Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoIsidoro Ferrero Modificato 9 anni fa
1
Fosforo Il fosforo si trova nell'organismo sia in forma inorganica che organica, nelle ossa e nei denti (circa 80%) ma anche nel sangue e nei tessuti molli. Raramente si verificano casi di carenza in quanto è presente nella maggior parte degli alimenti di origine animale e vegetale. Il fosforo è infatti contenuto soprattutto nel latte, nelle carni ed in alcuni vegetali. Data la sua elevata reattività il fosforo non si trova libero in natura ma combinato principalmente sotto forma di minerali e costituisce lo 0,11% della crosta terrestre, nella quale è il dodicesimo elemento in ordine di abbondanza. Numero atomico:15 Massa atomica:30,9738 g.mol -1 Densità:1,82 g/ml a 20°C Punto di fusione:44,2 °C Punto di ebollizione:280 °C
2
Cenni storici Il fosforo (dal greco phosphoros, “portatore di luce”), forse già noto agli alchimisti arabi del sec. XII, fu sicuramente ottenuto per la prima volta nel 1669 dal chimico tedesco Henning Brand per riduzione dei sali fosfatici contenuti nell'urina, ma solo un secolo dopo Lavoisier lo riconobbe con sicurezza come elemento chimico. Il nome gli fu dato in seguito alle sue proprietà di emettere una luce verdastra nell’oscurità e di incendiarsi spontaneamente all'aria.
3
Funzioni Il fosforo svolge numerose funzioni nell'organismo:
è un costituente della frazione minerale delle ossa e dei denti; forma legami ad alta energia come quelli presenti nell‘ATP e nella fosfocreatina (forme di deposito dell'energia chimica); nel sangue costituisce un sistema tampone importante per la regolazione del pH; è un costituente di enzimi, proteine, fosfolipidi, acidi nucleici e nucleotidi; regola importanti processi biochimici come la captazione del glucosio, i meccanismi di fosforilazione e l'affinità dell‘emoglobina per l'ossigeno; attiva alcune vitamine. Le carenze di fosforo sono dovute a sostanze presenti negli alimenti che ne ostacolano l'assorbimento o all'uso di antiacidi e si manifestano con debolezza, demineralizzazione delle ossa, anoressia e malessere
4
Effetto psicologico Il fosforo rasserena l’animo, migliora la memoria e rinvigorisce in caso di stanchezza e depressione. Mitiga la collera e l’irascibilità, dà impulso alla determinazione del soggetto e scioglie i meccanismi di difesa stimolando la consapevolezza, la sensibilità e l’intuizione. -Alcuni alimenti ricchi di fosforo Quantità per 100 grammi di prodotto Pecorino con 760 mg Crusca con 734 mg Cacao amaro con 734 mg Parmigiano con 694 mg Lievito di birra secco con 637 mg Sesamo con 734 mg Anacardi con 575 mg
5
Composti Il fosforo è un tipico non-metallo e (come l'azoto) forma quasi esclusivamente legami di tipo covalente. I fosfuri sono i composti del fosforo con i metalli; si possono formare tramite reazione diretta tra gli elementi costituenti o facendo gorgogliare la fosfina in soluzioni di sali di alcuni metalli come argento, nichel e rame, che formano fosfuri insolubili. I fosfati sono i sali degli acidi fosforici. Sono degli ottimi concimi (concimi fosfatidici), in quanto il fosforo costituisce un elemento essenziale per lo sviluppo delle piante. Gli acidi fosforici concentrati sono molto importanti in agricoltura ed produzione agraria sotto forma di fertilizzanti. I fosfati sono usati per i vetri speciali, lampade a sodio, nella produzione d'acciaio, in applicazioni militari (bombe incendiarie, selezioni di fumo, ecc.), ed in altri settori quali pirotecnica, antiparassitari, dentifricio in pasta, detersivi.
6
Diversi tipi di fosforo
Esistono parecchie forme di fosforoso, dette fosforo bianco, rosso e nero, sebbene il colore reale possa essere un po'differente. Il fosforo bianco è quello prodotto a livello industriale; emette luce nell'oscurità, è spontaneamente infiammabile una volta esposto all'aria e costituisce un veleno mortale. Il fosforo rosso ha un colore variabile da arancione a porpora, a causa di leggere variazioni nella sua struttura chimica. La terza forma, fosforoso nero, è prodotto sotto alta pressione, assomigli alla grafite e, come la grafite, ha la capacità di condurre l'elettricità. Rosso Bianco
7
Rosso l fosforo rosso si presenta come una polvere di colore rosso o violaceo, inodore, insolubile in acqua e ha densità di 2300 kg/m3. Nonostante sia più stabile rispetto al fosforo bianco, esso è facilmente infiammabile e può esplodere se mescolato a sostanze comburenti. La sua combustione può produrre ossidi di fosforo tossici. È etichettato secondo la normativa CEE come prodotto facilmente infiammabile con la frase R Il fosforo rosso è utilizzato nella preparazione dei fiammiferi, in pirotecnica, come disossidante nella metallurgia dei bronzi e di certi tipi di acciaio e nella fabbricazione di svariati composti del fosforo. È anche utilizzato nella sintesi di numerose sostanze stupefacenti e per questo molte droghe in forma cristallina possiedono colorazioni brune o rosse.
8
Bianco La Convenzione sulle armi chimiche non considera il fosforo bianco un'arma chimica, sebbene alcuni paesi lo facciano. Negli ultimi anni, gli Stati Uniti, Israele, e la Russia hanno usato fosforo bianco in combattimento (né Israele né gli Usa hanno ratificato il Protocollo III della Convenzione su certe armi convenzionali contro le armi incendiarie). Il fosforo bianco a contatto con l'ossigeno presente nell'aria produce anidride fosforica generando calore. L'anidride fosforica reagisce violentemente con composti contenenti acqua e li disidrata producendo acido fosforico. Il calore sviluppato da questa reazione brucia la parte restante del tessuto molle. Il risultato è la distruzione completa del tessuto organico. È utilizzato nelle bombe incendiarie al fosforo, le quali, secondo le convenzioni internazionali, possono essere utilizzate solamente a scopo di illuminazione, per spaventare o per nascondere le proprie truppe. Altro utilizzo del fosforo bianco è la cortina fumogena, sfruttata per coprire la ritirata o impedire al nemico di avanzare, sebbene si tratti effettivamente di polveri sottili. curiosità
9
Curiosità È vietato utilizzare fosforo bianco durante una guerra?
"No, il fosforo bianco non è proibito dalla convenzione sulle armi chimiche nel contesto delle operazioni belliche, purché non si faccia ricorso a tale sostanza per le sue proprietà tossiche. Un esempio: il fosforo bianco normalmente è utilizzato per produrre fumogeni che mascherino i movimenti e questo è considerato un uso legittimo nel rispetto della convenzione. Ma se le proprietà tossiche o caustiche del fosforo bianco vengono utilizzate come un'arma, allora è proibito. La convenzione è infatti è strutturata in modo che ogni elemento chimico che venga usato contro l'uomo o gli animali che provoca danni o la morte a causa delle proprietà tossiche è considerata un'arma chimica. « A contatto con pelle esposta , il fosforo bianco produce bruciature chimiche dolorose; esse si presentano di solito come lesioni giallastre, necrotiche, di notevole consistenza, dovute ad entrambi i fattori, quello chimico e quello termico. Poiché il fosforo bianco presenta una grande solubilità nei grassi, le ferite si estendono spesso in profondità all’interno dei tessuti sottocutanei con il risultato di una guarigione della ferita protratta nel tempo. Il fosforo bianco può essere anche assorbito in modo sistemico portando a sindromi multiple di disfunzioni degli organi a causa dei suoi effetti sugli eritrociti, sui reni, sul fegato e sul cuore." Il fosforo brucia i corpi, addirittura li scioglie fino alle ossa. - ha riferito un ex militare. "Una pioggia di fuoco è scesa sulla città, la gente colpita da queste sostanze di diverso colore ha cominciato a bruciare, abbiamo trovato gente morta con strane ferite, i corpi bruciati e i vestiti intatti" ha raccontato un testimone. "Ho visto i corpi bruciati di donne e bambini, il fosforo esplode e forma una nuvola, chi si trova nel raggio di 150 metri è spacciato" ha dichiarato un veterano americano. È davvero un’arma di odio, un’arma di massacro e di genocidio.
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.