La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale."— Transcript della presentazione:

1 Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale di Stato “OLIVETTI – CALLEGARI” Prof.ssa Silvia Tarroni Sala Nullo Baldini, via Guaccimanni n. 10 Ravenna 4 novembre 2015 - Ore 15-18

2 Le peculiarità dell’Istituto……. Educazione e Formazione: ci proponiamo la trasmissione di un “saper essere” che trova radici nella cultura condivisa e nella storia di ciascuno e di un “saper fare tecnico-pratico” che integra il “sapere teorico” nella qualità delle esperienze realizzate, in sinergia con le imprese e le agenzie del territorio, in linea con i diversi indirizzi e profili di studio.. Accoglienza e personalizzazione: curiamo l’organizzazione di risposte formative attente ad uno spaccato sociale multiforme e dinamico per favorire l’integrazione e permettere di realizzare l’incontro tra i bisogni della persona e le esigenze del contesto socio-economico.. Cultura della qualità: trasmettiamo questa cultura agli alunni e al personale per sostenere e garantire nel tempo la qualità dei servizi e per coinvolgere tutte le componenti nel miglioramento degli stessi. PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna

3 Le peculiarità dell’Istituto…… Diplomi di qualifica triennale IeFP di: Operatore amministrativo-segretariale (Istituto Olivetti) Operatore impianti elettrici (Istituto Callegari) Operatore meccanico (Istituto Callegari) Diplomi di Stato di: Tecnico per i Servizi Commerciali (Istituto Olivetti) Tecnico per i Servizi di manutenzione e assistenza tecnica (Istituto Callegari) Corso post-diploma IFTS per: Tecnico per l’automazione industriale specializzato in manutenzione e programmazione PLC (Istituto Callegari)

4 Progetti/iniziative specifiche Per l’area dello sviluppo delle competenze tecniche e professionali: Progetto IeFP (diversamente articolato sui tre anni fino al conseguimento del diploma di qualifica) Alternanza scuola-lavoro e stage di lavoro estivi. Iniziative e progetti per la diffusione della multimedialità tra cui il rilascio della Patente Europea del Computer (ECDL) Progetto “Cooperiamo a scuola” per favorire l’imprenditorialità Conversazioni in lingua straniera con insegnanti madrelingua Progetto IFTS per il dopo diploma Per l’area benessere e salute: Sportello di ascolto con psicoterapeuta e psicologo Progetto “Infermiere a scuola” Sicurezza stradale e prevenzione “Peer education”: impariamo a scuola Attività sportive e giochi sportivi Per l’area “oltre i banchi di scuola” Escursionismo - Fotografia - Laboratorio teatrale Per l’area dell’integrazione: Accoglienza e integrazione alunni stranieri Progetto “Incontro al lavoro” e studenti tutor per alunni L.104 Laboratorio “Centro Stampa” per alunni L.104 PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna

5 Relazioni con il territorio. Enti di formazione professionale (Engim Emilia-Romagna, Scuola Arti e Mestieri “A. Pescarini”, CFP “Alfa” di Piangipane). Associazioni di categoria (Confindustria, Confartigianato, CNA, Associazione Piccole Imprese, ecc.). Aziende del territorio ed esperti del mondo del lavoro. Fondazione Flaminia per l’Università in Romagna. Fondazioni bancarie. Lega delle Cooperative di Ravenna. Associazioni Onlus operanti sul territorio. Lions Club e Rotary Club. Comune e Provincia di Ravenna. Asl e Servizi Sociali – Avis e Croce Rossa Italiana. Centro d’informazione e documentazione interculturale. Polizia Stradale e Municipale. FAI – Fondo Ambiente Italiano. Ravenna Teatro e Ravenna Teatro delle Albe PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna

6 “Spirito” della scuola Offrire valore aggiunto alla formazione, intesa come crescita culturale e professionale dell’individuo, ponendo la “persona” al centro delle proprie attività e perseguendo gli obiettivi di: - Inclusione di tutti nella vita sociale, economica e culturale del territorio - Formazione di figure professionali flessibili, che abbiano anche buone competenze relazionali - Offerta di stimoli culturali di carattere generale al fine di suscitare interessi che possano essere sviluppati dal soggetto anche nel corso della vita adulta


Scaricare ppt "Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale."

Presentazioni simili


Annunci Google