La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”"— Transcript della presentazione:

1 DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO OSPEDALE NIGUARDA CA’ GRANDA Marinelli Sissi Ronchi Lorenzo Sbarra Lidia

2 Ruolo: Medicina del Lavoro
Niguarda Ca' Granda Sacco Ospedale Civile di Legnano Background Laurea nella facoltà di medicina e chirurgia e superamento di un esame di stato specifico Competenze necessarie Particolare esperienza nell'identificare I sintomi causati dall'esposizione del lavoratore a particolari agenti o dovuti all'uso di particolari attrezzature o mezzi. Attività svolte Entro il 2014 sono stati previsti alcuni interventi rivolti alla razionalizzazione della spesa: la riduzione di 2 dipartimenti gestionali e di 9 strutture tra cui Medicina del Lavoro che è stata inglobata all'interno del Servizio di Prevenzione e Protezione Att. Cliniche diagnostiche, consulenze e misure ambientali, att. di formazione, valutazione dei rischi ed elaborazione epidemiologica dei dati sanitari e visite a parere di medicina del lavoro richieste Propone programmi di informazione e formazione dei lavoratori, partecipa alla loro erogazione Responsabilità Attività a carattere preventivo, diagnostico e riabilitativo svolte nell'ente per la tutela e della salute dei dipendenti contro rischi chimici, fisici, biologici presenti in ambiente lavorativo. Non è presente all'interno dell'organigramma l'ufficio Medicina del Lavoro, i cui compiti possono essere riconducibili al servizio Prevenzione e Protezione per I lavoratori. Dipendenza gerarchica Collaborazione con la direzione sanitaria

3 Ruolo: Farmacia Niguarda Ca' Granda Sacco Ospedale Civile di Legnano
Niguarda Ca' Granda Sacco Ospedale Civile di Legnano Background Laurea in Farmacia o in CTF (chimica e tecnologie farmaceutiche), esame di stato ed iscrizione all'ordine dei farmacisti Competenze necessarie Competenze in materia di farmacologia, tecnica farmaceutica, farmacodinamica e farmacocinetica Attività svolte Gestione dei farmaci, dei dispositivi medici e diagnostici, definizione dei prod. Farmaceutici da impiegarsi, produzione di officinali sterili e non, informazioni delle caratteristiche dei prodotti e consulenza per il loro impiego, monitoraggio Approvigionamento, produzione e gestione dei farmaci e materiale sanitario, divulgazione delle informazioni corrette riguardanti I farmaci, divulgazione linee guida e attività di formazione Gestione dei farmaci, dei dispositivi medici e diagnostici, attività di farmaco-economia, aggiorna il prontuario terapeutico ospedaliero, vigila le prescrizioni all'interno dell'azienda Responsabilità Gestione dei farmaci, dei dispositivi medici e diagnostici Attività relativa all'assistenza farmaceutica Dipendenza gerarchica Organo di staff della direzione sanitaria

4 Ruolo: Ingegneria Clinica
Niguarda Ca' Granda Sacco Ospedale Civile di Legnano Background Ingegnere ad indirizzo biomedico/clinico Competenze necessarie Elettronica, informatica e telecomunicazione, principi fisici di funzionamento dei dispositivi medici, gestione del rischi, valutazione e acquisizione tecnologie Attività svolte Programmazione e valutazione degli acquisti, manutenzione, valutazione nell'introduzione di nuove tecnologie, information tecnology, attività di ricerca e integrazione di sistemi clinici Verifiche elettriche, manutenzione preventiva, controlli di qualità, predisposizione del piano degli investimenti, integrazione delle tecnologie nell'ambiente ospedaliero. Assicurare l'impiego sicuro e appropiato delle attrezzature biomedicali e di suppoortare la direzione sanitaria nella definizione dei programmi annuali di sostituzione e acquisizione di nuove apparecchiature. Responsabilità Si occupa dell'aspetto gestionale e strategico delle tecnologie biomediche per tutto il loro ciclo di vita per garantirne l'uso sicuro, vantaggioso economicamente e tecnologicamente aggiornato Ha il compito di gestire le apparecchiature biomediche dell’A.O., dalla fase di immissione a quella di dismissione, al fine di mantenere un adeguato livello di sicurezza e di qualità Supporto alla direzione strategica sotto l'aspetto programmatorio e gestionale delle tecnologie sanitarie Dipendenza gerarchica Organo di staff della direzione sanitaria

5 Ruolo: Direzione Medica Presidi Ospedalieri
Niguarda Ca' Granda Sacco Ospedale Civile di Legnano Background Medicina e chirurgia Competenze necessarie Competenze igienico sanitarie, medico legali, di edilizia ospedaliera, relativa alla documentazione e prestazione sanitaria Attività svolte Definizione e assegnazione budget e obiettivi aziendali, promozione gruppi di lavoro su temi e progetti, vigila sull'appropriatezza delle procedure e prestazioni erogate, definizione piano di formazione, etc. Collabora con la direzione strategica predisponendo documento di programmazione aziendale, fornisce pareri, attiva programmi di igiene ospedaliera e prevenzione delle infezioni, ospedaliere e attività di controllo Cura organizzazione operativa del presidio, coordina e governa le unità operative, approfondisce tematiche socio sanitarie, supporta gli aspetti specifici del processo decisionale dei dipartimenti Responsabilità Si occupa della gestione ed organizzazione generale delle strutture, del coordinamento del dipartimento sanitario, assicurando qualità ed appropriatezza rispetto alle normative vigenti Supporto tecnico per scelte strategiche ed aziendali, utile alle decisione di orientamento della politica aziendale Dirige gli ospedali cui è preposto e ne è responsabile ai fini igienico sanitari ed organizzativi Dipendenza gerarchica Organo di staff della direzione sanitaria

6 Ruolo: SITRA Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale
Niguarda Ca' Granda Sacco Ospedale Civile di Legnano Background Scienze infermieristiche e ostetriche, scienze della professione sanitaria, della riabilitazione, tecniche e della prevenzione Competenze necessarie Competenze Infermieristiche Attività svolte Assistenza personalizzata allo stato di salute della persona, gestione ottimale delle risorse disponibili, individuazione di fabbisogni infermieristici, verifica delle prestazioni infermieristiche Sviluppo, gestione e pianificazione attivita' sanitarie svolte dal personale in risposta ai bisogni di salute, rispetto delle norme, accoglienza dei neo assunti Interventi di natura infermieristica, ostetrica, tecnico-sanitario, riabilitativo e attivita' di supporto all'assistenza Responsabilità DITRA e non SITRA: responsabilità del governo clinico assistenziale Ricepimento obiettivi Direzione Strategica, direzione, organizzazione e gestione dei fabbisogni del personale asssegnato Garantire una risposta ai bisogni di salute della popolazione Dipendenza gerarchica Organo di staff della direzione sanitaria


Scaricare ppt "DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”"

Presentazioni simili


Annunci Google