Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO
FINE NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO FINE Esperimento 1 Esperimento 2 Esperimento 3 Esperimento 5 Esperimento 6 Esperimento 4
2
NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO
Pagina esperimenti 65% Acqua 16% Proteine 13% Grassi 5% Sali minerali e vitamine 1% Carboidrati
3
Esperimento n°4
4
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare
5
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher
6
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher, latte
7
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher, latte, limone
8
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher, latte, limone, setaccino
9
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher, latte, limone, setaccino Procedimento: prendere un becher, metterci 20 ml di latte AVANTI
10
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher, latte, limone, setaccino Procedimento: prendere un becher, metterci 20 ml di latte e del limone. AVANTI
11
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher, latte, limone, setaccino Procedimento: prendere un becher, metterci 20 ml di latte e del limone. Mescolare. AVANTI
12
Titolo: Le proteine nel latte (caseine)
Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher, latte, limone, setaccino Procedimento: prendere un becher, metterci 20 ml di latte e del limone. Mescolare. Poi prendere un altro becher e travasare il contenuto con il setaccio. AVANTI
13
TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
Titolo: Le proteine nel latte (caseine) Hp: Esistono le proteine nel latte e si possono isolare Materiale: Becher, latte, limone, setaccino Procedimento: prendere un becher, metterci 20 ml di latte e del limone. Mescolare. Poi prendere un altro becher e travasare il contenuto con il setaccio. Nel becher rimane zucchero, H2O, e grassi, invece ne setaccino i “fiocchi”, cioè caseina che ha 32 aminoacidi. TORNA A PAGINA ESPERIMENTI fiocchi Zucchero, H2O
14
Aminoacidi NH2 C COOH R INDIETRO
15
Esperimento n°2
16
Titolo: Analisi del PH nell’acqua del rubinetto di scuola
Materiale:
17
Titolo: Analisi del PH nell’acqua del rubinetto di scuola
Materiale: H2O del rubinetto,
18
Titolo: Analisi del PH nell’acqua del rubinetto di scuola
Materiale: H2O del rubinetto, H2O demineralizzata
19
Titolo: Analisi del PH nell’acqua del rubinetto di scuola
Materiale: H2O del rubinetto, H2O demineralizzata, aceto
20
Titolo: Analisi del PH nell’acqua del rubinetto di scuola
Materiale: H2O del rubinetto, H2O demineralizzata, aceto, cartina tornasole
21
Titolo: Analisi del PH nell’acqua del rubinetto di scuola
Materiale: H2O del rubinetto, H2O demineralizzata, aceto, cartina tornasole, contagocce
22
TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
Titolo: Analisi del PH nell’acqua del rubinetto di scuola Materiale: H2O del rubinetto, H2O demineralizzata, aceto, cartina tornasole, contagocce. Il PH misura la concentrazione di H+ in sostanze diverse, maggiore è la concentrazione di H+ maggiore è l’acidità della sostanza, minore è la concentrazione di H+ maggiore è la basicità della sostanza. Invece se la concentrazione di H+ è uguale a quella di OH- la sostanza viene definita neutra. Procedimento: Abbiamo immerso la cartina tornasole nell’acqua demineralizzata e abbiamo notato che non cambiava colore(neutra). Poi abbiamo provato a immergere la cartina tornasole nell’aceto, e abbiamo notato che diventava giallastra(acida). In fine abbiamo provato a immergere la cartina nell’acqua del rubinetto ed è diventata azzurra(basica). TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
23
Esperimento n°1
24
Titolo: Creiamo l’acqua gassata
Materiale: beuta da 300ml
25
Titolo: Creiamo l’acqua gassata
Materiale: beuta da 300ml, beuta da 150ml
26
Titolo: Creiamo l’acqua gassata
Materiale: beuta da 300ml, beuta da 150ml, palloncino
27
AVANTI Titolo: Creiamo l’acqua gassata
Materiale: beuta da 300ml, beuta da 150ml, palloncino, idrolitina (bicarbonato di sodio, acido malico, acido tartarico) AVANTI
28
Bicarbonato di sodio O HO C ONa Torna a esperimento
29
Titolo: Creiamo l’acqua gassata
Materiale: beuta da 300ml, beuta da 150ml, palloncino, idrolitina (bicarbonato di sodio, acido malico, acido tartarico) Procedimento: Prendiamo una beuta da 150ml e ci versiamo 1/5 della bustina d’idrolitina. idrolitina AVANTI
30
Titolo: Creiamo l’acqua gassata
Materiale: beuta da 300ml, beuta da 150ml, palloncino, idrolitina (bicarbonato di sodio, acido malico, acido tartarico) Procedimento: Prendiamo una beuta da 150ml e ci versiamo 1/5 della bustina d’idrolitina. In seguito chiudiamo la beuta con un palloncino. AVANTI
31
Titolo: Creiamo l’acqua gassata
Materiale: beuta da 300ml, beuta da 150ml, palloncino, idrolitina (bicarbonato di sodio, acido malico, acido tartarico) Procedimento: Prendiamo una beuta da 150ml e ci versiamo 1/5 della bustina d’idrolitina. In seguito chiudiamo la beuta con un palloncino. Dopo pochi secondi il palloncino si gonfierà.
32
Titolo: Creiamo l’acqua gassata
Materiale: beuta da 300ml, beuta da 150ml, palloncino, idrolitina (bicarbonato di sodio, acido malico, acido tartarico) Procedimento: Prendiamo una beuta da 150ml e ci versiamo 1/5 della bustina d’idrolitina. In seguito chiudiamo la beuta con un palloncino. Dopo pochi secondi il palloncino si gonfierà. Torna pagina esperimenti
33
Esperimento n°3
34
Titolo: I lipidi negli alimenti
Materiale: noce
35
Titolo: I lipidi negli alimenti
Materiale: noce, olio
36
Titolo: I lipidi negli alimenti
Materiale: noce, olio, acqua,
37
Titolo: I lipidi negli alimenti
Materiale: noce, olio, acqua, strisce di carta.
38
Titolo: I lipidi negli alimenti
Materiale: noce, olio, acqua, strisce di carta. Hp: Le noci contengono grassi Procedimento: Prendiamo una striscia di carta e mettiamoci dell’olio, vedremo che la macchia lasciata sarà traslucida. Prendiamo un’altra striscia di carta e ci mettiamo dell’acqua e vedremo che la macchia lasciata sarà opaca. Perciò se gli alimenti lasciano una macchia traslucida contengono olio. Olio Acqua AVANTI
39
Titolo: I lipidi negli alimenti
Materiale: noce, olio, acqua, strisce di carta. Hp: Le noci contengono grassi Procedimento: Prendiamo una striscia di carta e mettiamoci dell’olio, vedremo che la macchia lasciata sarà traslucida. Prendiamo un’altra striscia di carta e ci mettiamo dell’acqua e vedremo che la macchia lasciata sarà opaca. Perciò se gli alimenti lasciano una macchia traslucida contengono olio. Allora prendiamo una noce e la sciacciamo in una striscia di carta. AVANTI
40
TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
Titolo: I lipidi negli alimenti Materiale: noce, olio, acqua, strisce di carta. Hp: Le noci contengono grassi Procedimento: Prendiamo una striscia di carta e mettiamoci dell’olio, vedremo che la macchia lasciata sarà traslucida. Prendiamo un’altra striscia di carta e ci mettiamo dell’acqua e vedremo che la macchia lasciata sarà opaca. Perciò se gli alimenti lasciano una macchia traslucida contengono olio. Allora prendiamo una noce e la sciacciamo in una striscia di carta. Vediamo che la macchia è traslucida: la noce contiene olio. Olio Noce TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
41
Esperimento n°5
42
Titolo: Come trovare l’amido nei cibi
Materiale: Patata,
43
Titolo: Come trovare l’amido nei cibi
Materiale: Patata, pane
44
Titolo: Come trovare l’amido nei cibi
Materiale: Patata, pane, tintura di iodio
45
TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
Titolo: Come trovare l’amido nei cibi Materiale: Patata, pane, tintura di iodio Procedimento: Prendiamo una patata e ci mettiamo una goccia di tintura di iodio il colore che prenderà la macchia sarà blu scuro/nero. Perciò la patata contiene amido, perché se la tintura di iodio viene a contatto con l’amido diventa blu scura nera. Poi abbiamo fatto la stessa operazione con il pane e anche lui si è colorato di blu scuro/nero. TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
46
Esperimento n°6
47
Titolo: Ricerchiamo i Sali minerali nell’acqua naturale.
Materiale: H2O,
48
Titolo: Ricerchiamo i Sali minerali nell’acqua naturale.
Materiale: H2O, fornelletto
49
Titolo: Ricerchiamo i Sali minerali nell’acqua naturale.
Materiale: H2O, fornelletto, accendino
50
Titolo: Ricerchiamo i Sali minerali nell’acqua naturale.
Materiale: H2O, fornelletto, accendino, becher
51
TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
Titolo: Ricerchiamo i Sali minerali nell’acqua naturale. Materiale: H2O, fornelletto, accendino, becher Procedimento: Prendiamo un becher con dentro l’acqua naturale e lo mettiamo sul fornelletto. Dopo un po’ l’acqua evapora e nel fondo rimangono i Sali minerali. TORNA A PAGINA ESPERIMENTI
52
LAVORO DI FEDERICO FIORANI
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.