La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Villa Nievo Bonin Longare, Montecchio Precalcino (Vi)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Villa Nievo Bonin Longare, Montecchio Precalcino (Vi)"— Transcript della presentazione:

1 Villa Nievo Bonin Longare, Montecchio Precalcino (Vi)
REGIONE DEL VENETO AZIENDA ULSS N. 4 “ALTO VICENTINO” DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE L’alpeggio nel Veneto dalla malga all’impresa alimentare Tavola Rotonda, 5 aprile 2012 Villa Nievo Bonin Longare, Montecchio Precalcino (Vi)

2 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe
ma non avete mai osato chiedere. Fabrizio de Stefani Direttore del Dipartimento di sanità animale e sicurezza alimentare aulss 4 del Veneto

3 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
L’alpeggio è una pratica tradizionale rimasta pressoché immutata nel corso dei secoli che ha plasmato il nostro territorio, determinando i confini di Paesi e Comunità

4 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
Nel Veneto è presente il più importante sistema d'alpeggio dell'intero arco alpino che dev’essere salvaguardato e valorizzato per: La qualità degli alimenti prodotti irriproducibile in condizioni convenzionali; La funzione di presidio e salvaguardia esercitata sull’ambiente; Il consolidamento della vocazione turistica del territorio.

5 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
Si possono valorizzare i prodotti tipici d’alpeggio della tradizione producendo in sicurezza anche in realtà svantaggiate per le criticità igienico-sanitarie delle strutture? La Tavola Rotonda intende offrire: un evento formativo sulle buone pratiche per le produzioni di malga un’occasione di confronto per focalizzare le specifiche problematiche del settore la ricerca delle possibili soluzioni.

6 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
sono stati invitati: Allevatori, Malghesi e Associazioni di Categoria Comunità Montane Associazioni dei Consumatori Organi di Stampa Operatori di Sanità Pubblica;

7 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
partecipano: Marino Finozzi Assessore alle Politiche del Turismo Ermanno Angonese Direttore Generale Azienda ULSS 4 Dino Panozzo Presidente Coldiretti Zona Asiago

8 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
moderano: Fabrizio de Stefani Direttore DIPSA Giorgio Cester Dirigente dell’Unità di Progetto Veterinaria Roberto Toffanin Direttore Sanitario Azienda ULSS 4

9 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
Relazioni di mattina - 1 Monticazione e de-monticazione, i requisiti sanitari della mandria Alberto Piovanelli, Direttore f.f. Servizio di Sanità Animale e Igiene degli Allevamenti, AULSS 4 Il benessere degli animali in alpeggio, gli aspetti normativi e gestionali Fabrizio Berto, Dirigente veterinario, esperto di benessere animale, AULSS 4 del Veneto I requisiti per la potabilità dell’acqua nelle strutture di alpeggio Agnese Dalla Riva, Tecnico della Prevenzione, referente acque, AULSS 4 La ristorazione in malga, ovvero si fa quel che si può Valter Voltolini, Tecnico della Prevenzione Coordinatore,AULSS 4

10 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
Relazioni di mattina - 2 Le attuali norme regionali per l’alpeggio Silvio Pittui, Dirigente Servizio Veterinario di Igiene degli alimenti, AULSS 4 Il rischio microbiologico nelle produzioni di malga Renzo Mioni, Direttore Struttura Complessa di Microbiologia Alimentare IZS delle Venezie L’autocontrollo in malga, il manuale” Lucio Maculan, Dirigente Servizio Veterinario di Igiene degli alimenti, AULSS 4

11 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
Dopo pranzo - 3 Malghe nel Veneto, prospettive di sviluppo e innovazione Stefano Sisto, Direzione Economia e Sviluppo montano Regione Veneto Segue I protagonisti a confronto: la discussione. Gli attestati. è finita qui?

12 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
I documenti presentati nella tavola rotonda sono disponibili alla pagina web dell’Azienda ulss 4:

13 Tutto quello che avreste voluto sapere sulle malghe…
Augurandoci che troviate interessante il tempo passato con noi, o, almeno, che apprezziate la pioggia che vi abbiamo procurato, gradite il nostro benvenuto! Fabrizio de Stefani


Scaricare ppt "Villa Nievo Bonin Longare, Montecchio Precalcino (Vi)"

Presentazioni simili


Annunci Google