Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoTeodoro Damiano Modificato 10 anni fa
1
L'impatto collettivo nei progetti di intervento sociale Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero Roma, 14 giugno 2013
2
Filantropia e progetti Per decenni la filantropia ha visto nel finanziamento ai progetti la via per conseguire i propri obiettivi; In questo periodo molti esprimono dubbi sulla validità di questo approccio; Obiettivamente i risultati non sono stati pari alle aspettative. 14/06/20132
3
Perché i progetti Strategia duscita chiara e definita a priori; Conseguimento di risultati tangibili; Sperimentazione di nuove idee da trasformarsi in servizi: uso strategico delle risorse 14/06/20133
4
I limiti dei progetti Sostenibilità nel tempo; Onerosi; Soprattutto se lapproccio dellente filantropico è proattivo, svia gli enti dalla propria missione. 14/06/20134
5
La replicabilità: un mito Non ci sono risorse; Multidimensionalità: –Fattori non prevedibili né conoscibili; –Impatto limitato; Importanza delle relazioni umane non riproducibili 14/06/20135
6
Gli standard: un mito Misurano la performance; Rigidi; Non sono garanzia di impatto; Deresponsabilizzano; Ostacolano il conseguimento dellimpatto. 14/06/20136
7
Il miglior progetto: un mito Astratto; Scarso impatto; Competizione; Efficienza calcolata sugli standard e non sullimpatto. 14/06/20137
8
Lo svantaggiato: la soluzione Valorizzazione delle sue potenzialità; Lerogazione dei servizi utile, ma subordinata, altrimenti assistenzialismo; Flessibilità, Non soluzioni, ma risposte; Responsabilizzazione dellerogante del servizio. 14/06/20138
9
La finalità degli interventi Rafforzare la capacità imprenditoriali dellente; Sviluppare la responsabilità nei confronti dellimpatto; Promuovere partnership. 14/06/20139
10
Le partnership per la gestione Sviluppare le competenze e capacità dei vari soggetti; Diversificare le fonti dentrata; Rafforzare le relazioni; Migliorare lefficienza evitando forme di duplicazione. 14/06/201310
11
I limiti di questo approccio Forte investimento in termini di tempo; Limitati risultati in termini di efficacia; Dipendono dal finanziamento esterno. 14/06/201311
12
Le partnership per limpatto Indispensabili; Fiducia reciproca; Visione comune; Tempi lunghi; Processo prima che soluzioni. 14/06/201312
13
Limpatto collettivo Un approccio basato su evidenze empiriche: –Nasce dalla studio della realtà; –Utilizzo dei dati; Risolvere problemi complessi; Mobilitare e combinare risorse. 14/06/201313
14
Una coalizione finalizzata Diversificata; Numerosa; Motivata; Permanente. 14/06/201314
15
Gli elementi costitutivi Una visione comune; Un set di indicatori; Attività mutualmente rinforzanti; Forte comunicazione; Struttura di supporto. 14/06/201315
16
La visione comune Una ventina di responsabili; Incontri periodici per un tempo lungo; Cornice di riferimento per loperatività concreta: –Definizione del problema; –Individuazione dei momenti cruciali; –Indicazione degli obiettivi. 14/06/201316
17
Gli indicatori Bussola; Non per giudicare, ma per imparare; Raccolti da tutti in modo sistematico; Condivisi in modo trasparente. 14/06/201317
18
Attività mutualmente rinforzanti Set di strategie; Coinvolgimenti di altri soggetti; Ognuno persegue la sua missione, ma cosciente degli altri; Le azioni vengono confrontate con gli indicatori. 14/06/201318
19
La comunicazione Aspetto fondamentale per creare la conoscenza e fiducia reciproca; Superare lisolamento in cui normalmente si opera; Coinvolgere la comunità. 14/06/201319
20
La struttura di supporto Professionale; –Gestione di progetti; –Gestione dei dati; –Facilitatore delle relazioni; Leggera; Finalizzata a promuovere le relazioni e le collaborazioni. 14/06/201320
21
Attività della struttura di supporto Assistere nello sviluppo della visione; Favorire il coordinamento fra i partner; Gestire la raccolta dati; Mobilitare la comunità attorno al progetto; Promuovere lo sviluppo di politiche coerenti con il progetto; Mobilitare risorse. 14/06/201321
22
Sviluppare la visione comune Favorire una comprensione comune del problema; Guida strategica nel predisporre lagenda comune. 14/06/201322
23
Gli effetti I partner descrivono in modo accurato lagenda comune; I partner promuovono lagenda comune; Il lavoro di ogni partner si allinea con lagenda; I consiglieri e altri soggetti chiave si rivolgono alla struttura di supporto per assistenza. 14/06/201323
24
Favorire il coordinamento Coordinamento fra i partner; Comunicazione costante; Favorire nuove iniziative comuni; Coinvolgimento di nuovi partner; Coordinamento con altre iniziative. 14/06/201324
25
Gli effetti I partner possono descrivere il loro ruolo; Gli stakeholder sono coinvolti; I partner comunicano e si coordinano fra di loro; Aumenta la fiducia reciproca; Lambito di collaborazione si estende; Migliora la qualità del lavoro; Migliora lefficienza; I partner si sentono assistiti nel loro lavoro. 14/06/201325
26
Gestire la raccolta dati Strategica per rimanere focalizzati; Comune base di discussione; Informare tutti i soggetti interessati; Apprendimento costante; Concentrarsi sullimpatto e non sui servizi. 14/06/201326
27
Gli effetti Esistenza di un sistema condiviso di dati; I partner capiscono limportanza dei dati; Esistenza di strumenti condiviso per la raccolta dei dati; Le decisione sono fondate sui dati; I dati vengono utilizzati. 14/06/201327
28
Mobilitare la comunità Creare consenso; Rafforzare il senso di comunità; Superare il senso di impotenza; Offrire concrete opportunità di coinvolgimento; Informare la comunità. 14/06/201328
29
Gli effetti Le persone sono consapevoli del problema; Le persone sono pronte a sostenere liniziativa; Le persone sentono che possono contribuire; Le persone iniziano ad operare concretamente. 14/06/201329
30
Promuovere politiche pubbliche Promuovere un dibattito a livello politico; Far si che norme e prassi siano coerenti con le esigenze delliniziativa. 14/06/201330
31
Gli effetti I politici e gli amministratori conoscono liniziativa; Vengono promossi cambiamenti coerenti con liniziativa; Le politiche pubbliche sono coerenti con gli obiettivi. 14/06/201331
32
Mobilitare risorse Attirare risorse pubbliche e private; Fare in modo che lerogazione delle risorse sia coerente con liniziativa; Mostrare come il partecipare alliniziativa sia utile per ottenere contributi. 14/06/201332
33
Gli effetti Gli erogatori chiedono che i beneficiari siano allineati alliniziativa; Gli erogarori indirizzano i propri fondi in questa direzione; Nuove risorse vengono attirate. 14/06/201333
34
In conclusione Generare impatto; Cambiare le non profit; Ricreare la comunità; Promuovere la dignità. 14/06/201334
35
Riferimenti Assifero: www.assifero.org; FSG: www.fsg.org; Greater Cincinnati Foundation www.gcfdn.org. 14/06/201335
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.