La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Classificazione degli strumenti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Classificazione degli strumenti"— Transcript della presentazione:

1 Classificazione degli strumenti
Introduzione Strumenti a corda Strumenti ad aria Strumenti a percussione Strumenti elettronici

2 Classificazione degli strumenti
Tutti i suoni vengono generati da una vibrazione. Per classificare devo tener conto di: cosa nello strumento viene messo in vibrazione il modo in cui è messo in vibrazione materiale dello strumento Posso così raggruppare gli strumenti in 4 categorie:

3 A corda Per sfregamento (archetto: violino, viola ecc.)
pizzicato (arpa, clavicembalo) a percussione (pianoforte)

4 Ad aria A fiato (legni e ottoni)
imboccatura semplice (flauto dolce e traverso) ad ancia (clarinetto, fagotto) a bocchino (tromba) a tastiera (organo, armonium, fisarmonica

5 materiale vario (xilofoni, maracas, piatti, legnetti ecc.)
Percussione A membrana (tamburo) materiale vario (xilofoni, maracas, piatti, legnetti ecc.)

6 Elettronici Strumenti elettronici (chitarra elettrica, tastiera, ecc.)

7 Strumenti a corda In questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi. Le corde possono essere pizzicate, percosse (cioè colpite), oppure sfregate con un archetto. Molti strumenti a corda sono facili da riconoscere, perché le corde si vedono all'esterno: chitarra, violino, contrabbasso, mandolino... Altri strumenti a corde (nascoste) sono il pianoforte e il clavicembalo. Apri il "coperchio" di un pianoforte e vedrai moltissime corde tese che vengono colpite da martelletti collegati a ciascun tasto. Ricorda: le corde più lunghe e più grosse producono suoni bassi (gravi) le corde più corte e sottili producono suoni alti (acuti) Gli strumenti a corda si chiamano CORDOFONI

8 Archi contrabbasso violoncello viola violino

9 Altri strumenti a corda
clavicembalo pianoforte arpa chitarra mandolino

10 Gli strumenti ad aria e a fiato vengono definiti AEROFONI.
Quando si pensa agli strumenti ad aria vengono subito in mente quelli a fiato, come le trombe, i tromboni, i flauti, l'armonica a bocca, il saxofono, il clarinetto... Meno facilmente si pensa agli altri strumenti ad aria, come la fisarmonica, la zampogna, l'organo: eppure anche questi sono strumenti che emettono i suoni grazie all'aria che viene accumulata in una sacca (mantice), ma, per fortuna, non...ci si soffia dentro! Gli strumenti ad aria e a fiato vengono definiti AEROFONI.

11 Strumenti a fiato: legni
flauto traverso flauto dolce oboe fagotto clarinetto flauto di Pan

12 Strumenti a fiato: ottoni
basso tuba sax tromba corno trombone

13 Altri strumenti ad aria...
organo fisarmonica cornamusa

14 Strumenti a percussione
Come dice il nome, gli strumenti a percussione vengono suonati percuotendoli. Ci sono strumenti a percussione che sono costituiti da membrane tese (come i tamburi, i tamburelli, i timpani) e che, perciò, si chiamano MEMBRANOFONI. Altri strumenti a percussione non hanno membrane, ma sono fatti di materiali sonori (come le campane, i piatti, il triangolo): essi appartengono ad un'altra famiglia di strumenti che si chiamano IDIOFONI.. La batteria è costituita da diversi strumenti a percussione che appartengono ai membranofoni e agli idiofoni.

15 Membranofoni Rullante grancassa bongo

16 Idiofoni piatti sonagli legnetti metallofono xilofono triangoli

17 Membranofoni e Idiofoni
tamburi Tamburello basco batteria

18 Strumenti elettrici ed elettronici
Questi sono gli strumenti più moderni, perché funzionano ad elettricità e possono essere controllati da schede elettroniche come quelle inserite nei computer. Le pianole, le chitarre elettriche, gli organi elettronici, e molti altri strumenti dei gruppi musicali moderni appartengono a questa famiglia di strumenti (ELETTROFONI) Le tastiere elettroniche possono imitare perfettamente i suoni di tutti gli altri strumenti musicali tradizionali: se impari a suonare una tastiera elettronica ti sembrerà di avere in casa...un'intera orchestra!

19 Strumenti elettrici ed elettronici
mandolino tastiera chitarra basso


Scaricare ppt "Classificazione degli strumenti"

Presentazioni simili


Annunci Google