La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“"— Transcript della presentazione:

1 TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“
PLESSO: SCUOLA DELL’INFANZIA - MAGGIOLINO - GAGGIO IN P. DOCENTE: MANCO ELISA SEZIONE: U^A/B NUMERO DEI PARTECIPANTI: 4 BAMBINI DI 3/4/5 ANNI CON A ROTAZIONE ALCUNI COMPAGNI DI SEZIONE .

2 OBIETTIVI: “ IL SE’ E L’ALTRO “
CONOSCERE E ACCETTARE IL DIVERSO DA SÉ STABILIRE RELAZIONI ADEGUATE GIOCARE IN GRUPPO E RISPETTARE REGOLE SVILUPPARE FIDUCIA IN SÉ STESSI CONDIVIDERE , COOPERARE , AIUTARE

3 OBIETTIVI: “I DISCORSI E LE PAROLE “
COMUNICARE , ASCOLTARE E COMPRENDERE, MEMORIZZARE CONVERSARE ED ESPRIMERSI ,ASCOLTARE RIME , FILASTROCCHE E LETTURE, DESCRIVERE IMMAGINI RICONOSCERE LETTERE RISPONDERE E CHIEDERE FORMULARE BREVI FRASI SCRIVERE E RICONOSCERE IL PROPRIO NOME COMPIERE ASSOCIAZIONI DI LETTERE UGUALI

4 OBIETTIVI: “ IL CORPO E IL MOVIMENTO “
ESPLORARE LO SPAZIO ED UTILIZZARE OGGETTI ESEGUIRE GIOCHI UTILIZZARE CONCETTI SPAZIALI E TOPOLOGICI CONOSCERE LE PARTI DEL CORPO ED UTILIZZARE IL VISO ED IL CORPO PER ESPRIMERSI OSSERVARE E RIPRODURRE GRAFICAMENTE IL CORPO ED IL VISO

5 OBIETTIVI: “LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE “
IMPARARE A DISCRIMINARE I COLORI PRIMARI AVVICINARSI CON CURIOSITÀ AI MATERIALI E SPERIMENTARE TECNICHE E MATERIALI DIVERSI UTILIZZARE CREATIVITÀ E FANTASIA ESPRIMERSI CON IL DISEGNO E LA PITTURA PERCEPIRE DIVERSITÀ TRA DISEGNO E SCRITTURA

6 OBIETTIVI: “ LA CONOSCENZA DEL MONDO“
COMPRENDERE I CONCETTI PRIMA/DOPO, SOPRA/SOTTO PROVARE A METTERE IN RELAZIONE QUANTITÀ E NUMERI DISTINGUERE QUANTITÀ : UNO/TANTI CLASSIFICARE IN BASE AD UN ATTRIBUTO RAGGRUPPARE PROVARE A CONTARE

7 DESCRIZIONE DELLE VARIE FASI E TRAGUARDI CONSEGUITI

8 “GIOCHI DI GRUPPO “   - GIOCO CON PALLA - STREGA COMANDA COLOR -GIOCO DEI MIMI - GIOCO PAROLE ED IMMAGINI - GIOCO DEL COS’E’- GIOCO DELLE SCATOLINE - GIOCO GRAZIE E PREGO“ ATTIVITA’ LUDICA DI MOVIMENTO E NON ATTIVITA’ INDIVIDUALE E DI GRUPPO TRAGUARDI: PERCEPIRE IL SE’ IN RELAZIONE AGLI ALTRI RISPETTARE REGOLE SVILUPPARE FIDUCIA IN SE’ STESSI , COOPERARE ,AIUTARSI CORRERE , UTILIZZARE IL CORPO NELLO SPAZIO FORMULARE BREVI FRASI

9 “GIOCHI DI GRUPPO “

10 “ LETTURE A TEMA “ “ I BAMBINI DEL MONDO” DI EMMA DAMON - LA NUOVA FRONTIERA- “ I COLORI DELLA NATURA” -EDICART- LIBRI “BIMBO CASA” -LA COCCINELLA- FILASTROCCA “TOCCA TOCCA” FILASTROCCA “ I COLORI”   ATTIVITA’ DI ASCOLTO E COMPRENSIONE ATTIVITA’ DI CONVERSAZIONE E CONFRONTO DI IDEE ATTIVITA’ DI MEMORIZZAZIONE ATTIVITA’ INDIVIDUALE E DI GRUPPO TRAGUARDI : COMUNICARE , ASCOLTARE , COMPRENDERE , MEMORIZZARE E CONVERSARE DESCRIVERE IMMAGINI FORMULARE BREVI FRASI

11 FILASTROCCHE “FILASTROCCA TOCCA TOCCA “ FILASTROCCA TOCCA , TOCCA
TOCCA LA TESTA , TOCCA LA BOCCA , TOCCA IL NASO , TOCCA L’ORECCHIO , TOCCA LA GAMBA , TOCCA IL GINOCCHIO …. FILASTROCCA VECCHIA VECCHIA , TOCCA LA SCHIENA , TOCCA L’ORECCHIO , TOCCA IL POLLICE , IL MIGNOLINO , TOCCA LE SPALLE , TOCCA IL PIEDINO ….. FILASTROCCA SUL PANCHETTO , TOCCA LA PANCIA , TOCCA IL PETTO , TOCCA LA COSCIA , CON IL PIEDE FAI UN PASSETTO E CON LA BOCCA MANDA UN BACETTO ! ANONIMO

12 FILASTROCCHE “I COLORI”
NOI SIAMO IL ROSSO E IL GIALLO, FACCIAMO INSIEME UN BALLO, E PER COMBINAZIONE VIEN FUORI L’ARANCIONE. NOI SIAM L’AZZURRO E IL ROSSO, GIRIAMO A PIÙ NON POSSO, UNITI CON AFFETTO FORMIAMO IL VIOLETTO. NOI SIAMO IL GIALLO E IL BLU, CI RINCORRIAM SU E GIÙ: CIASCUN DEI DUE SI PERDE, E SALTA FUORI IL VERDE. LINA SCHWARZ, ANCORA E POI BASTA!, MURSIA

13 “ DISEGNO ME STESSO” ATTIVITA’ GRAFICO - PITTORICA
ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PERSONALE ATTIVITA’ INDIVIDUALE MATERIALI : FOGLI A4 , PENNARELLI , FORBICI E COLLA TRAGUARDI : PERCEPIRE SE’ STESSI SVILUPPARE LA MANUALITA’ CONOSCERE LE PARTI DEL CORPO UTILIZZARE CREATIVITA’ SCRIVERE IL PROPRIO NOME

14 “ DISEGNO ME STESSO”

15 “ L’OMINO MOBILE “ ATTIVITA’ PITTORICA E MANUALE ATTIVITA’ INDIVIDUALE
MATERIALI : SCHEDA STRUTTURATA , CARTONCINO , PASTELLI A CERA , FORBICI , COLLA E FERMACAMPIONI ,LANA COLORATA TRAGUARDI : CONOSCERE E COLLOCARE LE PARTI DEL CORPO COMPORRE LA FIGURA UMANA 

16 “ L’OMINO MOBILE “

17 “ IL MIO VISO” ATTIVITA’ PITTORICA
ATTIVITA’ CREATIVA E DI IDENTIFICAZIONE ATTIVITA’ INDIVIDUALE MATERIALI : FOGLI A 4 , ACQUERELLI E PENNELLI , PENNARELLI  TRAGUARDI : PERCEPIRE IL SE’ ANCHE IN RELAZIONE AGLI ALTRI RICONOSCERSI ED IDENTIFICARSI DISEGNARE CORRETTAMENTE IL VOLTO ED I SUOI PARTICOLARI 

18 “ IL MIO VISO”

19 “ IL MIO NOME” ATTIVITA’ DI RICONOSCIMENTO DI LETTERE
ATTIVITA’ DI ASSOCIAZIONE DI LETTERE ATTIVITA’ MANUALE ATTIVITA’ GRAFICA MATERIALI : LETTERE DA RITAGLIARE , COLLA , FORBICI , FOGLI A4 E COLLA TRAGUARDI : IDENTIFICARSI RICONOSCERE LETTERE RICOMPORRE IL PROPRIO NOME ASSOCIARE LETTERE SVILUPPARE MOTRICITA’ FINE SCRIVERE IL PROPRIO NOME  

20 “ IL MIO NOME”

21 “ IL COLORE BLU …” ATTIVITA’ GRAFICO - PITTORICA ATTIVITA’ MANUALE
ATTIVITA’ DI CONVERSAZIONE E CONFRONTO DI IDEE MATERIALI : CARTELLONE , TEMPERE , PENNELLI E SPUGNE , FOGLI A4 E PENNARELLI TRAGUARDI : IMPARARE A CONOSCERE E RICONOSCERE I COLORI PRIMARI SPERIMENTARE TECNICHE E MATERIALI UTILIZZARE CREATIVITA’ E FANTASIA

22 “ IL COLORE BLU …”

23 “ IL COLORE GIALLO…” ATTIVITA’ GRAFICA E PITTORICA ATTIVITA’ MANUALE
ATTIVITA’ DI RAGIONAMENTO MATERIALI : CARTONCINI , PASTELLI A CERA , ACQUERELLI E PENNELLI TRAGUARDI : ESPRIMERSI CON LA PITTURA ED IL DISEGNO CONFRONTARE IDEE E CONOSCENZE PERSONALI DIPINGERE E COLORARE ADEGUATAMENTE

24 “ IL COLORE GIALLO…”

25 “ IL COLORE ROSSO… “ ATTIVITA’ GRAFICA
ATTIVITA’ DI CONVERSAZIONE E CONFRONTO MATERIALI : FOGLI DI VARIE DIMENSIONI , PENNARELLI E PASTELLI A CERA TRAGUARDI : DISCRIMINARE I COLORI PRIMARI INDIVIDUARE COLORI NEL MONDO CIRCOSTANTE DENOMINARE OGGETTI , ANIMALI O VEGETALI

26 “ IL COLORE ROSSO… “

27 “ FILI DI LANA “ ATTIVITA’ MANIPOLATIVA
ATTIVITA’ DI FANTASIA E SPERIMENTAZIONE CREATIVA MATERIALI : FILI DI LANA COLORATA , COLLA VINAVIL, FOGLI A4 TRAGUARDI : AVVICINARSI CON CURIOSITA’ AI MATERIALI SPERIMENTARE ASSOCIARE I COLORI SVILUPPARE MANUALITA’

28 “ FILI DI LANA “

29 “ INSIEMI E COLORI “ ATTIVITA’ LOGICA ATTIVITA’ MATEMATICA
ATTIVITA’ DI ASSOCIAZIONE E CLASSIFICAZIONE MATERIALI : CERCHI COLORATI , COSTRUZIONI COLORATE TRAGUARDI : PROVARE A METTERE IN RELAZIONE QUANTITA’ E NUMERO DISTINGUERE QUANTITA’ CLASSIFICARE , RAGGRUPPARE E CONTARE

30 “ INSIEMI E COLORI “


Scaricare ppt "TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“"

Presentazioni simili


Annunci Google