La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Workshop ATENA e ASCOMAC UNIMOT “Utilizzo del LNG in impianti navali:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Workshop ATENA e ASCOMAC UNIMOT “Utilizzo del LNG in impianti navali:"— Transcript della presentazione:

1 Workshop ATENA e ASCOMAC UNIMOT “Utilizzo del LNG in impianti navali:
prospettive, problematiche, opportunità” ORE 15.00

2 Seminare …

3 Zone speciali della convenzione MARPOL
in Mare… Zone speciali della convenzione MARPOL L'allegato VI del Regolamento per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico causato da navi (1997) stabilisce zone di controllo delle emissioni con i controlli più severi sulle emissioni di zolfo. Le Zone speciali della convenzione MARPOL sono i seguenti: Il tenore massimo di zolfo ammesso scende dal 1,5% dei primi tempi all’1,0% entro il 2010, e poi allo 0,1% entro il 2015, per le aree ECA. In tale sede e stata approvata anche la progressiva riduzione delle emissioni di ossidi di azoto e particolato, oltre che di anidride carbonica. E non è da escludere l’ipotesi di estendere anche ai paesi del Mediterraneo questi parametri.

4 Aree ECA il Baltico, il Mare del Nord ed il canale della Manica. Molti nuovi tratti di mare sono sotto esame: tra questi le coste statunitensi e canadesi, Hong Kong, la baia di Tokyo, la costa europea atlantica ed il Mediterraneo. I combustibili da bruciare in queste acque dovranno avere zolfo non superiore all’1.00% da Marzo 2010 e addirittura 0.10% da Gennaio.

5

6 I serbatoi a terra 2 x 500 m3

7 MF «Tresfjord» MF Tresfjord på Romsdalsfjorden. Generell info Skipstype Bilferge Bygget 1991 ved Fiskerstrand Verft Flaggstat Molde Rederi Fjord1 Kallesignal LDSU IMO-nummer Tekniske data [a] Skrogmat. Stål Lengde 96 m Bredde 15 m Dypgående 4,25 m Toppfart 15 knop Tonnasje 3423 brt Passasjerer 500 Kjøretøy 124 PBE (155 ved overlevering)

8 Nome Zancle Compagnia Caronte & Tourist Registro Reggio Calabria Bandiera Italia Anno di Costruzione 1993 Cantieri Cantieri Navali Visentini, Donada (Italia) Lunghezza 94,11 Metri Larghezza 17,02 Metri Stazza Lorda 1426 Tonnellate Velocità 13,8 Nodi Passeggeri 600 Auto 120 IMO Nomi Precedenti ---

9

10 CORAL METHANE Tipo di nave: nave cisterna Lng Anno di costruzione: 2008 Lunghezza x Larghezza: 117 m X 19 m Stazza lorda: 7833, Stazza lorda: 6150 t Velocità registrata (Max / Media): 49.1 / 13.1 knots Bandiera: Netherlands [NL] Identificativo Radio: PHNJ IMO: , MMSI: RIGASSIFICATORE PORTO VIRO Il terminale è progettato attorno ad un’ampia struttura di cemento, che poggia sul fondo marino ad una profondità di circa 29 metri. La struttura ospita due serbatoi per il gas naturale liquefatto, e comprende l’impianto di rigassificazione e quelli per l’ormeggio e lo scarico del GNL. L’impianto è lungo complessivamente 375 metri per 115 metri di larghezza. Il ponte principale si trova 18 metri sopra il livel­lo del mare.

11

12


Scaricare ppt "Workshop ATENA e ASCOMAC UNIMOT “Utilizzo del LNG in impianti navali:"

Presentazioni simili


Annunci Google