Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Pianeta Terra
2
Il Ciclo Dell’ Acqua
3
La Composizione Dell’Acqua Minerale
4
Classificazione Delle Acque Minerali
Acque oligominerali o minimamente mineralizzate Acque bicarbonate Acque radioattive Classificazione Delle Acque Minerali Acque carboniche Acque salsobromoidriche Acque solfate Acque solfuree Acque arsenicali ferruginose
5
Classificazioni in base alla gasatura
I gas disciolti nell’acqua sono ossigeno,azoto e anidride carbonica. Quest’ultimo è il più importante ai fini della classificazione di tipi di acqua. Quattro sono le tipologie di acqua in base alla gasatura: Acqua piatta: la CO2 è presente in minima quantità Acqua effervescente: la CO2 viene addizionata Acqua acidula: vengono addizionati più di 250 mg/l di CO2 Acqua effervescente naturale: l’acqua sgorga dalla fonte con almeno 250 mg/l di CO2 disciolta. Criteri Identificativi Delle Acque Minerali Classificazione in base alla quantità del residuo fisso Nuova classificazione comunitaria Vecchia Class. secondo Marotta e Sica Acqua ricca di Sali minerali residuo fisso sopra i 500 mg/litro Acqua Minerale residuo fisso sopra I 1000 mg/litro Acqua Mineralizzata residuo fisso sopra i 500 mg/litro Acqua Mediominerale residuo fisso sopra i 200 mg/litro Acqua oligominerale residuo fisso sopra i 50 mg/litro residuo fisso sopra i 0 mg/litro Acqua oligominerale Acqua oligominerale residuo fisso sopra i 0 mg/litro
6
Classificazione in base al tipo di minerali del residuo fisso
Bicarbonata ( bicarbonato sopra i 600mg/l) Solfata (solfati sopra i 200mg/l) Calcica (calcio sopra i 150 mg/l) Fluorata o contenente fluoro (con fluoro oltre 1 mg/l) Ferruginosa, o contenente ferro (con ferro oltre 1 mg/l) Acidula (tasso di CO2 libera alla sorgente è > 250 mg/l) Magnesica (magnesio sopra i 50 mg/l) Clorurata (cloro sopra i 200 mg/l) Sodica (sodio sopra i 200 mg/l) Criteri Identificativi Delle Acque Minerali
7
Funzioni terapeutiche delle acque
Oligominerali:il meccanismo d’azione tipico è la diuresi. Sono quindi indicate nella cura dei calcoli renali nelle infezioni delle vie urinarie e per eliminare l’acido urico. Sulfuree:vengono usate nelle patologie delle ossa,delle articolazioni,dell’apparato respiratorio,dei reni e della pelle. Hanno una notevole azione disintossicante. Solfate: favoriscono la secrezione biliare e sono quindi utilizzate in tutti disturbi del fegato e delle vie biliari. Combattono anche il colesterolo. Carboniche: come bibita favoriscono la digestione: come bagni,agiscono sul sistema cardiovascolare (abbassare la pressione) e nelle vasculopatie periferiche. Bicarbonate: per la loro azione antiacida sono raccomandate nelle malattie del ricambio (come il diabete e la gotta), dell’apparato digerente, del fegato e del pancreas. Cloruro-sodiche: sono acque salate con moltissime indicazioni. Vengono utilizzate nella patologia dell’apparato digerente, del fegato, delle vie biliari e dell’apparato respiratorio; nelle malattie del ricambio; come prevenzione dell’arterosclerosi; contro gli endemi post-traumatici la cellulite, l’invecchiamento della pelle. Radioattive: hanno un’azione sedativa. Vanno bene per combattere la colite spastica, l’orticaria le malattie delle articolazioni. Arsenicali-ferruginose: poco diffuse nel mondo, rappresentano il prestigio del termalismo italiano: ne è ricco il Trentino. Utilizzate nella medicina preventiva, sono efficaci anche nella cura delle malattie del sangue, nel linfatismo dei bambini, nell’ipertiroidismo. Hanno inoltre una caratteristica preziosa con i tempi che corrono: alleviano l’ansia, la depressione, lo stress. Salsoiodiche e salsobromoiodiche: usate essenzialmente per la balneoterapia, sono particolarmente indicate nella cura degli stati infiammatori. Criteri Identificativi Delle Acque Minerali
8
Azioni Biologiche Delle Acque Minerali
Acque Oligominerali o minimamente mineralizzate Azione sull’ apparato uropoietico Favorisce l’espulsione dei calcoli Sono consigliate per l’alimentazione del neonato Acque Radioattive Azioni Biologiche Delle Acque Minerali Azione sul sistema nervoso Azione sul sistema emopoietico Azione antianafilattica Favorisce la vasodilatazione Regola i flussi mestruali
9
Azioni Biologiche Delle Acque Minerali
Acque Bicarbonate Azione sull’ apparato uropoietico Azione sullo stomaco Azione sul fegato e vie biliari Azione sull’ assorbimento di carboidrati e grassi Consigliate per l’ alimentazione del neonato Consigliate per chi fa sport a livello agonistico Favoriscono l’ aumento della pressione arteriosa Curano l’ osteoporosi, perché ricche di calcio Azioni Biologiche Delle Acque Minerali
10
Azioni Biologiche Delle Acque Minerali
Acque Solfuree Azione sul sistema neurovegetativo Azione sui meccanismi di difesa Azione sul fegato Azione sulla muscolatura liscia e sulla secrezione digestiva Azione sull’ apparato locomotore Azione sulla cute Azione antisettica Azioni Biologiche Delle Acque Minerali
11
Azioni Biologiche Delle Acque Minerali
Acque Carboniche Azione sull’ apparato cardiocircolatorio Azione sull’ apparato respiratorio Azione sul sistema neurovegetativo Azione sull’ apparato digerente Azione sull’ apparato uropoietico Azioni Biologiche Delle Acque Minerali Acque Salsobromoidiche Azione antinfiammatoria Azione antisettica Azione antifibrotica Azione endocrina
12
Azioni Biologiche Delle Acque Minerali
Acque Solfate Azione sul fegato Azione sullo stomaco Azione sull’ intestino Azione sull’ apparato respiratorio Azioni Biologiche Delle Acque Minerali Acque Arsenicali ferruginose Azione sull’ apparato uropoietico Azione sulla tiroide Azione sul sistema nervoso Azioni sulle dermopatie
13
Aspetti Analitici Delle Acque Minerali
Il Prelievo Il Trasporto Aspetti Analitici Delle Acque Minerali L’Analisi
14
Confronto Fra i Rispettivi Valori Limite
Principali contaminanti Unità di misura Valori limite Acque potabili (DPR 236) e Acque di sorgente (Decreto Igs. 339) Valori limite Acque potabili (Decreto Igs. 31/01) Valori limite Acque minerali (Decreto 542 e Decreto 31 maggio 2001) Valori limite Acque minerali (Decreto 29/12/03) Antimonio Mg/L 10 5,0 - 0,0050 Arsenico (As totale) ug/L 50 0,010m/L Bario mg/L 1 1,0 Benzene Benzo (a) pirene Ug/L 0,010 Boro (come B) ,0) Cadmio 5 3 0,003mg/L Cianuro 0,010mg/L Cromo (Cr'"'+Crvl) 0,050mg/L Fenoli 0,5 Piombo 10-25 Mercurio 0,0010mg/L Nichel 20 0,020 Rame 1000 1,0mg/L Selenio IO Nitrati mg/LNO3 45_10(2) 45 Nitriti mg/L NO2 0,1 0,50 0,02 Confronto Fra i Rispettivi Valori Limite
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.