La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pagina web

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pagina web"— Transcript della presentazione:

1 www.personalweb.unito.it/ferdinando.dicunto Pagina web E-mail ferdinando.dicunto@unito.it

2 Giovedì 01-12-2005 Torino Esposizioni

3 Alcune domande E’ possibile predire con esattezza che un individuo svilupperà una malattia sulla base della sequenza del DNA? E’ possibile fare una diagnosi di questo tipo dal DNA prelevato da una singola cellula? Come funzionano, quanto sono sensibili e quali tempi impiegano le tecniche che permettono di identificare con esattezza il DNA di un individuo? E’ possibile selezionare gli embrioni in base alle loro caratteristiche genetiche? E’ possibile curare le malattie genetiche?

4 1953:James Watson e Francis Crick scoprono la struttura del DNA Rosalind Franklin

5 Tutte le malattie con l’eccezione, forse, dei traumi hanno una base genetica Francis Collins

6 L’era post-genomica Craig Venter

7 Cosa è la medicina molecolare? Comprensione delle basi genetiche per le differenze tra individuo e individuo Terapia personalizzata (farmacogenomica) Diagnosi molecolare Terapia genica Comprendere le basi molecolari delle malattie monogeniche, poligeniche e multifattoriali

8 Per tutte queste motivazioni, per il medico è e sarà sempre più importante comprendere le basi molecolari della fisiologia e della patologia umana, e le tecnologie impiegate per analizzarle.

9 BIOLOGIA MOLECOLARE Scienza che studia le molecole “della vita” (macromolecole) con lo scopo di integrarle nei fenomeni biologici oppure Scienza che studia le macromolecole e come queste interagiscono per dare origine a fenomeni biologici

10 La comprensione dei meccanismi molecolari che regolano le interazioni tra macromolecole e il loro significato biologico passa attraverso la caratterizzazione della loro struttura primaria (sequenza). La conoscenza della sequenza del DNA genomico, sia codificante che non, ci permette la catterizzazione della struttura dei geni e della struttura primaria delle proteine o degli RNA da loro codificati, e i meccanismi che regolano la loro espressione

11 Biologia Molecolare e Scienza dell’Informazione ---ATGTTGAAGTTCAAGTATGGTGTGCGGAAC--- --MLKFKYGVRNPPEA--

12 Biologia Molecolare e Scienza dell’Informazione


Scaricare ppt "Pagina web"

Presentazioni simili


Annunci Google