La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 Tiscali S.p.A. Il 9 giugno 1997 Renato Soru costituisce la Telefonica della Sardegna S.p.A (con un capitale sociale di 103.291) Il 30 settembre 1997.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 Tiscali S.p.A. Il 9 giugno 1997 Renato Soru costituisce la Telefonica della Sardegna S.p.A (con un capitale sociale di 103.291) Il 30 settembre 1997."— Transcript della presentazione:

1 1 Tiscali S.p.A. Il 9 giugno 1997 Renato Soru costituisce la Telefonica della Sardegna S.p.A (con un capitale sociale di 103.291) Il 30 settembre 1997 la denominazione sociale viene modificata in Tiscali S.p.A.

2 2 12 febbraio 1998 (aumento capitale sociale) daa Capitale sociale 103.291 516.457 n. azioni20.000100.000 valore nominale 5,16 Emissione alla pari

3 3 30 novembre 1998 (aumento capitale sociale) daa Capitale sociale 516.457 645.571 n. azioni100.000125.000 valore nominale 5,16 Riserva sovrapprezzo azioni per singola azione 160,10 Riserva sovrapprezzo azioni 4.002.541 Emissione sopra la pari: circa 31 volte il valore nominale... con un fatturato di 1.534.301… … ed una perdita di 1.421.976 ….

4 4 30 giugno 1999 (frazionamento azioni: 1 a 100) daa Capitale sociale 645.571 n. azioni125.00012.500.000 valore nominale 5,16 0,0516 Riserva sovrapprezzo azioni per singola azione 160,10 1,601 Riserva sovrapprezzo azioni 4.002.541

5 5 27 ottobre 1999 (aumento di capitale sociale e quotazione in borsa) daa Capitale sociale 645.571 806.396 n. azioni12.500.00015.614.000 valore nominale 0,0516 Riserva sovrapprezzo azioni per singola azione 1,601 44,53 Riserva sovrapprezzo azioni 4.002.541 142.659.076 Emissione sopra la pari: circa 863 volte il valore nominale … con un fatturato di 32.800.396 ed una perdita di 5.536.691 … … al momento della quotazione, Tiscali capitalizzava 700.000.000..

6 6 19981999 Capitale sociale645.571806.396 Riserva Sovrapprezzo Azioni4.002.541142.659.076 Capitale investito7.424.211182.353.787 Capitalizzazione6.245.000.000 Perdite1.421.9765.536.691 Fatturato capogruppo1.534.30132.800.396 Grandezze a confronto Il 31 dicembre 1999 (due mesi dopo la quotazione) le azioni sono quotate circa 400,00. Tiscali è capitalizzata circa 6.245.000.000

7 7 Andamento azioni Tiscali Il 14 aprile 2000 le azioni raggiungono la quotazione di 1.157,02 e Tiscali è capitalizzata circa 18.700.000.000 (più di Fiat!!!) Il 25 aprile 2000 viene deliberato il frazionamento delle azioni Tiscali (1 a 10), per permettere una più facile circolazione delle stesse: il valore nominale passa da 0,0516 a 0,00516 (da lire 100 a lire 10).

8 8 Quotazione Azioni Tiscali S.p.A.

9 9 Anno 2000 Campagna acquisti di Tiscali Tiscali acquisisce partecipazioni in società (quotate e non quotate) tramite carta ossia tramite aumenti di capitale sociale. Lemissione di nuove azioni avviene sopra la pari: ad un valore di emissione di (mediamente) 2934 volte il valore nominale delle singole azioni

10 10 Rapporto di emissione nuove azioni Aumento Riserva Sovrapprezzo Azioni / Aumento Capitale sociale

11 11 199819992000 Capitale sociale645.571806.3961.573.262 Riserva Sovrap. Azioni4.002.541142.659.0762.392.340.340 Capitale investito7.424.211182.353.7872.444.077.363 Capitalizzazione6.245.000.0005.627.000.000 Perdite1.421.9765.536.691101.001.800 Fatturato capogruppo1.534.30132.800.396120.980.510 Fatturato gruppo173.170.000 Grandezze a confronto

12 12 Eventi societari Il 16 luglio 2001 capitale sociale viene aumentato (di circa 100 volte) utilizzando la riserva sovrapprezzo azioni. Le azioni non vengono né frazionate né riunite. Il valore nominale di ogni azione aumenta da 0,00516 a 0,50. Nel 2001 le partecipazioni acquisite (nel 2000) da Tiscali, subiscono una svalutazione di quasi 1.000.000.000. Nel 2002 le perdite pregresse vengono coperte con lutilizzo della riserva sovrapprezzo azioni

13 13 199819992000 Capitale sociale645.571806.3961.573.262 Riserva Sovrap. Azioni4.002.541142.659.0762.392.340.340 Capitale investito7.424.211182.353.7872.444.077.363 Capitalizzazione6.245.000.0005.627.000.000 Perdite1.421.9765.536.691101.001.800 Fatturato capogruppo1.534.30132.800.396120.980.510 Fatturato gruppo173.170.000 200120022003 Capitale sociale179.208.829180.867.068184.460.214 Riserva Sovrap. Azioni2.654.963.0001.632.896.2511.506.685.834 Capitale investito2.386.791.6362.437.390.1492.338.100.557 Capitalizzazione3.683.100.0001.544.600.0002.064.110.000 Perdite1.041.208.375152.256.834114.534.520 Fatturato capogruppo115.828.537140.887.031180.364.307 Fatturato gruppo635.737.000748.358.000901.022.000

14 14 Grandezze a confronto

15 15 Grandezze a confronto N.B.: per il 2000 è stata presa in considerazione la massima capitalizzazione raggiunta nellanno

16 16 Grandezze a confronto N.B.: per ogni anno è stata presa in considerazione la capitalizzazione al 31 dicembre

17 17 Fatturato

18 18 PC 0,30% AF 32,16% AC 67,84% MP 43,22% PI 56,48% 1998 AF 24,48% AC 75,52% PI 24,29% MP 75,64% 1999 Passività consolidate: 0,07% AF 93,85% AC 6,15% MP 93,59% PI 6,39% 2000 Passività consolidate: 0,03% AF 91,90% MP 67,43% AC 8,10% PI 31,83% 2003 Passività consolidate: 0,74% STATO PATRIMONIALE A BLOCCHI

19 19 Indici reddituali1998199920002003 ROI RO/CIC -19%-5%-2%-3% ROS RO/Vn -108%-30%-41% PCI Vn/CIC 0,18 0,050,08 ROE Lordo ROE lordo / MP -44%-7%-4%-7% Tasso di finanziamento OF/(Pc+Pi) 0,3%1%2%4% Quoz. di indebitamento MT / MP 1,310,320,070,48


Scaricare ppt "1 Tiscali S.p.A. Il 9 giugno 1997 Renato Soru costituisce la Telefonica della Sardegna S.p.A (con un capitale sociale di 103.291) Il 30 settembre 1997."

Presentazioni simili


Annunci Google