

21 Pil Pro capite Ossia Pil/Popolazione

22 Reddito pro capite (=reddito/popolazione)

23 Confronto tra pil procapite. dati Ameco-Eurostat 2012

24 Pil pro capite nominale in PPA (dollari). Fonte FMI

25 Le “regole” Mondiali: Regimi internazionali degli scambi commerciali e del sistema dei pagamenti internazionali

26

27

28 Pil nominale , Pil Reale e Inflazione

29 Tasso di inflazione Italia

30 Pil Nominale e Pil reale

31 Deflatore del Pil e Indice dei prezzi al consumo

32 Perché gli economisti si preoccupano dell’inflazione?

33 1. Distribuzione del reddito
1. Distribuzione del reddito. Redditi da lavoro sul Pil (totale economia)

34 2. Evoluzione dei Salari reali

35 3- Livelli occupazionali Curva di Phillips

36 Il mercato del lavoro

37

38 L = Forza Lavoro N = Occupato U = disoccupati L = N + U u = U/L tasso di disoccupazione

39 Tasso di disoccupazione

40 Distribuzione del reddito della ricchezza e povertà

41 Dimensione fenomeno della povertà
Il 24% della popolazione di UE27 è pari a circa119 milioni di individui 4 milioni in più rispetto all’anno precedente Il 28.2% in Italia è pari a circa 18 milioni di individui. Nella UE27, la povertà assoluta calcolata in base al reddito disponibile equivalente delle famiglie coinvolgeva nel 2011 il per cento delle persone (era 16.4 per cento nel 2010) Particolarmente esposte sono le famiglie monoreddito, le famiglie con malati a carico, gli anziani, i pensionati, i minorenni, i disoccupati (i cassa integrati). Fonte: dati EUROSTAT 2013

42 Dimensione povertà relativa e assoluta in Italia (Istat)
Persone: Le persone in povertà relativa sono il 16,6% della popolazione (10 milioni 48 mila persone) quelle in povertà assoluta il 9,9% (6 milioni 20 mila). L'incidenza della povertà assoluta è aumentata, tra il e il 2013, dal 6,8% al 7,9%, coinvolgendo circa 303 mila famiglie, e 1 milione 206 mila persone in più3. Famiglie: In Italia (2013) il 12.6 delle famiglie è risultata essere in condizioni di Povertà relativa stimata sui consumi (pari a 972,52 euro per una famiglia di due componenti) 3 milioni e 230 mila famiglie e il 7,9% lo è in termini di povertà assoluta (2 milioni 28 mila famiglie) Fonte: dati Istat 2014

43 Disuguaglianza Indice di Gini:
è una misura della diseguaglianza di una distribuzione. È spesso usato come indice di concentrazione per misurare la diseguaglianza nella distribuzione del reddito o anche della ricchezza. È un numero compreso tra 0 ed 1. Valori bassi del coefficiente indicano una distribuzione abbastanza omogenea, con il valore 0 che corrisponde alla pura equi- distribuzione, ad esempio la situazione in cui tutti percepiscono esattamente lo stesso reddito. Valori alti del coefficiente indicano una distribuzione più diseguale, con il valore 1 che corrisponde alla massima concentrazione, ovvero la situazione dove una persona percepisca tutto il reddito del paese mentre tutti gli altri hanno un reddito nullo.

44 Disuguaglianza nei redditi
Indice di Gini per l’Italia tra i più alti tra i paesi OCSE (17° su 30 paesi) In Italia valore di 31.9 (2013) calcolato sui redditi disponibili è in crescita rispetto agli anni precedenti Svezia 27, Danimarca 25, Germania 28, Francia 30, Usa 38, UK 34, Messico 46, Turchia 41. Più simili a paesi con limitato sistema di welfare. Fonte: Elaborazioni nostre su dati EUROSTAT indagine EU-SILC 2011

45


Scaricare ppt "Corso di Macroeconomia"

Presentazioni simili


Annunci Google