La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Apertura Anno Scolastico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Apertura Anno Scolastico"— Transcript della presentazione:

1 Apertura Anno Scolastico 2010-2011
Casa Circondariale di Montorio - Verona Apertura Anno Scolastico

2 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’

3 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
È attivo presso la SCUOLA “G. CARDUCCI” corsi di alfabetizzazione e di scuola media - CASA CIRCONDARIALE DI VERONA corsi di scuola superiore - qualifica di primo livello attività diversificate

4 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
ACCOGLIENZA DEGLI STUDENTI Dopo aver riempito una scheda anagrafica tutti gli studenti prendono appuntamento per un colloquio con gli insegnanti Vengono raccolte tutte le informazioni relative allo studente che, dopo un test linguistico, viene indirizzato al livello e al grado scolastico adeguato: classe di scuola primaria o secondaria

5 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
SCUOLA PRIMARIA Corsi di italiano e civiltà italiana rivolti a immigrati adolescenti (>16 anni) ed adulti I corsi sono diversificati per livello dall’analfabeta all’avanzato Corsi speciali riservati al conseguimento di un certificato universitario (italiano come Seconda Lingua): diploma CILS, in parternariato con l’Università di Siena

6 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
SCUOLA SECONDARIA La scuola media fornisce un Diploma di Stato indispensabile per la ricerca di un’occupazione e per accedere ai livelli più alti di istruzione, fra i quali i corsi di scuola alberghiera e agraria tenuti in carcere.

7 Corsi di Educazione degli Adulti sede Carducci
Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’ Corsi di Educazione degli Adulti sede Carducci

8 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Sono rivolti a tutti gli adulti italiani o stranieri in regola con il permesso di soggiorno: informatica lingue straniere corsi di conoscenza del territorio corsi d’arte (storia, musica, teatro, mosaico…) corsi eno-gastronomici e di alimentazione

9 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
NUMERO INSEGNANTI del CTP 7 docenti alfabetizzatori di lingua italiana di cui 3 specifici per la Casa Circondariale 1 tra Casa Circondariale e scuola speciale esterna 3 alla sede Carducci 4 docenti di scuola media per entrambe le sedi

10 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’

11 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’

12 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
DESCRIZIONE DEL CONTESTO DELL’UTENZA Nel mese di ottobre sono presenti in istituto 814 persone detenute. le donne sono italiane 32 straniere gli uomini sono italiani 519 stranieri i “definitivi” sono 447.

13 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Il CTP ‘Carducci’ in carcere

14 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Sezione Maschile ► 5 corsi di alfabetizzazione - due classi di livello base - due classi di livello intermedio - una di livello avanzato ► 2 di scuola media ► 1 corso alberghiero con l’I.P.S.S.A.R. “A. Berti” ► 1 corso agrario con l’I.I.S. “Stefani-Bentegodi”

15 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Sezione isolati e protetti ► 1 corso di alfabetizzazione ► 1 corso di scuola media ► 1 progetto di sostegno e tutoraggio in partenariato con il Liceo Linguistico “Lavinia Mondin” per la preparazione di un gruppo di studenti agli esami di scuola Superiore

16 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Sezione femminile ► 1 corso di alfabetizzazione con livelli misti ► 1 corso avanzato di scrittura

17 Iscritti ai corsi

18 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Corso Iscritti Alfabetizzazione Sezione Femminile 15 Alfabetizzazione Sezione Maschile 64 Alfabetizzazione Sezione Terza Scuola Media Sezione maschile Classe A 20 Classe B 19 Scuola Media Sezione terza 66 Corso di scrittura Sezione femminile 11

19 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
64 iscritti al alfabetizzazione maschile

20 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’

21 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
15 iscritti al alfabetizzazione sezione terza

22 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’

23 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
All’inizio dell’anno scolastico risultano: Studenti di alfabetizzazione Studenti di scuola media Totale studenti della scuola di base 139

24 Iscritti ai corsi istituzionali

25 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Totale scuola media e alfabetizzazione 139 Laboratorio di scrittura 1 corso di 2 h/sett. per le donne livello medio avanzato 11 Totale alfabetizzazione, scuola media e scrittura 150 Scuola Scuola Superiore 2 corsi presso la sezione maschile 1 azione di tutoraggio alla sezione maschile 1 azione di tutoraggio alla sezione terza 47 Totale alfabetizzazione, scuola media e scrittura e superiori 197

26 Progetti specifici realizzati al carcere

27 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
CONCORSO LETTERARIO rivolto a persone detenute alla C.C. di Verona, con un premio economico per i vincitori GIORNATA LETTERARIA momento conclusivo dell’anno scolastico con la premiazione del concorso da parte delle Giuria - DISTRIBUZIONE DEL LIBRO con la raccolta delle composizioni dei detenuti FESTE DI NATALE E PASQUA con musica, produzione di testi, intrattenimento

28 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Altre attività realizzate negli ultimi anni

29 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
in parternariato con associazioni: redazione di un giornale corsi di informatica teatro corsi di primo soccorso progetto di prevenzione alle devianze giovanili nelle scuole corso di chitarra corsi di lettura laboratori di scrittura autobiografica laboratorio di fotografia informazioni sulla salute educazione al linguaggio filmico giochi matematici corsi di scacchi corsi con la partercipazione degli animali: cavalli e cani corso professionale di Maglieria-progetto europeo corso professionale di Maglieria-progetto europeo con conseguimento qualifica

30 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Corsi di scuola superiore e professionale

31 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
In parternariato con scuole secondarie di secondo grado sono stati istituiti corsi modulari professionali per il rilascio della qualifica di: Operatore di cucina (istituto alberghiero) Operatore agroambientale (istituto agrario) Tutoraggio di studenti che passano un anno di scuola secondaria (liceo scientifico linguistico) nella sezione degli isolati

32 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
I corsi danno l’acquisizione di un diploma professionale di primo livello Gli studenti hanno la possibilità di eseguire lo stage professionale nella serra del carcere e di svolgere l’apprendistato nella cucina del carcere Gli studenti che escono prima della fine del corso possono concluderlo nelle scuole serali della città

33 Dirigente scolastico

34 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Dott.sa Luciana Marconcini Coordina la scuola nel carcere di Verona fin dall’istituzione sulk territorial national die CTP, nel Sostiene sin da allora la promozione e l’attivazione delle molteplici offerte formative rivolte alla popolazione detenuta. Promuove l’attivazione di sinergie. Promuove la sensibilizzazione e il coinvolgimento delle istituzioni nel territorio per la realizzazione di molteplici progettualità.

35 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Risorse organizzative tra i docenti Un altro docente svolge lo stesso incarico in carcere per: il coordinamento della complessità e dell’articolazione dell’offerta formativa in carcere la comunicazione fra la scuola e il carcere il coordinamento fra scuola del carcere e del territorio l’informazione e la visibilità delle azioni programmate per il carcere La promozione di progetti, domanda e offerta formative e comunicazione al Dirigente Scolastico persona di riferimento all’interno del carcere per la scuola Un insegnante svolge la funzione strumentale del CTP“ come coordinatore fra scuola e carcere per la: - promozione di progetti educativi - diffusione di eventuali informazioni tra studenti e/o insegnanti

36 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Persone coinvolte Metà ottobre 2010: persone detenute 197 iscritti ai corsi scolastici 24% Circa una persona ogni quattro

37 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
In questo anno scolastico sono attualmente coinvolti nei nostri corsi istituzionali 15 donne 79 uomini 45 uomini 47 uomini alfabetizzazione. Scuola media Scuola prof/super

38 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
PARTENARIATI E COLLABORAZIONI

39 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Direzione Casa Circondariale Ufficio Esecuzione Penale Esterna MIUR (progetto Aliforti) USR USP I.I.S. “Stefani- Bentegodi” I.P.S.S.A.R. “Angelo Berti” Regione Ist. “Lavinia Mondin” Redazione MicroCosmo Redazione Ristretti Orizzonti Ass. La Libellula Ass. Picot Ass. La Fraternità Comune di Verona Istituto Giorgi e altre scuole del territorio

40 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
LITTLE STORIES BIG HOPES Con la partecipazione di partner europei (Francia, Portogallo,Turchia, Romania…) Corso di scrittura autobiografica realizzato nelle sezioni comuni, isolati e protetti e femminile.

41 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
BIBLIOTECA IN CARCERE In collaborazione con il Comune di Verona è stata istituita la XIV biblioteca Urbana come potenziamento della rete SBU (Sistema Bibliotecario Urbano), rivolta alle persone detenute delle sezioni comuni, isolati e protetti e femminile.

42 Centro Territoriale Permanente per adulti ‘G. Carducci’
Presentazione a cura della Commissione P.O.F. : Ins. Paola Tacchella Ins. Rosa Poidomani Impostazione grafica: Dannia Pavan


Scaricare ppt "Apertura Anno Scolastico"

Presentazioni simili


Annunci Google