La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Trasparenza e performance in collaborazione con.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Trasparenza e performance in collaborazione con."— Transcript della presentazione:

1 Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Trasparenza e performance in collaborazione con

2 Dati da raccogliere Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Ambiti di rendicontazione (1)

3 Dati da raccogliere Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Ambiti di rendicontazione (2) Ambiti di rendicontazioneComuni Servizi socialiAlimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, San Mauro Castelverde, Scillato, Sclafani Bagni, Valledolmo IstruzioneCaltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, San Mauro Castelverde Lavori pubbliciPollina, Termini Imerese CulturaBlufi, Catavulturo, Gangi, Isnello, Lascari TributiCefalù, Gangi TurismoAliminusa, Bompietro, Caccamo, Gangi, Petralia Soprana, Sciara Capacità amministrativa/trasparenza Caccamo, Montemaggiore Belsito, Sciara AmbienteBlufi, Bompietro, Collesano, Gangi, Petralia Soprana, Energia rinnovabilePetralia Sottana, Petralia Soprana Sistema economico produttivoCaccamo Protezione civile e sicurezzaGangi Marketing territorialePetralia Sottana AgricolturaSciara MobilitàCaltavuturo

4 Gli organici Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità La dimensione degli organici dei 28 Comuni

5 Contratti Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità I contratti: tempo indeterminato e determinato

6 Il personale Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità I contratti: full time e part time

7 Il personale Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Personale non dirigenziale (tot.1433; 12 dirigenti)

8 Il personale Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Personale per genere

9 La formazione Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità La formazione Totale ore formazione: 1.615; totale partecipanti: 1.053)

10 Entrate Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Tipologie di entrata

11 11 Le entrate: autonomia tributaria e extratributaria nei comuni censiti

12 12 Le entrate: pressione tributaria e finanziaria

13 13 La spesa corrente per abitante

14 14 La spesa media per il personale

15 15 Grado di copertura tributaria della spesa corrente

16 16 Incidenza della spesa di personale sulle entrate correnti

17 17 Propensione all’investimento (Spese in conto capitale/abitanti)


Scaricare ppt "Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Trasparenza e performance in collaborazione con."

Presentazioni simili


Annunci Google