La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Social Skills In un contesto di lifelong learning il lavoro sulle abilità sociali è un punto chiave. Abbiamo sottolineato quattro approcci per promuovere.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Social Skills In un contesto di lifelong learning il lavoro sulle abilità sociali è un punto chiave. Abbiamo sottolineato quattro approcci per promuovere."— Transcript della presentazione:

0 Social Skills “Puoi scoprire molto di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione.” Platone

1 Social Skills In un contesto di lifelong learning il lavoro sulle abilità sociali è un punto chiave. Abbiamo sottolineato quattro approcci per promuovere il lifelong learning alla luce di Pro-skills: apprendimento auto-regolato apprendimento produttivo apprendimento cooperativo apprendimento esperienziale All’interno di questi ed altri approcci, il processo dell’apprendere richiede competenze sociali

2 Social Skills Padroneggiare le abilità sociali è di vitale importanza in una società post-moderna descritta nei termini di studiosi come Ulrich Beck and Zygmunt Bauman: La nostra società è incerta ed ostile, e il suo miglioramento passa attraverso la capacità di instaurare relazioni di fiducia tra le persone Lavorare sulle abilità sociali diventa prioritario quando ci troviamo in contesti di apprendimento permanente e, in particolare, quando sono coinvolti gruppi sociali vulnerabili

3 Dinamiche relazionali di
Social Skills La nostra definizione di abilità sociali Le abilità sociali sono quelle capacità che consentono all’individuo di dare ai propri comportamenti un senso condiviso con quello di altri individui. Il comportamento sociale competente permette di integrare i valori e gli obiettivi individuali con i valori e gli obiettivi del gruppo sociale di appartenenza. Cooperazione & Lavoro in gruppi Comunicazione Dinamiche relazionali di gruppo Gestione dei conflitti

4 Dinamiche relazionali di
Social Skills Cooperazione & Lavoro in gruppi Comunicazione Dinamiche relazionali di gruppo Gestione dei conflitti Aspetti delle abilità sociali sono: Cooperazione e capacità di lavorare in gruppo: Apertura agli altri e tolleranza, saper utilizzare risorse sociali, negoziare, abilità di leadership, conoscenze interculturali; Capacità di comunicare : Abilità linguistiche, ascolto attivo, feedback, empatia, dare e ricevere risposte e riconoscimenti; Capacità di gestire i conflitti in senso costruttivo: saper mediare Capacità di riconoscere e intervenire nei processi e nelle dinamiche di gruppo

5 Dinamiche relazionali di
Social Skills Nell’ approccio formativo Pro-Skills le competenze sociali sono considerate in relazione ai diversi ambienti e si focalizzano sulle abilità necessarie per interagire con essi in maniera interdipendente Cooperazione & Lavoro in gruppi Comunicazione Dinamiche relazionali di gruppo Gestione dei conflitti

6 Dinamiche relazionali di
Social Skills L’obiettivo è quello di stimolare dei processi di gruppo affinchè i partecipanti possano: Sviluppare cittadinanza attiva e autonoma Essere in grado di aggregarsi ad altre persone Saper condividere o mettere in discussione scopi e valori Cooperazione & Lavoro in gruppi Comunicazione Dinamiche relazionali di gruppo Gestione dei conflitti

7 Dinamiche relazionali di
Social Skills Per poter raggiungere questo obiettivo l’approccio Pro-Skills definisce due aree principali su cui concentrarsi : Costruzione della fiducia Capacità di entrare in relazione Cooperazione & Lavoro in gruppi Comunicazione Dinamiche relazionali di gruppo Gestione dei conflitti

8 Social Skills Possiamo definire quattro aspetti che entrano in gioco nella dimensione della fiducia: Prevedibilità , è collegata al nostro senso di coerenza e significa immaginare quali risorse possono essere a disposizione per influenzare quello che accade. Alla base ci possono essere diversi gradi di fiducia o di sfiducia. Valore- Scambio , riguarda la possibilità di decidere in modo razionale, attribuendo un valore all’interazione. E’ altamente rilevante quando valutiamo quanto possiamo cambiare le condizioni sfavorevoli o evitare di essere penalizzati

9 Social Skills Reciprocità differita , è l’equivalente di ciò che chiamiamo solidarietà; la solidarietà non significa condividere le risorse per ragioni di buon cuore, ma è un’azione tra parti uguali che si basa sul presupposto di ricambiare/ricevere la stessa attenzione in un luogo e tempo non specificato. Posizione Vulnerabile, è connessa al nostro bisogno di essere in relazione con qualcuno e di essere desiderati. Questo bisogno è talmente grande da esporci al rischio di essere maltrattati. Così, pur decidendo in maniera razionale, possiamo finire col scegliere di appartenere e relazionarci a qualcosa che sappiamo può anche danneggiarci.

10 Social Skills Prevedibilità – Valore -Scambio
Lifelong learning Apprendimento Cooperativo Produttivo Basato sull’esperienza Comunicazione – Dinamiche di gruppo Gestione dei conflitti Prevedibilità – Valore -Scambio Reciprocità – Posizione Vulnerabile

11 Social Skills Se si sperimenta la costruzione di fiducia in un contesto protetto, come in questa formazione, si offre l’opportunità di trovare delle condizioni che mirano a sperimentare e creare fiducia in se stessi. Questo garantisce la possibilità di intrattenere relazioni di breve o lungo periodo con altri Incentrando la formazione sui processi relazionali, si cerca di garantire un’ esperienza significativa trasferibile nei diversi contesti sociali ampliando il senso di fiducia Lifelong learning Cooperative learning Productive leaarning Experience-based learning Communication Group dynamics Conflict managing Predictability * Value-exchange Delayed reciprocity * Exposed vulnerability

12 Social Skills


Scaricare ppt "Social Skills In un contesto di lifelong learning il lavoro sulle abilità sociali è un punto chiave. Abbiamo sottolineato quattro approcci per promuovere."

Presentazioni simili


Annunci Google