La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RISULTATI DEL II LIVELLO DI SCREENING DEL CCR NEL TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA DELLAZIENDA USL 11 (FI) M.Trappoliere, F.Calella, F.Solipano, S.Tani, S.Carloppi,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RISULTATI DEL II LIVELLO DI SCREENING DEL CCR NEL TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA DELLAZIENDA USL 11 (FI) M.Trappoliere, F.Calella, F.Solipano, S.Tani, S.Carloppi,"— Transcript della presentazione:

1 RISULTATI DEL II LIVELLO DI SCREENING DEL CCR NEL TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA DELLAZIENDA USL 11 (FI) M.Trappoliere, F.Calella, F.Solipano, S.Tani, S.Carloppi, P.Pignalosa, E. Lorefice, M. Biagini UOC Gastroenterologia AULS11 Empoli (FI) RISULTATI. Nella tabella sottostante vengono riportati indicatori di qualità quali la percentuale di colonscopie complete e indicatori diagnostici quali Il tasso di identificazione diagnostica (Detection Rate, DR) ed il Valore Predittivo Positivo del test di screening CONCLUSIONI. La completezza della colonscopia dal 2006 al 2010 si è mantenuta sempre > 90% (standard desiderabile) con valori superiori rispetto alla media regionale del 2009 (91,9%). Inoltre se si considera laggiunta delle colonscopie completate mediante sedazione cosciente giungiamo ad un 97-98% di esami completi. Negli anni si è assistito ad una riduzione del tasso di identificazione diagnostica per adenoma avanzato con aumento di quello per adenoma semplice e stazionarietà di quello per cancro MODALITÀ ORGANIZZATIVE ADOTTATE NELLA USL 11. Il II livello (colonscopia) è gestito dal servizio di endoscopia digestiva dellAUSL 11 che ha predisposto 2 infermieri e un medico responsabili per lo screening del CCR e agende dedicate per le colonscopie. Linfermiere contatta gli utenti che hanno rifiutato la colonscopia per spiegare limportanza dellesame, la modalità di esecuzione dellesame, la possibilità di effettuare lesame in sedazione. Nel caso di colonscopia incompleta il personale dellendoscopia programma Rx colon per clisma con DMC o colonscopia in sedazione. In caso di rilievo durante la colonscopia di lesione polipoide viene effettuata, in assenza di controindicazioni, contestualmente polipectomia endoscopica. Nei casi in cui lutente sta effettuando terapia anticoagulante o presenta lesione polipoide di grosse dimensioni viene riprogrammata lasportazione endoscopica in seduta dedicata. Se rilevata patologia neoplastica maligna o lesione non asportabile endoscopicamente viene direttamente avviato il percorso per la presa in carico del paziente da parte dellUO di Chirurgia della nostra USL. Il medico responsabile visiona i referti dellRX colon per clisma e se viene evidenziata una lesione riprogramma la clonscopia in sedazione o attiva il percorso chirurgico contattando lutente. INTRODUZIONE Vari studi hanno dimostrato che, per il II livello dello screening del CCR, la colonscopia risulta il miglior esame sia per la resa diagnostica che per la possibilità di intervenire direttamente su una lesione a potenziale rischio neoplastico. Obiettivo di tale studio è stato quello di valutare la resa diagnostica del II livello di screening presso la AUSL 11 dal 2007 al 2010 Indicatori20062007200820092010 % colonscopie complete 94,496,697,495,095,1 % colonscopie in sedazione cosciente n.d.1,81,41,92,2 % RX colon DMC2,51,61,23,12,7 DR grezzo per Cancro 1,51,21,11,4 DR grezzo per adenoma avanzato 9,39,26,45,85,5 DR grezzo per adenoma semplice 3,96,18,87,77,5 % VVP per cancron.d2,92,83,43,3 %VVP adenoma avanzato n.d22,915,714,214,0 %VPP adenoma semplice n.d15,321,818,718


Scaricare ppt "RISULTATI DEL II LIVELLO DI SCREENING DEL CCR NEL TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA DELLAZIENDA USL 11 (FI) M.Trappoliere, F.Calella, F.Solipano, S.Tani, S.Carloppi,"

Presentazioni simili


Annunci Google